Carta da parati 3D: il trend 2023 che regala stupende sensazioni

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Quando un ambiente è particolarmente piccolo le soluzioni per renderlo visivamente più grande possono essere diverse. Optare per una carta da parati 3D è sicuramente una di quelle in grande tendenza quest’anno. Grazie a disegni tridimensionali regala infatti una sensazione di maggior ampiezza, oltre ad essere sicuramente molto suggestiva! Vediamo insieme le diverse opzioni disponibili e come è possibile adattarle alle stanza di casa.

Carta da parati 3D
pexels-freemockupsorg-7

Per rendere un ambiente particolarmente piccolo visivamente più grande, le soluzioni possono essere diverse. Tra queste l’uso di particolari colori, come il bianco, o di materiali, come il vetro. Un esempio sono le porte a vetro scorrevoli in auge in questo periodo, che regalano ampiezza e al tempo stesso luminosità.

Un’altra soluzione in grande tendenza quest’anno è la carta da parati 3D che, oltre ad offrire maggiore ampiezza, è sicuramente stupenda da un punto di vista scenografico.

Pensate per esempio di scegliere un paesaggio tridimensionale per la vostra carta da parati nella zona living e cercate di immaginare come questa potrà regalarvi meravigliosi affacci su finti paesaggi esterni. Così provate a pensare come dei semplici disegni geometrici in rilievo potranno dare più tono e carattere ad un muro altrimenti banale.

Ciò che sta facendo apprezzare tantissimo la carta da parati in 3D è anche l’infinita possibilità di personalizzare casa nostra. Questo grazie sia all’enorme varietà di prodotti ed opzioni in commercio, sia all’incredibile facilità di installazione che consente di rinnovare velocemente ogni ambiente di casa.

In particolare, la carta da parati 3D in rilievo rientra nelle nuove texture tattili molto in voga quest’anno. Che troviamo per esempio anche nella ruvidità delle pietre e nelle venature del legno, due materiali naturali in grande tendenza nell’home design.

Carta da parati 3D, come inserirla in casa

Carta da parati 3D
kapil-rai-lcWP9uye8Po-unsplas

Con la carta da parati 3D potete personalizzare qualsiasi ambiente di casa vostra, a patto di non esagerare per non renderlo soffocante.

Vi consigliamo quindi selezionare una parete o, ancora meglio, una parte di parete dove installarla, per creare l’effetto che desiderate in quella stanza. Vediamo insieme qualche esempio.

In soggiorno potete metterla dietro al divano, per dare la sensazione che la stanza prosegua oltre, dando così una percezione di grande ampiezza a tutta la zona living.

In cucina potete optare per una carta da parati che mostri delle finte nicchie, da applicare su una parte di parete particolarmente spoglia, così da regalarle un senso di maggiore profondità.

Nel bagno potete installare su una parte di parete una carta da parati con immagini per voi rilassanti, per creare un’atmosfera più intima ed avvolgente. Così come in camera, dove anche un paesaggio dietro alla testata del letto può rendere la vostra stanza molto scenografica e al tempo stesso accogliente.