Carta da parati in stile provenzale: 10 idee e foto
Quali sono i colori che più si addicono alla carta da parati in stile provenzale? Quali le fantasie che possiamo sfruttare? In questo articolo illustriamo 10 idee e foto imperdibili.
- Galleria foto ed immagini
- Carta da parati in stile provenzale: colori neutri
- Carta da parati in stile provenzale: la fantasia floreale
- Carta da parati in stile provenzale: la fantasia a righe
- Carta da parati in stile provenzale: fantasia a pois
- Carta da parati in stile provenzale: la campagna fiorita
- 10 idee e foto di carta da parati in stile provenzale: immagini e foto
Galleria foto ed immagini
La dolcezza e il romanticismo dello stile provenzale in una casa partono dalle pareti, dai colori e dalle fantasie che scegliamo. In molti casi, rendere particolare questa superficie non è facile. Non tutti infatti siamo capaci di ricreare dettagli particolari con un pennello.
La carta da parati si rivela essere un alleato fondamentale in questo senso. Questa ci permette di rendere molto più particolare anche solo una singola parete della stanza puntando su fantasie e decori che sarebbero difficili da riprodurre.
Diversi elementi che caratterizzano lo stile provenzale trovano la giusta collocazione nella carta da parati, che assume un carattere diverso a seconda della stanza in cui viene inserita. In questo articolo abbiamo raccolto diverse idee che potranno essere di ispirazione per le vostre pareti.
Carta da parati in stile provenzale: colori neutri
Una delle caratteristiche fondamentali dello stile provenzale sono i colori neutri che richiamano la natura delle campagne del sud della Francia. Tinte come il beige, il verde menta, l’azzurro e il lilla non sono ideali solo per l’arredo e i decori, ma anche per la carta da parati.
Questa infatti, una volta inserita sulla parete, diventa parte integrante dell’arredo ed è importante che ne segua i dettami.
Prima ancora di scegliere la fantasia soffermiamoci sui colori che desideriamo siano presenti nella stanza. Una caratteristica importante della carta da parati è poter mixare questi con stile su un’unica superficie.
Carta da parati in stile provenzale: la fantasia floreale
Quando pensiamo alla Provenza non possiamo che figurare nella nostra mente fiori delicati e profumati. Sono proprio questi ad essere alla base dello stile e sono anche gli elementi che più trovano posto sulla carta da parati da collocare nelle stanze.
Esistono diverse tipologie di fantasie floreali, da quelle più fitte alle più delicate, con colori intensi e altri delicati. Ricordiamoci infatti che tra le tinte neutre figurano anche quelle più scure, che spesso sono ancora più indicate.
Se scegliamo di adottare questa tipologia di carta da parati prestiamo attenzione a non esagerare. Troppa fantasia potrebbe rendere l’ambiente più pesante che romantico. L’ideale sarebbe puntare su una, massimo due superfici con carta da parati e riprendere il colore delle sfondo sulle altre pareti. Possiamo adottare questo trucco in tutte le stanze della casa.
Carta da parati in stile provenzale: la fantasia a righe
Un’altra fantasia molto apprezzata nello stile provenzale è quella a righe verticali, che ricorda molto lo stile rustico da cui ha origine questa tipologia di arredo. Per arricchire e impreziosire questa fantasia non dovremo far altro che utilizzare le tinte tipiche provenzali.
Uno degli abbinamenti più sicuri per questo stile è quello che vede il bianco coniugato ad un altro colore, più o meno intenso. In realtà si rivela molto elegante anche il connubio tra il crema e un colore come il verde menta, il rosa o il lilla. Questo permette di rendere ancora più vivace la stanza.
Come per la fantasia floreale non esiste un ambiente della casa che non tragga beneficio da questo tipo di carta da parati, ma anche in questo caso è bene non esagerare. Un’idea può essere quella di utilizzare questa fantasia sulla parete più vuota, in modo da vivacizzarla e adoperare una delle due tinte per le altre superfici.
Carta da parati in stile provenzale: fantasia a pois
Una fantasia spesso sottovalutata nello stile provenzale è quella a pois, difficile da ricreare con la vernice, molto elegante su una carta da parati. Rispettando i colori tipici dell’arredo in questione, è possibile ottenere maggiore movimento e vivacità in una stanza di piccole dimensioni.
La carta da parati a pois permette di illudere l’occhio di avere maggiore tridimensionalità nell’ambiente e quindi di renderlo più accogliente. Questa caratteristica la rende perfetta per stanze come il bagno e la cucina dove spesso l’arredo occupa tutte le pareti. In questo modo è infatti possibile utilizzare questo elemento su tutte le superfici senza che risulti pesante.
Unico particolare a cui dobbiamo prestare attenzione è la grandezza dei pallini. Per lo stile provenzale è infatti indicato puntare su pois piccoli e delicati, ben distanziati tra di loro.
Per farli esaltare possiamo scegliere elementi scuri su uno sfondo chiaro se intendiamo usare la carta da parati su tutte le pareti, chiari su sfondo scuro se invece preferiamo puntare su una singola superficie.
Carta da parati in stile provenzale: la campagna fiorita
Il pregio della carta da parati è quello di poter creare tridimensionalità e profondità anche in stanza di piccole dimensioni. Ciò è possibile sfruttando elementi con uno sfondo artistico, magari una foto o un ritratto. Un’idea per lo stile provenzale è quella di riprendere la campagna ricca di fiori.
Per creare un effetto di ambiente più arioso, ampio e luminoso, possiamo sfruttare una carta da parati che riproduca l’immagine di quei luoghi da cui ha avuto origine lo stile che stiamo adottando. Possiamo scegliere un paesaggio calmo e ampio o anche un muro in pietra su cui si arrampica del profumato glicine. Ciò ci permetterà di ravvivare in poco tempo la stanza.
10 idee e foto di carta da parati in stile provenzale: immagini e foto
La carta da parati è un elemento che consente di decorare in poco tempo qualsiasi stanza di qualsiasi stile. Anche quello provenzale trova i suoi vantaggi e in questa galleria di immagini vi mostriamo alcune idee da sfruttare.