Cameretta in stile Shabby Chic: 4 idee

Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

Se il tuo desiderio è quello di creare una cameretta in stile Shabby Chic per i tuoi bambini allora non potrai che continuare a leggere di seguito. Ti daremo, infatti, 4 idee da copiare per rendere unica la cameretta. 

Cameretta in stile Shabby Chic: 4 idee

Galleria foto ed immagini

Cimentarsi nell’attività di arredare la cameretta per i propri bambini può essere una vera e propria impresa. Non puoi pensare di procedere senza tenere conto delle esigenze dei tuoi figli, che siano di riposo, di studio o di svago. I genitori, inoltre, vorrebbero che la cameretta sia tanto versatile da potersi adattare alla crescita dei figli negli anni senza dover essere chissà quanto modificata.

Una vera e propria soluzione potrebbe essere un arredamento in stile shabby chic, perfetto sia per maschietti che per femminucce. Lo stile shabby chic (che letteralmente significa trasandato ma chic) è caratterizzato da rifiniture romantiche, colori tenui e tanti elementi che donano all’ambiente un tocco in più.

Questa tipologia di stile si ispira al mondo del vintage e della delicatezza. Legato all’arredamento inglese ma con un tocco rustico, lo shabby dovrebbe essere lo stile tipico delle case in campagna. A renderlo più particolare, gli influssi francesi che si legano alla Provenza. Basti pensare ai mobili di recupero, verniciati con effetto decapato. Oggi è adottato soprattutto da chi vuole arredare in modo elegante ma, al tempo stesso, informale.

Tieni presente che una cameretta in stile shabby chic dovrebbe essere composta da mobili con linee morbide arricchiti da intagli e decorazioni di vario genere. Un esempio? I letti a baldacchino con grandi testate oppure in ferro battuto. Nel dettaglio, però, come adottare lo stile shabby chic per la cameretta? Scoprilo insieme a noi con 5 idee e consigli irrinunciabili.

Cameretta in stile Shabby Chic: 4 idee

1. Cameretta in stile shabby chic: colori

Cameretta in stile Shabby Chic: 4 idee

I colori da preferire sono quelli chiari che combinano delle tinte pastello ad elementi bianchi. Basti pensare al tortora, al beige oppure al grigio chiarissimo. Per quanto riguarda le tinte pastello, invece, scegli il rosa chiaro, l’azzurro oppure il verde. Se la cameretta dovrà essere condivisa tra due fratellini di sesso diverso, tortora e azzurro potrebbero rivelarsi perfetti, senza dimenticare che, comunque il bianco resta il colore predominante, anche nelle sue sfumature (ghiaccio e panna ne sono un esempio).

Per rendere gli arredi in stile shabby, si utilizza la tecnica della decapatura che è una verniciatura che simula l’effetto usato dei mobili. L’effetto usurato conferirà agli arredi un aspetto molto affascinante, insito proprio in questo stile. I colori andranno utilizzati anche per le pareti che potranno essere verniciate oppure decorate con carta da parati.

2. Cameretta in stile shabby chic: materiali

Cameretta in stile Shabby Chic: 4 idee

I materiali preferiti da utilizzare in una cameretta in stile shabby chic sono rappresentati dal legno e dal ferro. Entrambi sono dei materiali naturali che permettono di poter creare un ambiente non solo romantico ma anche accogliente.

Mentre il legno è adoperato per i mobili, che hanno per lo più uno stile ispirato al vintage, il ferro deve essere utilizzato a piccole dosi. Basti a pensare alla struttura del letto oppure ai piedini di un armadio: i dettagli, in questi casi, fanno sempre la differenza.

3. Cameretta in stile shabby chic: decorazioni

Cameretta in stile Shabby Chic: 4 idee

Saranno proprio le decorazioni a definire meglio lo stile shabby chic della cameretta dei tuoi figli. Gli elementi decorativi saranno principalmente in legno. Basti pensare ad un baule per conservare i giocattoli, un mappamondo, una lavagna e degli adesivi murali che avranno i colori tipici dello stile shabby. Immancabili le mensole su cui disporre giocattoli dal sapore vintage quali bambole di pezza o porcellana e macchinine di legno oppure latta.

4. Cameretta in stile shabby chic: illuminazione e tessili

Cameretta in stile Shabby Chic: 4 idee

Per quanto riguarda la luce, essa è fondamentale per una cameretta arredata in stile shabby chic. Immancabile è un lampadario a soffitto al centro della stanza, realizzato con una struttura di ferro mentre il paralume sarà in tessuto. Per la fantasia puoi scegliere quella provenzale con dei micro fiori. Non dimenticare di abbinare al lampadario un’abat-jour. L’ambiente che ne risulterà quando le luci sono accese sarà caldo ed accogliente.

Particolare attenzione dovrebbe essere data anche ai tessili. Basti pensare a lenzuola, copriletto, eventuali copripiumoni e tendaggi che dovrebbero essere scelti accuratamente. Oltre ai classici colori tenui, potresti optare anche per qualcosa di più vivace, senza discostarti troppo dai colori principali scelti per la cameretta. Eviterai, in questo modo, di rompere l’armonia che hai creato. Per quanto riguarda le fantasie, via libera ai motivi floreali suddetti e ai motivi geometrici.

Galleria idee e foto di cameretta in stile Shabby Chic

Quale tra questi suggerimenti credi che sceglierai per la cameretta in stile shabby chic dei tuoi bambini? Rieccoti le foto che ti abbiamo proposto!