Camerette moderne: 3 idee da copiare
Ti hanno sempre affascinato le camerette moderne per i tuoi bambini ma sei in cerca di ispirazione? Continua a leggere, siamo certi che la troverai!
Galleria foto ed immagini
Le camerette moderne sono il luogo perfetto, della propria abitazione, dove lasciarsi andare sulle ali della fantasia. I colori, la creatività, i mobili e, ovviamente, i giocattoli, contribuiranno a rendere l’ambiente ancora più magico. Di camerette moderne ne esistono tantissime.
La cameretta è una camera importante, proprio come tutte le altre stanze della casa. Molti pensano che debba essere arredata con elementi di plastica e tonalità provenienti dalla scala primaria dei colori. Questo per lo meno, quando non diventerà il luogo della casa dove il bimbo trascorrerà gran parte del suo tempo a casa.
Si ha la credenza, infatti, che i bimbi piccoli, o comunque, in età prescolare, possano distruggere i mobili e le pareti, o per lo meno imbrattarle. Perciò, si corre ai ripari con arredamenti scadenti, facendosi guidare dal fatto che: tanto poi vanno cambiati.
Vero è che, se hai deciso di fare co-sleeping con il tuo bimbo, la cameretta per i primi tempi, sarà il luogo dove si intratterrà poco. Alcuni genitori, però, decidono di giocare in anticipo e arredare la cameretta sin dalla gravidanza.
Una cameretta dovrebbe essere accogliente, curata in ogni dettaglio, in modo da permettere non solo, ai piccoli abitanti di viverla in autonomia, ma anche di stimolare la loro creatività. Sapevi che, più le cose sono ordinate, belle, invitanti e accoglienti e più i piccoli sono tentati dal mantenere lo stesso ordine?
Qualche regola da rispettare
Se i genitori hanno voglia di cimentarsi con il fai da te, una cameretta di stile moderno dovrebbe essere equilibrata. Il design, la funzionalità ed il divertimento si fondono perfettamente. Nella realizzazione e progettazione della stessa, se il tuo bambino è grande a sufficienza, potrai farti aiutare e guidare dalla sua indole.
Ad esempio, puoi portare con te il bimbo quando sceglierai i mobili in stile moderno per la sua cameretta, selezionando a tua volta quelli più fattibili. Tieni a mente le parole d’ordine: relax, creatività, organizzazione. Saranno queste che ti guideranno nella realizzazione della cameretta moderna per il tuo bambino. Ed ora, lasciamo spazio all’ispirazione!
Soluzioni per chi ha poco spazio
Già di tendenza da qualche anno, le camerette moderne a ponte o a soppalco sono un’ottima idea per chi ha pochi metri quadri a disposizione. Generalmente, gli armadi sono posti sopra il letto.
Una alternativa è quella in cui i due letti siano sovrapposti ma non come nelle vecchie soluzioni a castello. In linea di massima, questo genere di camerette, ingombra una parete soltanto, lasciando più spazio al bambino/i per giocare.
Se il bambino è da solo, il ponte potrà servire per coniugare scrivania e letto. In questo modo, il piccolo avrà comunque molto spazio per muoversi.
Una buona soluzione è rappresentata anche dai letti trasformabili o a scomparsa. Di notte, il letto va ad ingombrare la stanza, di notte va nascosto oppure diventa altro come, ad esempio, una seduta di altro genere.
Tante zone in una sola stanza
Che tu abbia tanto spazio o poco spazio, nella cameretta puoi organizzare delle zone, ognuna con una funzione diversa. Ci sarà quella destinata allo studio, con il tavolino, scrivania adibiti ad appoggiarsi per scrivere e disegnare. L’ideale, sarebbe collocare la scrivania sotto una finestra, in modo da beneficiare della luce naturale.
Un altro angolo importante è quello dedicato al riposo, con un lettino comodo e caldo per il tuo bimbo e, magari, la lucina notturna adatta per fargli compagnia. Lo spazio più ampio, sarà quello da dedicare al gioco.
Se sei sommerso dai giocattoli, oltre a fare una cernita tra quelli che il tuo bambino usa e non usa più, puoi adottare una soluzione molto facile: delle ceste colorate in cui riporli. Nel caso in cui il tuo bambino sia cresciuto e ci sono più libri che giocattoli, allora puoi pensare di applicare delle mensole sulla parete libera.
La cameretta moderna evergreen
Per non rischiare di cambiare in toto tutti i mobili della cameretta, puoi decidere di scegliere uno stile certamente moderno ma dalle forme molto semplici e lineari.
Si tratterà di mobili che saranno in grado di seguire la crescita del tuo bambino, passo dopo passo, senza dover fare troppi stravolgimenti quando il piccolo diventerà grande. Al letto normale, infatti, potrai applicare una o due sbarre quando è molto piccolo.
Per quanto riguarda la scrivania, ad esempio, ne esistono alcune evolutive, in grado di crescere in altezza, semplicemente aggiungendo dei piedini aggiuntivi. L’armadio all’interno si adatterà con due barre, una delle quali andrà tolta, quando la taglia del bambino crescerà.
Camerette moderne 3 idee da copiare: foto e immagini
Rispettando la personalità del tuo bambino, senza intaccare troppo il tuo portafogli, troverai sicuramente la cameretta moderna perfetta per la tua casa. Intanto, ti lasciamo alla nostra gallery.