Carta da parati in stile tropicale: pochi euro per rivoluzionare la casa al massimo!

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Palme, felci, foglie, fiori di ogni forma e dimensione, pappagalli, tucani, flamingos e soprattutto ananas e altra frutta tropicale. Mille colori e fantasie accese o in toni neutri per adattarsi a ogni stile, la tappezzeria in stile tropicale si presta ad essere usata in tutti gli ambienti. Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti per ingresso, soggiorno, cucina, nursery, camera, cameretta, bagno, studio e sala da pranzo.

Galleria foto ed immagini

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

Risulta veramente difficile rimanere indifferenti al fascino del mondo tropicale con i colori forti, allegri e che riproducono fedelmente piante dalle foglie grandi e dalle forme disparate che sembrano farsi cullare dal vento. Il mistero della giungla, del mondo per noi remoto e il fascino della natura incontaminata che richiama atmosfere tropicali è riprodotto in modo prepotente sulla tappezzeria. Tendenza dell’estate 2022 infatti è la carta da parati in stile tropicale.

Le carte da parati tropicali sono considerate un accessorio per dare enfasi non soltanto a un arredo tropicale, ma anche per dare carattere a una determinata stanza e completare il look in modo decisamente audace e in chiave moderna. Da quelle in toni preponderanti a quelle chic ed eleganti, anche vintage o boho chic, ecco alcuni spunti per decorare con carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti.

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

1. Bagno stile tropicale

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

Per un bagno in stile tropicale, senza però stravolgere troppo con colori troppo sgargianti e quindi disturbanti, meglio optare per una tappezzeria che possa dare luminosità a un ambiente così particolare. Per rendere la stanza fresca, moderna e dinamica, ecco una carta da parati con sfumature calde e tenui. Ovviamente, assicuratevi che la tappezzeria sia adatta a un ambiente umido, magari rivestita in fibra di vetro.

2. Dividere due ambienti con la carta da parati stile tropicale

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

L’open space è stata una vera rivoluzione nel settore arredamento in quanto si è trovato il modo di guadagnare spazio avendo due ambienti uniti. Indispensabile, però, saper giocare con i dettagli per distinguerli. E perché non farlo con la carta da parati? Tappezzate un angolo da valorizzare nel living, magari optando per un disegno floreale dai toni decisi, ma che porti equilibrio e armonia è un’ottima idea per distinguerlo dal resto dello spazio.

3. Dormire sotto i fiori

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

La camera da letto è una delle stanze che si presta particolarmente al mood tropicale. Visto il caldo torrido estivo e la voglia di vacanza, di fresco, l’ideale è tappezzare la parete dietro il letto con un motivo floreale, magari con toni contrastanti come il verde delle foglie gigantesche e il rosso dei fiori altrettanto grandi, in uno sfondo neutro per non stravolgere troppo lo stile della stanza.

4. Giochiamo con gli animali

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

Anche la stanza dei bambini può essere arricchita con una carta da parati a tema tropicale. Invece di piante e fiori, per stimolare la loro creatività, potrete optare per una tappezzeria che raffiguri gli animali come i tucani, le scimmiette e i flamingos. Potrete altresì giocare con l’intensità dei colori: se l’angolo da dedicare alla carta da parati è quello dei giochi, potrete abbondare con i contrasti. Se è l’area relax, mantenete toni pastello, più adatti a favorire il riposo.

5. Design moderno per il soggiorno

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

Una delle caratteristiche principali delle carte da parati moderne è quella di rappresentare un soggetto grafico per creare uno scenario reale. Quelle a tema tropicale non fanno certo eccezione! L’obiettivo è creare una sorta di scenografia enorme, anche per soggiorni contemporanei.

Ad esempio, se avete un soggiorno decisamente moderno e dalle sfumature molto delicate, è d’obbligo giocare con contrasti accesi e toni forti. L’impatto sarà tale che la parete diventerà la protagonista senza far passare in secondo piano l’arredo e lo stile, anzi dando enfasi e personalità a tutto il contesto.

6. Una vita in vacanza

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

Avete un soggiorno dai toni legnosi o costituito da mobili fabbricati con materiali naturali, tipo bambù o vimini? La soluzione migliore, in questo caso, è decorare la parete con carta da parati tropicale che raffiguri un vero e proprio spazio di foresta tropicale, con i colibrì che sembrano svolazzare insieme ai variopinti pappagalli tra fiori e piante esotiche dalle foglie grandi. Vi sembrerà di stare sempre in vacanza!

7. Foglie verdi gigantesche

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

La sala da pranzo è sempre un ambiente problematico da tappezzare, innanzitutto per il fatto che sarebbe scontata la tinta unita o la rappresentazione del cibo. Invece, se avete uno stile molto minimal o prevale il legno, provate a decorare la parete con una carta da parati tropicale che rappresenti foglie verdi giganti. Darà un tocco in più senza strafare.

8. Tropical romantic

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

Volete un tocco tropicale ma anche un’atmosfera romantica? Giocate con la tappezzeria: un disegno tropicale appena accennato, sui toni del grigio, rappresentante un animale maculato e il gioco di chiari e scuri nella giungla, che sembra quasi un disegno acquerello. Eccentrico nonostante sia tanto semplice, adattabile agli stili più moderni ed essenziali.

9. Ananas nello studio

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

I toni del giallo e del marrone si fondono con il verde sullo sfondo bianco per avere una parete tropicale davanti alla scrivania. Lo scopo è proprio dare un tocco esotico a quest’area studio per stimolare creatività, concentrazione e tranquillità.

10. Accento tropicale in cucina

Carta da parati in stile tropicale: 10 idee fresche e interessanti

Fermo restando che, come nel bagno, la carta da parati in cucina deve essere assolutamente resistente, ignifuga e impermeabile oltre che lavabile, per vivacizzare un angolo cottura dallo stile eccentrico ed etnico potrete utilizzare degli accenti che rappresentino i Tropici.

Ad esempio, se preponderano i toni caldi, optate per il verde della vegetazione sopra i pensili e nella zona inferiore, se c’è un pezzo di parete libera. Se aggiungerete decorazioni a tema, otterrete un risultato sorprendente.

Galleria idee e foto di carta da parati in stile tropicale

Non pensate che le idee e gli spunti siano finiti qui! Nella nostra galleria, troverete altre soluzioni soprattutto se amate lo stile boho e volete una nursery dal tocco tropicale. Qualunque tipo di tappezzeria tropical sceglierete, potete stare certi che vi sembrerà di essere perennemente in vacanza una volta finito il vostro progetto!

Sia che amiate lo stile vintage, o un design contemporaneo, il tocco di esotico e di “jungle” è sempre ben gradito in ogni ambiente. Volete qualche consiglio sulla scelta? Cercate di capire quanto è luminosa la stanza, se ha troppi mobili o troppo pochi, se starebbe bene un tocco di colore o solo un accenno tenue.