Color bianco Navajo: ambienti caldi, accoglienti e chic
Caldo e avvolgente, il color bianco Navajo è una delle varietà di bianco più amate per l’arredamento della casa. Dalle pareti ai mobili declinati in questa delicata nuance, ecco gli abbinamenti da cui prendere spunto e tante idee ispirazionali.
Galleria foto ed immagini
Si fa presto a dire bianco, considerate le infinite nuance tra cui è possibile scegliere. Il color bianco Navajo è una di queste, tra le più quotate negli Stati Uniti sino agli anni ’80 e, di recente, oggetto di un nuovo incredibile boom in tutto il mondo.
Con la sua versatilità ed ecletticità, il bianco Navajo è diventato uno dei colori più usati per dipingere le pareti e, nondimeno, per la scelta dei mobili. Merito del suo essere così duttile, appunto, e dei molteplici abbinamenti a cui si presta.
Questa tonalità, inoltre, illumina gli ambienti e li rende immediatamente più spaziosi. Un altro valore aggiunto è che, a differenza del bianco puro, risulta più caldo e morbido alla vista, conferendo all’atmosfera un mood accogliente e raccolto.
Caratteristiche e origine del nome
Il colore bianco Navajo è un bianco caldo, leggermente giallognolo e sabbioso. Il nome di questa nuance trae origine dalla popolazione Navajo, indiani che dimorano in Arizona, i cui colori sono affini proprio a questo bianco che affolla le riviste e i portali d’arredamento.
Questo colore è stato ideato e introdotto negli anni 60 e fino agli anni 80 è stato uno dei più utilizzati per gli interni delle case statunitensi. Da qualche tempo, è tornato alla ribalta in tutto il mondo.
Come anticipato, si tratta di un bianco caldo, tendente al beige. che richiama le tonalità della sabbia e del grano, più in generale della natura. Il sottotono caldo di questa nuance non è spiccatamente marcato, ma molto lieve e delicato, risultando così adatto all’accostamento con qualsiasi tipologia di arredo e con ogni genere di stile.
Il color bianco Navajo è un’ottima alternativa al classico bianco per dipingere le pareti. A differenza di tonalità più cariche, anche simili, che rischiano di risultare eccessivamente pesanti se scelte per tutte le pareti di casa, il bianco Navajo con la sua leggerezza può essere adoperato anche su superfici molto estese e in ogni ambiente della casa.
Non a caso è una delle tonalità di bianco per pareti più richieste, insieme al bianco panna, al crema e al bianco avorio, tutte nuance che si avvicinano molto al bianco Navajo.
Il bianco Navajo può essere utilizzato per dipingere le pareti ma è anche molto gettonato, ultimamente, per quanto riguarda la scelta dei mobili. Partiamo, per esempio, dalla cucina. Un’intera cucina in color bianco Navajo, dalle pareti ai mobili, è luminosa e minimal, elegante e raffinata al punto giusto.
Optate per pavimenti chiari se vivete in una casa arredata in stile moderno, mentre se preferite il gusto classico l’abbinamento più indicato è sicuramente quello con il parquet e, più in generale, con il legno scuro come il noce.
Questa sfumatura di bianco è l’ideale anche per il soggiorno, in quanto crea un’atmosfera rilassante. Le pareti in bianco Navajo risaltano al meglio in abbinamento con divani bianchi o tono su tono.
Per rendere ancora più calda e accogliente la stanza consigliamo di introdurre elementi tessili e soprammobili in tonalità altrettanto calde ma più intense, come l’ambra, il caramello o il terra bruciata. Un ensemble di questo tipo è raffinato e molto chic.
Sanitari bianchi, tende in lino e ceste di vimini per riporre gli asciugamani. Un bagno in perfetto stile Spa, con pareti rigorosamente in color bianco Navajo. Questa è solo una delle tante ispirazioni da cui poter prendere spunto. Per smorzare la continuità dei colori chiari tra pareti e mobili non c’è niente di meglio di soprammobili e complementi d’arredo a contrasto, il tutto coronato da un pavimento in parquet scuro.
I colori chiari sono perfetti per la camera da letto, specialmente se si tratta di ambienti poco spaziosi. A prescindere dalla superficie della stanza, però, di certo c’è che le nuance tenui e neutre come il bianco Navajo rilassano e distendono la mente, rendendo il riposo notturno un autentico piacere. Anche in questo caso le possibilità di scelta sono molteplici.
Chi ama lo stile minimal e il monochrome può abbinare alle pareti chiare un letto in tinta, preparato con trapunte e lenzuola bianche o scelte in tessuti naturali come il cotone e il lino grezzo. In alternativa, se si preferiscono gli ambienti più particolareggiati e un arredamento più strutturato suggeriamo di affidare a lampade, stampe ed eventuali tappeti tocchi di colore a contrasto.
Il color bianco Navajo è campione di versatilità e dona a qualsiasi tipo di ambiente. Per altri spunti e abbinamenti, date un’occhiata alla galleria di immagini di seguito, ricca di ispirazioni.