Colori camerette ragazzi
Restyling della cameretta dei ragazzi? Quale altra camera della casa se non questa per usare colori vivaci e briosi? Uno dei modi migliori per cambiare l’aspetto della cameretta è proprio quello di verniciare le pareti. Accostamento dei colori con rosso e bianco, verde e beige, viola, grigio e blu. Tutti i colori del momento e gli abbinamenti di tendenza.
Galleria foto ed immagini
In questo articolo vogliamo guidarvi alla scelta dei colori per le camerette dei vostri figli, ragazzi adolescenti che meritano uno spazio tutto loro, ed iniziano a sentire l’esigenza di una maggiore privacy e auto-gestione, in questa loro fase di apprendimento.
Il nostro obiettivo sarà quello di realizzare uno spazio che li faccia sentire a proprio agio sia durante le ore del giorno che della notte. E per avere un sicuro successo il nostro consiglio è quello di coinvolgere i propri figli in questa scelta. In questo articolo vedremo esempi molto belli di accostamento colori per la cameretta dei ragazzi.
Colori e sensazioni
Prima di procedere con una scelta legata esclusivamente al gusto estetico, passiamo a darvi alcune nozioni riguardo le proprietà e le sensazioni che offrono le diverte tinte.
- Ad esempio il colore blu è adatto per organizzare un ambiente dall’umore fresco, rilassato che tende verso la calma interiore. Oltre al blu possiamo applicare tutte le sue varianti di tonalità e profondità di colore, dal blu scuro al blu chiaro, celeste, turchese e così via.
- Il verde allo stesso modo si usa per suscitare serenità e pace, ma infonde anche sicurezza ed equilibrio.
- Uno dei colori più forti è il rosso, emotivamente intenso trasmette energia e vigore.
- Il viola molto elegante è associato alla saggezza e alla spiritualità.
- Vivace e caldo, l’arancione è accogliente e gioioso.
- Il grigio invece, essendo neutro è facilmente associabile ad altri colori; moderno e pulito rappresenta la maturità e l’intelligenza, offre sensazioni leggere di pace interiore.
Accostamento colori
Fase molto importante, dopo aver scelto il colore principale, è quello dell’accostamento dei colori. Infatti non è assolutamente semplice riuscire ad organizzare le giuste tinte, e molto spesso si rischia di creare uno spazio senza personalità e privo di ogni logica cromatica.
Per cui, se avete già arredato la cameretta potete scegliere tonalità e colori in base al colore dei mobili.
Non vi è alcuna norma che dice di dover applicare il colore esclusivamente alle pareti, infatti tali tonalità possono essere richiamate da mobili, coperte, cuscini, tappeti e così via…
Rosso e bianco
Camera dai colori estivi, vivaci, ma allo stesso tempo con un richiamo al classico, al navy grazie alle strisce verticali. I mobili in legno sul beige offrono quel tocco minimale e ordinato, per un giusto equilibrio cromatico.
La finezza di scegliere lenzuola in tema con la parete, rende il tutto perfetto!
Bianco panna e lilla
Per le ragazze che amano ambienti fatati. Ecco una camera a doppio colore, bianco panna e lilla. Arredo in legno, con alcuni accorgimenti, come la carta da parati sobria ed il tappeto felpato grigio perla.
In questo caso è importante anche la pavimentazione, in quel suo caratteristico rovere bianco.
Viola e beige
Classico esempio di camera bitonale, con due colori che si alternano tra mobilia e colori pareti.
Il tocco in più lo darà il normale arredo, con i suoi colori diversi, semplici, chiari che si distaccano dalla tinta principale.
Grigio, blu e beige
Anzitutto focalizzate la vostra attenzione sul colore beige alle pareti, molto più usato del bianco piatto, proprio perché conferisce quella sensazione di calore molto più vivida rispetto al neutro bianco, che è un colore freddo.
Inoltre in questo caso notiamo il giusto accoppiamento con il grigio dei mobili e i tessuti con questo bianco/blu molto interessante.
Rosso-Arancio e Bianco
Il design di questa stanza è sbalorditivo, ideale sia per ragazzi che per ragazze. Il colore rosso-arancio aggiunge un accento caldo ma allo stesso tempo calmo non eccentrico, grazie al sapiente accostamento con il legno di faggio rosso dell’armadio a muro e richiamato anche nella decorazione della struttura a soppalco.
Garanzia di successo l’inserimento studiato delle luci calde che sono state posizionate, nella parte sottostante la quale ospita letto e area ludica, tramite una striscia led in modo da illuminare tutto lo spazio, mentre nella parte sovrastante, adibita unicamente a zona notte, attraverso un semplice punto luce a parete.
Legno chiaro e verde
Tonalità verde menta, colore molto di tendenza quest’anno, per i complementi d’arredo di questa cameretta. Come potrebbe abbinarsi un colore tanto vivace e brillante? ovviamente con il legno rovere e tonalità come bianco e beige.
Smorza il forte impatto di questa nuance, la parete beige tendente al sabbia e dà il tocco di modernità la parete rivestita con carta da parati con sfondo neutro e decorazioni verde oliva, nella sua gradazione più tenue.
Ricondiamo che in ambienti dediti al relax e al sonno quando si decide di osare con colori brillanti, bisogna amalgamarli al resto dell’ambiente con nuance basic per non disturbare la serenità; i colori per non sbagliare nell’intento sono: bianco, avorio, beige, tortora, grigio chiaro e panna.
Colori camerette ragazzi: immagini e foto
Scegliete insieme ai vostri figli la combinazione di colori più adatta ai loro gusti.. sfogliate la galleria per rivedere queste ed altre fantastiche idee..