Carta da parati in stile classico: 10 idee e foto
Come possiamo rendere ancora più particolare la nostra stanza in stile classico con l’aiuto della carta da parati? Quali sono le fantasie più adatte a questo arredo senza tempo? In questo articolo vi illustriamo 10 idee e foto da cui lasciarsi ispirare.
- Galleria foto ed immagini
- Carta da parati in stile classico: le rifiniture dorate
- Carta da parati in stile classico: il rosso pompeiano decorato
- Carta da parati in stile classico: giallo ocra e natura
- Carta da parati in stile classico: i decori ampi
- Carta da parati in stile classico: colori neutri e decori piccoli
- 10 idee e foto di carta da parati in stile classico: immagini e foto
Galleria foto ed immagini
La carta da parati è da sempre l’idea più pratica e veloce per arricchire con gusto l’arredo di una stanza, qualsiasi sia lo stile scelto. Questa infatti ci permette di osare con decori che sarebbero difficili da replicare con la semplice pittura e permette, al tempo stesso, di esaltare lo stile scelto.
Un’esempio è il caso dello stile classico, sempre affascinante e intramontabile, grazie proprio alla sua raffinatezza ed eleganza. Molte sono le fantasie e i decori che arricchiscono questo arredo così come anche i colori particolari che non sempre riusciamo a ricreare sulle nostre pareti.
La carta da parati ci aiuta a rendere ogni stanza più suggestiva e, in particolare quella adatta allo stile classico, arricchisce con molta finezza un arredo che qualche volta potrebbe risultare cupo e vecchio. In questo articolo abbiamo raccolto diverse idee e foto che potranno essere di ispirazione per rendere ancora più personale ogni stanza.
Carta da parati in stile classico: le rifiniture dorate
L’arredo dello stile classico è per gran parte composto da elementi in legno, spesso scuro, che vengono aggraziati non solo nelle forme, ma anche nelle rifiniture. Non è difficile trovare questi elementi con richiami dorati, uno dei colori preferiti dallo stile, che esprime la ricchezza e l’eleganza.
Un’idea per decorare una stanza con la carta da parati è quella di riprendere, in forma più o meno grande, queste rifiniture. Decori semplici ma al tempo stesso ipnotici che sarebbero quasi impossibili da riprodurre con un pennello, trovano posto sulle nostre pareti grazie a questo elemento.
Questa idea si rivela essere molto pratica in un soggiorno, in camera da letto o in bagno, stanze che, con la presenza della luce, riflettono i dettagli dorati. Questo espediente ci consente di rendere anche più luminosa una stanza.
Possiamo optare sia per uno sfondo chiaro, in caso di ambiente piccolo, sia per uno scuro. È ideale ad esempio, posizionare la carta da parati solo su una parete e usare una vernice simile per le altre superfici.
Carta da parati in stile classico: il rosso pompeiano decorato
Il rosso pompeiano è un colore forte e intenso, molto indicato per lo stile classico anche se spesso da solo risulta anonimo. Un’idea per sfruttarlo in questa tipologia di arredo è quella di coniugare la sua eleganza con la praticità della carta da parati.
Grazie a questo elemento possiamo decorare la parete con soggetti più o meno grandi e arricchire ulteriormente questa tinta. Un’idea può essere quella di puntare su decori beige o panna, colori che possiamo poi sfruttare per le altre pareti.
La carta da parati rosso pompeiano con decori si rivela molto utile in un soggiorno o una camera da letto in stile classico. L’idea è infatti quella di sfruttarla per enfatizzare una parete, che sia quella dietro al letto o anche dietro al televisore nel soggiorno.
Carta da parati in stile classico: giallo ocra e natura
Un altro colore che si addice agli elementi in legno scuro tipici dello stile classico risulta essere il giallo ocra. Ricco e brillante questo colore da solo rischia però di appesantire più che illuminare la stanza, per la sua doppia funzione di colore neutro ma intenso.
Un’idea è quello di sfruttarlo per la carta da parati abbinandolo ad un altro elemento molto ambito nello stile classico: la natura. La carta da parati ci permette di ottenere una parete ricca di rami e fiori delicati che addolciscono i colori dell’arredo.
Un’idea è quella di sfruttare questo elemento per una sola parete, quella che desideriamo far risaltare, e dipingere le altre superfici con una sfumatura più chiara di giallo. È ideale non solo per le stanze da letto e il soggiorno, ma anche per la cucina in stile classico.
Carta da parati in stile classico: i decori ampi
Qualsiasi sia il colore di sfondo della carta da parati utilizzata, per abbinarla allo stile classico della stanza non possiamo che utilizzare i decori ampi. Dalle forme particolari e stilizzate, ricchi di piccolissimi dettagli, questi sarebbero impossibili da ricreare con un pennello.
Un’idea che consente di utilizzare questa carta da parati in ogni stanza è quella di utilizzare un elemento che abbia come colore di sfondo lo stesso delle altre pareti della stanza. In questo modo potremo creare una continuità sulle superfici senza però rinunciare al particolare, che permette ad una singola parete di risaltare sulle altre.
Carta da parati in stile classico: colori neutri e decori piccoli
Fin ora abbiamo parlato dei decori ampi e particolari che caratterizzano lo stile classico, ma non sono gli unici che permettono di esaltare questo tipo di arredo. Anche elementi piccoli risaltano i mobili presenti nella stanza.
Un’idea è quella di utilizzare una carta da parati a sfondo neutro e chiaro che contenga questi piccoli decori distanziati tra loro. Grazie alla superficie più delicata sarà possibile osare con questi.
Possiamo ad esempio puntare su una carta da parati beige con elementi rossi o blu scuro. Questa si rivelerà particolare anche in una stanza di piccole dimensioni come ad esempio il bagno.
10 idee e foto di carta da parati in stile classico: immagini e foto
La carta da parati è un elemento funzionale che permette di decorare qualsiasi stanza. Anche nello stile classico riusciamo ad ottenere da questa grandi risultati. Nella galleria di immagini è possibile trovare diverse idee.