Color kaki: tutte le idee e gli abbinamenti di tendenza

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Che ne pensi del color kaki? Per noi è un colore imperdibile e sempre di tendenza grazie alla sua versatilità. Scopri tutti i modi per inserirlo nella tua casa: dalle pareti agli arredi.

colore-kaki

Galleria foto ed immagini

In questo articolo parleremo del color kaki che è di grande tendenza nell’ultimo anno e per questo decisamente imperdibile per gli amanti dell’home decor più attenti e aggiornati. Iniziamo dalle basi: sai da dove deriva la parola kaki? No, non ha nulla a che fare con il frutto.

Kaki deriva dalla parola persiana khak” che vuol dire “terra”. Ora ti è più chiaro il perché il color kaki sia una tinta neutra, vero? Se stai cercando un colore che possa sposarsi bene in vari ambienti della casa, dalla cucina alla camera da letto, il kaki è perfetto! Si abbina facilmente ad altre tonalità e fa risaltare l’arredamento di un appartamento in stile moderno, classico o shabby chic! Vediamo nel dettaglio alcune idee e suggerimenti.

Kaki-colore-impedibile-tendenza-2

Tutte le varianti del color kaki

Probabilmente, cercando online, avrai già notato che del color kaki ci sono diverse varianti. La più chiara, quella più vicina al beige, è la shade utilizzata anche dagli apparati militari per le loro divise. È una tonalità neutra che difficilmente ti stancherà. C’è poi una variante più scura, molto più vicina al verde oliva. Adatta per scaldare ogni ambiente.

Troverai facilmente la sfumatura del color kaki che meglio si sposa col tuo arredo o le tue esigenze. Ecco i riferimenti standard per le diverse tonalità:

  • la tonalità kaki molto chiaro RGB 240 230 140
  • la tonalità kaki normale RGB 195 176 145
  • la tonalità di kaki scuro, tendente al verde, RGB 189 183 107
  • la tonalità di kaki Pantone, tendente al marrone: 16-0726 TPX RGB 161 143 94

Kaki-colore-impedibile-tendenza-3

Dipingere le pareti con il color kaki

Come accennavamo all’inizio dell’articolo, il color kaki è una tinta molto versatile ed anche per questo è sempre di tendenza! Sceglierlo oggi per dipingere le pareti della tua casa non ti farà pentire della scelta fatta tra qualche mese.

Puoi usarlo nel soggiorno, in cucina ma anche nella camera dei bambini. Non riesci ad immaginarti un colore poco “pop” nella stanza dei più piccoli? Prova ad utilizzare la pittura kaki per disegnare sulla parete montagne e colline. In questo modo darai vivacità all’ambiente e non sprecherai la vernice avanzata dalla tinteggiatura delle altre stanze.

Kaki-colore-impedibile-tendenza-4

Il divano color kaki: chic e versatile

Se sei alla ricerca di un divano elegante ma allo stesso tempo semplice da abbinare al resto dell’arredamento del tuo soggiorno, puoi optare per il sofà kaki. Puoi cercare online, nei tanti rivenditori disponibili, o anche nei negozi fisici.

Hai già un divano? Allora puoi cercare un copridivano in tessuto oppure farlo cucire su misura: in quest’ultimo caso dovrai acquistare la stoffa al mercato della tua città o nei rivenditori di tessuti e tappezzeria e contattare una sarta. Lo stesso ragionamento, puoi farlo per le poltrone.

Kaki-colore-impedibile-tendenza-5

Il kaki in cucina: tante idee diverse

Portare il color kaki in cucina è molto semplice perché le opzioni che hai a disposizione sono diverse. Parliamo dalla prima: puoi sceglierlo come per le pareti. Oppure puoi optare per acquistare tutti i mobili della cucina in color kaki o un solo dettaglio come l’isola. Quest’ultima è un’idea sicuramente più moderna e meno vista.

Con quali altri colori puoi abbinarlo? Un’accoppiata imperdibile è sicuramente quella con il color panna per dare alla stanza un tocco shabby. Poi con tutti i toni del marrone e con i colori pastello. Potrai sbizzarrirti!

Kaki-colore-impedibile-tendenza-6

Come inserire il color kaki in bagno

Anche per il bagno le opzioni tra cui scegliere sono più di una. In questo ambiente puoi, come per la cucina e il soggiorno, dipingere le pareti con questo colore; oppure cercare nei negozi specializzati arredi kaki: per il mobile per il lavabo e quello per gli asciugamani.

Se, invece, hai scelto un altro colore per pareti e arredi o hai già il tuo arredamento ma vuoi solamente cambiare un po’ questo ambiente, acquista tessili, tende e tappeti in color kaki. Darai subito un’aria raffinata e curata al tuo bagno.

Kaki-colore-impedibile-tendenza-7

Un mondo di relax con il color kaki in camera da letto

Dulcis in fundo, si usa dire. Per la fine dell’articolo di approfondimento sul color kaki ci siamo tenuti l’ambiente che viviamo proprio alla fine della nostra giornata: la camera da letto. Qui abbiamo bisogno di rilassarci e di ricaricare le nostre energie, ecco allora che un colore tenue del genere può essere di grande aiuto per creare l’atmosfera giusta.

Anche in questo caso, sì alle pareti color kaki, alla testiera del letto o l’armadio, ai tessili come le tende e la biancheria da letto. Anche pochi e semplici dettagli ti aiuteranno a raggiungere l’obiettivo relax.

Kaki-colore-impedibile-tendenza-8

Color kaki un colore imperdibile di tendenza: Immagini e foto

Hai perso la testa per il color kaki? Stai pensando di inserirlo nella tua casa? Sfoglia anche la nostra gallery dove vedrai altre idee interessanti che potrai replicare subito!