Cameretta di Design: 3+1 idee per il ritorno a scuola

Con l’arrivo del ritorno a scuola, trasformare il design della cameretta dei propri figli in un luogo ideale per lo studio è un passo fondamentale. La cameretta è lo spazio in cui i bambini trascorrono gran parte del loro tempo. Se sei un genitore che desidera creare un ambiente che li ispiri, li motivi e faccia sentire a proprio agio i  tuoi bambini sei nel posto giusto! In questo articolo, esploreremo diverse idee per rendere l’arredamento della cameretta una perfetta fonte di ispirazione per lo studio dei bambini, senza trascurare il budget. 

Bambina che studia in cameretta per il ritorno a scuola
Photo by picjumbo_com – Pixabay

1. Scrivanie e sedie ergonomiche

Un punto cruciale per rendere la cameretta dei vostri figli un luogo accogliente per lo studio è l’acquisto di scrivanie e sedie ergonomiche. Assicuratevi di scegliere mobili che siano confortevoli e che si adattino alle esigenze dei vostri bambini.

Per un tocco di comfort e divertimento, potete optare per uno stile Montessoriano o sensoriale per bambini, come le sedie con palline di plastica all’interno del cuscino. Queste sedute offrono non solo un adeguato supporto per la schiena, ma anche un’esperienza unica, coinvolgente e piacevole.

Creazione di scrivanie e Sedie personalizzate

Rendere l’ambiente di studio dei vostri figli adeguato può essere un progetto divertente per tutta la famiglia. Ecco alcuni consigli fai da te semplici, divertenti e a basso costo:

  • Personalizzate il design della vostra cameretta: coinvolgete i bambini nella creazione di scrivanie e sedie personalizzate. Potete dipingerle o decorarle in modo creativo, rendendo ogni pezzo unico e speciale.

2. Illuminazione adeguata

La luce svolge un ruolo fondamentale nel favorire un sano sviluppo psicologico e l’apprendimento. Uno studio condotto dalla Norwegian University of Science and Technology afferma che la giusta luce può migliorare scrittura, calcolo e lettura e supportare i bambini nei momenti di stress.

Ecco alcuni consigli per un’ illuminazione fai da te:

  • Luci personalizzate: potete aggiungere strisce LED o luci colorate sotto le mensole o dietro la scrivania per creare un’atmosfera accogliente e rilassante.
  • Tavolo luminoso sensoriale: se cercate qualcosa che unisca il design alla magia, un tavolo luminoso sensoriale è un’aggiunta straordinaria alla cameretta dei bambini.

3. Decorazioni per la tua cameretta di design

Le decorazioni possono avere un impatto significativo sull’entusiasmo e sulla motivazione degli studenti nel momento cruciale del ritorno a scuola.

bambino che colora
Photo by ponce_photography – Pixabay
  • Calendario interattivo: Crea un calendario interattivo con spazio per scrivere gli impegni e gli appuntamenti scolastici importanti.
  • Appendiabiti per zaini: Costruisci un appendiabiti personalizzato per gli zaini dei bambini, utilizzando ganci a parete e pannelli di legno dipinti o decorati con il loro nome.
  • Bacheca delle realizzazioni: Usa una lavagna o un pannello di sughero dove i bambini possano esporre i loro successi.

Soluzioni economiche

Creare una cameretta a basso costo e con materiali ecosostenibili è un ottimo insegnamento per i vostri bambini. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Compra mobili usati: Esplorate mercatini delle pulci per trovare scrivanie e sedie a prezzi accessibili
  • Mantenete l’ordine: Insegnate ai vostri bambini l’importanza di mantenere la cameretta in ordine e massimizzare lo spazio disponibile.

Sia che stiate cercando soluzioni a basso costo o che vogliate sperimentare con progetti fai da te, ricordate che ci sono molte opzioni per creare uno spazio di studio ideale per i vostri figli. Un ambiente ben curato e personalizzato può stimolare la loro creatività e passione per l’apprendimento.