Carta da parati in stile inglese: 10 idee e foto

Autore:
Vincenzo Napolitano
  • Dott. in Ingegneria Gestionale

Volete abbellire le pareti di casa con della carta da parati in stile inglese, ma non sapete da dove iniziare? Abbiamo selezionato 10 foto ed idee dalle quali potrete prendere ispirazione. Esse vanno dalle classiche fantasie floreali ai più moderni parati in stile damascato dai colori accesi.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Tra le fantasie più apprezzate sulle carte da parati ci sono quelle di ispirazione inglese.

Queste carte da parati si rivelano molto dinamiche e possono essere usate per donare un sapore antico e raffinato agli ambienti domestici o, se vogliamo, un tocco più moderno e fresco, ma sempre raffinato.

Selezionare la giusta carta da parati in stile inglese, però, non è per niente semplice. Scegliere una fantasia non adatta allo stile della nostra casa può rivelarsi più facile di quanto crediate.

Fortunatamente, abbiamo selezionato 10 foto ed idee che potranno farvi da ispirazione ed aiutarvi nella scelta della carta da parati in stile inglese adatta ai vostri gusti e alla vostra casa.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-02

Carta da parati Arts & Craft

Lo stile Arts & Craft affonda le sue origini verso la metà dell’800.

Esso, originariamente, fu portato alla ribalta da William Morris, che tappezzò numerose dimore con carte da parati sulle quali erano presenti fantasie floreali o che, comunque, si ispiravano alla flora.

Questo tipo di carta da parati, generalmente, si presenta in due configurazioni:

  • una con rami, fiori e foglie che si aggrovigliano tra di loro
  • una con gli elementi che compongono il disegno ben distanziati tra di loro

La prima è adatta per rendere gli ambienti più “pieni”. Essa, quindi, è particolarmente utilizzata nelle sale di notevoli dimensioni.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-03

La seconda, invece, ha la capacità di riempire gli ambienti, ma senza appesantirli.

Tale risultato si nota soprattutto se utilizziamo combinazioni di colori chiari come l’azzurro e il bianco.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-06

Carta da parati in stile floreale con colori caldi

I parati in stile inglese con fantasie floreali, ovviamente, non danno il meglio di sé unicamente quando le loro fantasie utilizzano colori freddi o, comunque, chiari. L’utilizzo di colori più caldi quali il viola prugna, magari abbinato ad un beige invecchiato o a un grigio dalle tonalità che si avvicinano al nero, può dare risultati sorprendenti.

Tale soluzione si rivela particolarmente idonea ad ambienti quali camere da letto, biblioteche, studi o, più in generale, in ambienti dove ci si ritira per riposare, studiare, rilassarsi o riflettere.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-09

Carta da parati inglese con fantasia venatoria

La nobiltà inglese è da sempre grande appassionata di caccia e tale cultura venatoria ha investito tutta la società inglese. Da tale amore per l’arte venatoria derivano fantasie decisamente particolari per le carte da parati in stile inglese.

Le carte da parati con fantasie che richiamano il mondo della caccia sono adatte a molti ambienti della casa: si va dalla sala da pranzo sino al soggiorno. In alcuni casi risultano gradevoli anche nelle camere da letto.

I soggetti ripresi su questo tipo di carta da parato, solitamente, sono uccelli, selvaggina, pastori, cacciatori, flora boschiva.

Se vogliamo donare leggerezza all’ambiente, possiamo optare per l’uso di colori quali il beige chiaro e l’azzurro scuro. In alternativa, possiamo utilizzare i colori scuri appartenenti allo spettro del verde.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-08

Carta da parati con fantasie floreali fitte

Le fantasie floreali della carte da parati in stile inglese si possono presentare anche molto fitte. Esse sono in grado di conferire pienezza agli ambienti, rendendoli al tempo stesso raffinati.

I colori che si utilizzano per questo tipo di fantasie, generalmente, sono il blu, il rosso, il verde, il bianco, il beige. Tutti nella loro versione più calda.

Esteticamente, troviamo sia molto bello l’abbinamento nel quale prevale il blu e su di esso si sviluppano trame di piante e fiori intrecciati di altri colori.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-07

Altro accostamento molto gradevole è quello che vede la prevalenza sullo sfondo di un verde molto caldo ed intenso accompagnato da rami, fiori e foglie di altri colori, tra i quali anche sfumature più chiare di verde.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-10

Carta da parati in stile damascato

Le carte da parati inglesi in stile damascato sono diffusissime e, in base ai colori che sceglieremo, sono adatte sia agli ambienti più moderni che a quelli più classici. Con questi parati, colori neutri e chiari, sono adatti a conferire uno stile più classico.

Abbinamenti come il colore indaco e il colore oro antico, invece, riescono a creare uno stile più moderno.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-04

Lo stesso vale se abbiniamo il colore viola intenso al colore argento chiarissimo. Il risultato che otterremo sarà estremamente moderno e giovanile.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-05

Carta da parati in stile inglese per ambienti luminosi

Molte persone non apprezzano la carta da parati perché, a parer loro, riduce la luminosità degli ambienti. Per risolvere questo problema, possiamo utilizzare colori chiari che si abbinano molto bene con le carte da parati all’inglesi.

Un abbinamento molto luminoso, ad esempio, è quello del verde acqua con il verde chiaro.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-11

Altro abbinamento molto luminoso è dato da quelle carte da parati che utilizzano come colore di fondo il beige chiaro e come colore dei disegni il noce chiaro.

Carta-da-parati-in-stile-inglese-10-idee-e-foto-12

10 idee e foto di carta da parati in stile inglese: foto e immagini

Abbiamo selezionato per voi una serie di foto che potranno aiutarvi nel prendere ispirazione per selezionare una carta da parati in stile inglese per la vostra casa. Qui sotto trovate una gallery!