Colore rosso mattone: per ambienti caldi e rilassanti

Autore:
Maria Teresa Moschillo
  • Dott. in Editoria

Avvolgente come un abbraccio, il colore rosso mattone è l’ideale per ricreare in casa un’atmosfera calda e rilassante. Vi mostriamo tanti spunti sugli abbinamenti più belli per ogni stanza, dalla cucina al bagno.

rosso-mattone-arredamento-10

Galleria foto ed immagini

Il colore rosso mattone è una scelta perfetta per l’arredamento della casa, che si tratti di sceglierlo per le pareti oppure per i mobili o altri complementi d’arredo. Meno strong rispetto al classico rosso, di gran lunga più caldo e avvolgente, questo colore si presta a molteplici abbinamenti cromatici e, nondimeno, di stile.

Il rosso mattone nell’arredo è perfetto tanto per un ambiente più moderno, quanto per una casa arredata in stile vagamente retrò. Può essere usato in ogni ambiente della casa, dalla cucina – che risulta particolarmente accogliente e ricercata – al soggiorno, ma anche in bagno oppure in camera da letto. Scopriamo insieme come abbinare il rosso mattone per farlo risaltare al meglio delle sue potenzialità.

rosso-mattone-arredamento-6

Colore rosso mattone: caratteristiche

Il colore rosso mattone, come il nome stesso suggerisce, è una varietà di rosso scuro che ricorda molto quella dei tipici mattoni rossi usati per i rivestimenti esterni nell’edilizia. La colorazione risulta calda e intensa, più o meno carica a seconda ovviamente dei colori combinati tra loro per ottenerlo. A tal proposito, come si ottiene? Il mix da ricreare prevede rosso, verde e blu. Il rosso è dominante (69,8%), affiancato da blu e verde in uguali quantità (il 13,33%).

A differenza del classico rosso quasi si avvicina all’arancio scuro e al marrone, rivelandosi proprio per queste affinità particolarmente adatto alle case arredate in stile rustico o classico. Opportunamente abbinato, però, si può scegliere anche per abitazioni dallo stile più contemporaneo.

rosso-mattone-arredamento-2

Rosso mattone nell’arredamento: gli abbinamenti

Come anticipato, il rosso mattone si presta a molte combinazioni diverse, sia per quanto riguarda i colori da abbinare che per quel che compete lo stile d’arredamento in cui risulta opportuno inserirlo. Per le pareti, il rosso mattone è frequentemente impiegato.

Le possibilità sono molteplici: si può optare, per esempio, per una sola parete tinta di rosso mattone, abbinata a pareti bianche in contrasto. In alternativa, è possibile scegliere questa nuance per carte da parati o rivestimenti che prevedono stampe e pattern particolari, come il pied de poule o il motivo a mattoni rossi, da cui in effetti il colore prende il nome.

Di seguito, alcuni colori che ben si sposano all’allure del rosso mattone:

  • verde
  • arancio
  • rosso carminio
  • nero
  • marrone
  • rosa
  • bianco
  • biscotto

rosso-mattone-arredamento-8

Il rosso mattone per la cucina

Scegliere il rosso mattone per la cucina è una buona idea specialmente se quest’ultima è in stile rustico oppure country. Questa tonalità ben si presta alle pareti ma anche a dettagli cromatici a contrasto, come una penisola, la creazione di nicchie con cristalliere ed elementi d’arredo tessili.

Abbinate il rosso mattone al bianco se non volete incupire troppo l’ambiente, in particolar modo se la vostra cucina è poco spaziosa. Accostate piastrelle in cotto, ma anche suppellettili in legno o vimini per rendere l’atmosfera quanto più possibile calda e accogliente.

rosso-mattone-arredamento-cucina-1

Soggiorno rilassante in rosso mattone

Il rosso mattone per il soggiorno è l’ideale qualora desideriate un ambiente rilassante ma che, al contempo, sia di carattere. Tingere tutte le pareti di rosso mattone e abbinare a esse moquette, tappeti o tendaggi in tinta vi aiuterà a trasformare la zona living in una sorta di club privé e a rendere l’atmosfera calda, raccolta e “speziata”. Evitate il total red negli ambienti piccoli, finireste per farli sembrare di dimensioni ancora più ridotte.

Meraviglioso, anche in questo caso, l’abbinamento con il bianco optical. Se amate le atmosfere dal tocco vagamente retrò, non esitate ad abbinare il rosso mattone a divani in velluto dai colori caldi, come l’arancione o il terracotta.

rosso-mattone-arredamento-11

Il rosso mattone vivacizza la camera da letto

Il rosso mattone è perfetto anche per la camera da letto e non solo per stanze da notte d’altri tempi, con letto a baldacchino e mobili in legno scuro. Basta accostare al rosso mattone colori vibranti e dall’anima più pop per smorzarne l’austerità e renderlo più adatto a uno stile contemporaneo. Riuscirete ad alleggerire l’atmosfera e a rendere l’ambiente intrigante e accattivante, senza però essere troppo impegnativo.

Un’idea è quella di tingere di rosso mattone la parete dietro il letto e di lasciare, invece, le altre pareti in bianco o declinate in tonalità tenui e luminose come il giallo e il rosa.

rosso-mattone-arredamento-15

Rosso mattone per il bagno

Per ricreare un’atmosfera rilassante, ma anche raffinata e a suo modo lussuosa, non c’è niente di meglio del rosso, anche in bagno. In particolare, il rosso mattone ben si presta a questa stanza della casa. Può essere scelto sia per le pareti – anche solo una – che per l’arredo, mantenendo e valorizzando il contrasto con il bianco dei sanitari o delle piastrelle di rivestimento.

Quando si sceglie una tonalità così decisa per il bagno, è bene non trascurare l’illuminazione. Vi consigliamo, in questo caso, delle luci calde in linea con il sottotono del rosso mattone.

rosso-mattone-arredamento-13

Colore rosso mattone: immagini e foto

Questi consigli sull’arredamento rosso mattone vi sono piaciuti? Date un’occhiata alla galleria di seguito: troverete tanti spunti ispirazionali per immagini che vi suggeriranno come arredare la vostra casa nel colore rosso mattone.