Color cappuccino: tra stile e design
Ami il color cappuccino? Vorresti arredare casa con questa tinta ma non sai esattamente come? Questo è l’articolo che stavi cercando. Scopriremo insieme come utilizzare il color cappuccino per avere una casa in cui lo stile e il design prevalgono.
- Galleria foto ed immagini
- Color cappuccino per le pareti di casa
- Color cappuccino per l’ingresso di casa
- Color cappuccino per il divano e il soggiorno
- Color cappuccino per la cucina
- Color cappuccino per i quadri e gli accessori della zona giorno
- Color cappuccino per i mobili e per le decorazioni della camera da letto
- Color cappuccino per il bagno
- Color cappuccino: Immagini e foto
Galleria foto ed immagini
Negli ultimi anni, nell’interior design c’è un colore che ritorna spesso, stiloso e unico: parliamo del color cappuccino. Con la riscoperta dello stile minimal e l’introduzione di tonalità più neutre nell’arredamento moderno, il cappuccino è sempre più richiesto dai proprietari di casa.
Gli interior designer adorano utilizzarlo perché è una soluzione molto versatile per diversi ambienti della casa e può essere utilizzato sia per le pareti che per gli arredi. Possiamo trovare il color cappuccino in diverse tonalità di marrone, più o meno scure.
Proprio come capita quando ne ordiniamo uno al bar, tutto dipende da quanto lo vogliamo forte secondo i nostri gusti. Come colore, ha il pregio di abbinarsi facilmente, a noi piace particolarmente quando è accostato al bianco e al grigio per un effetto chic e rilassante. Curiosi di sapere come applicarlo in casa? Continuate a leggere per scoprirlo!
Color cappuccino per le pareti di casa
Come accennato qualche riga fa, il color cappuccino è perfetto per dipingere le pareti di casa perché, essendo una tinta neutra, andrà bene con diversi colori e arredi e nel tempo non ti stancherà. Infatti, possiamo considerarlo un colore evergreen.
Quale sarà il suo effetto nell’ambiente? Aiuterà a creare un’atmosfera rilassata ed accogliente ma potrai utilizzarlo anche per dipingere un accent wall e porre l’attenzione solo su una parte della stanza. Ottimo sia per la zona giorno, come per la zona notte. Per noi è un grandissimo sì.
Color cappuccino per l’ingresso di casa
Come detto, il cappuccino sta bene ovunque ed anche all’ingresso di casa. È un colore abbastanza chiaro per adattarsi anche ad un ambiente in cui a volte la luce può scarseggiare. Ti consigliamo infatti di dipingere anche le pareti dell’ingresso di color cappuccino e di aggiungere dei dettagli per farlo risaltare. Per esempio, piccoli quadri, un tappeto lungo e stretto e un attaccapanni di design in marrone scuro.
Color cappuccino per il divano e il soggiorno
All’inizio dell’articolo parlavamo di tendenze nell’home decor e a questo punto dobbiamo citare il desiderio di avere il soggiorno e in particolare il divano in color cappuccino. Sempre più richiesto e sempre più acquistato.
Per un’atmosfera super cozy, inserisci nel soggiorno diverse tonalità del color cappuccino: dalla più chiara alla più scura. Per la shade delle pareti, valuta quanta luce entrerà nella stanza e scegli di conseguenza.
Oltre al divano, puoi acquistare in beige-cappuccino anche il mobile per la TV e il tavolino da caffè, come il resto degli arredi che ti servono. Il risultato sarà super chic. Aggiungi dei dettagli in oro come lampade e applique per far brillare la stanza.
Color cappuccino per la cucina
Veniamo all’ultima zona giorno dove il color cappuccino, secondo noi, sta benissimo: la cucina. Facendo ricerca online puoi trovare tanti modelli di cucine in questo colore, di diversi materiali e di diversi stili, dal moderno al classico.
Se ti piace l’idea del mix and match per la cucina potresti scegliere alcuni scaffali o cassetti in bianco e il resto in color cappuccino. In questo modo, sarà anche più facile abbinare i mobili agli elettrodomestici che potrai prendere proprio in total white.
Color cappuccino per i quadri e gli accessori della zona giorno
Aggiungendo dettagli tono su tono nell’ambiente che devi arredare, creerai un effetto molto lussuoso ed elegante. Provare per credere! Ti consigliamo perciò di inserire in ognuno degli ambienti che abbiamo visto finora anche accessori e dettagli in color cappuccino, come per esempio:
- quadri d’arte astratta
- tappeti
- tende
- federe per i cuscini
- abat jour e lampadari
- cesti portariviste
- vasi in coccio
Color cappuccino per i mobili e per le decorazioni della camera da letto
Dopo la zona giorno, vediamo come applicare il color cappuccino nella zona notte. In camera da letto questo colore ti donerà la sensazione di una vera e propria coccola. Scegli la tinta cappuccino per le pareti ma anche per l’arredamento, inclusa la testiera del letto.
Cura i dettagli fondamentali come la biancheria da letto, i tappetti e le tende e il risultato sarà pazzesco. Una camera da letto degna di un magazine di design d’interni.
Color cappuccino per il bagno
Che il color cappuccino sta bene ovunque, come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, lo dimostra quest’ultimo paragrafo in cui vedremo come inserirlo anche in bagno. In questa stanza, che sfruttiamo per darci la carica prima di una nuova giornata e per rilassarci, il cappuccino ha un effetto rilassante e “caldo”.
Utilizzalo per dipingere le pareti e anche per il colore del top o dei mobili del bagno. Se il tuo budget è abbastanza grande, puoi rifinire la doccia con del marmo a venature color cappuccino. Più che un bagno sarà un vero spettacolo.
Color cappuccino: Immagini e foto
Siamo tutti pazzi per il color cappuccino. Una tinta che coniuga perfettamente stile e design. Se ti sono piaciuti i nostri suggerimenti, sfoglia anche la gallery per completare l’articolo. Ci sono tante immagini in più da cui prendere ispirazione.