Camera da letto pareti color rubino: 10 idee e foto

Autore:
Tiziana Morganti
  • Giornalista Pubblicista

Se amate le atmosfere intense ed avete sempre sognato di vivere in una casa dall’inconfondibile stile alla Pedro Almodovar, il color rubino è la tinta giusta per la vostra camera da letto. A dispetto di quanto si possa pensare, però, non si tratta di una nuance declinabile solo con design eccentrici e noi vogliamo dimostrarvelo.

Galleria foto ed immagini

Camera da letto pareti color rubino: 10 idee e foto

Il rosso è il colore dell’amore, della passione e dell’energia. Per tutti questi motivi, dunque, potrebbe essere la nuance giusta con cui dare un tocco di originalità indiscussa alle pareti della propria camera da letto.

Se, poi, siete amanti degli ambienti in stile Almodovar, ossia caratterizzati da tinte forti e fantasie innovative, la variante rubino è quella che si addice maggiormente al vostro gusto.

Certo, alcuni potrebbero obiettare che non si tratti di un colore rilassante in grado di predisporre gli animi al risposo. Nonostante queste convinzioni, però, la nuance rubino, rispetto ad un rosso più squillante, può contare su delle caratteristiche morbide e calde senza perdere la sua brillantezza. Proviamo, dunque, a vedere insieme tutte le possibili soluzioni di arredo e i contrasti di colore con cui far dialogare questa tinta.

Per scoprire invece, quali sono le altre colorazioni che meglio valorizzano questa camera vi invitiamo a visionare la guida completa con i colori evergreen per la camera da letto.

1. Pareti rubino camera da letto: stile moderno

pareti-rubino-cameradaletto-2

Lo stile moderno, soprattutto se declinato nelle versioni più eclettiche, è quello che meglio si addice ad una parete color rubino. Complici di questa tinta diventano non solamente dei complementi di arredo dalle linee semplici, anche se dai volumi pieni, ma soprattutto il colore.

Se non avete timore di osare, infatti, è possibile tentare degli accostamenti cromatici interessanti come il viola cupo e il giallo ocra. Si tratta di due nuance che, per brillantezza o intensità, si riallacciano alla palette del rosso rubino.

Per rendere l’insieme più mosso e meno pesante dal punto di vista della luminosità, poi, si consiglia di caratterizzare una sola parete in rubino, mentre le altre possono essere abbellite con carte da parati in fantasia, dove il rosso ritorna nelle sfumature, o in tinta unita a contrasto.

2. Pareti rubino camera da letto: stile classico

pareti-subino.cameradaletto-3

Prendete un possente letto di legno scuro e mettetelo all’interno di una stanza con le pareti color rubino. L’effetto ottenuto riporterà immediatamente a uno stile classico old style, dove le parole d’ordine sono calore e comodità. A completare l’insieme, poi, un parquet dalla nuance più chiara rispetto a quella del letto.

Se desiderate riprodurre questo insieme dal gusto classico, però, ricordate che il tocco finale è dato dagli accessori d’arredo come i cuscini e le coperte. Per aumentare il senso di profondità e accoglienza, infatti, si deve agire sempre sul colore, riproponendo la tinta dominante delle pareti e enfatizzando con il contrasto del candore di una sopraccoperta.

3. Pareti rubino camera da letto: stile oriental chic

pareti-rubino-cameradaletto-4

Il rosso rubino è una delle nuance classiche che caratterizzano le così dette lacche cinesi. Per questo motivo, dunque, il binomio con uno stile orientale, dato soprattutto dall’inserimento di alcuni particolari, garantisce un risultato naturale e particolarmente armonioso.

Per ottenere un effetto elegante e raffinato, che non scada in uno stile etnico troppo chip, però, è necessario utilizzare dei compendi di arredo dalle forme pulite e lineari.

L’elemento orientale, infatti, deve essere un accenno che, al primo sguardo, appare senza essere preponderante. Si consiglia, dunque, di affidarsi a dei cuscini che richiamino gli ologrammi e a un trittico sopra la testiera del letto dalle fantasie minimal.

4. Pareti rubino camera da letto: stile marino

pareti-rubini-cameradaletto-5

E’ possibile dipingere di rosso rubino le pareti di una stanza da letto in stile marino? La risposta è assolutamente positiva. L’importante è non sovraccaricare l’ambiente e mantenere intatta la luminosità attraverso il giusto uso del bianco.

Le pareti rubino sono, ovviamente, un elemento dominante che, in un ambiente marino, deve essere addolcito dal bianco brillante dei complementi di arredo e da un celeste delicato, quasi polvere, degli accessori in cui si intravedono dei motivi a tema.

5. Pareti rubino camera da letto:  bianco

parete-rubino-cameradaletto-12

Dopo aver preso in considerazione i diversi design in cui le pareti rubino di una camera da letto vengono esaltate, è la volta di esaminare alcuni colori con cui questa tinta dialoga alla perfezione.

Iniziamo proprio dal bianco, di cui abbiamo già visto, in parte, gli aspetti postivi. Questo rapporto si basa essenzialmente sul contrasto tra le pareti e la tinta candida degli arredi e della biancheria.

In questo modo si ottiene un effetto che, nonostante l’utilizzo di un colore così moderno e vitale, riporta ad una atmosfera romantica. L’importante è inserire una sola parete rubino in un insieme in quasi total white con alcuni accenni di rosso ed un letto dalle proporzioni imponenti che riporta al mondo delle favole.

6. Pareti rubino camera da letto: rosso

pareti-rubino-cameradaletto-6

Cosa c’è di più elegante di un ton su ton? Sicuramente è una soluzione che garantisce un effetto di raffinatezza moderna ma non è semplice ed immediato come sembra. Importante, infatti, è utilizzare lo stesso grado di tinta rubino per le pareti, il letto e la biancheria.

Accostare punti di rosso diversi, crea solamente un disordine cromatico poco elegante. Ovviamente anche nel caso di una scelta di questo tipo è opportuno inserire un tocco di luce che può essere dato da cuscini e lampade chiare in sospensione sopra il comodino.

7. Pareti rubino camera da letto: blu oceano

pareti-rubino-cameradaletto-8

Il rosso rubino e il blu oceano sono un’accoppiata invincibile. La prima nuance da un’iniezione di morbida energia, mentre la seconda spinge alla rilassatezza e alla meditazione. Dal loro incontro si ottiene una soluzione raffinata e moderna.

Il consiglio, ovviamente, è di declinare il blu oceano in diverse tonalità nella zona notte, ossia il letto. In questo caso biancheria, coperte e cuscini diventano dei preziosi alleati con cui gestire le diverse nuance del mare.

8. Pareti rubino camera da letto: adesivi

pareti-rubino-cameredaletto-9

Come si fa a rendere più movimentata la parete in rubino di una camera da letto? Una delle soluzioni immediate e di sicuro effetto è la carta da parati. Se, però, avete già steso la tinta e non siete particolarmente soddisfatti del risultato finale, sappiate che potete ricorrere agli adesivi.

Si tratta di decorazioni molto scenografiche, che contribuiscono a rendere una parete più particolare e movimentata. Oltre a questo, poi, è una soluzione economica e reversibile, visto che gli adesivi possono essere staccati e cambiati.

9. Pareti rubino camera da letto: ragazzi e ragazze

pareti-rubino-cameradaletto-10

Il color rubino, proprio per la sua vitalità, potrebbe essere perfetto per realizzare una camera da letto per ragazzi. In questo caso, però, il consiglio è di non esagerare con l’eccentricità e la sovrapposizione a contrasto dei colori.

Importante, infatti, è di riuscire a pensare e progettare un ambiente duttile, capace di seguire la crescita dei ragazzi, senza richiedere dei cambiamenti importanti. Il suggerimento, dunque, è di giocare soprattutto con accessori e compendi che richiamino le passioni dei propri figli. Un consiglio, questo, che vale tanto per i ragazzi che per le ragazze.

10. Pareti rubino camera da letto: i cuscini

pareti-rubino-cameradaletto-11

In più di una occasione i cuscini hanno dimostrato di essere l’arma segreta per definire il carattere di una stanza. E lo sono, ancora di più, in un ambiente dalle pareti color rubino. Non volendo caricare eccessivamente l’insieme, visto la presenza di una tinta così importante, l’utilizzo dei cuscini aiuta a definire lo stile desiderato. Ovviamente importante è giocare sulle nuance.

Per ottenere un effetto degno delle riviste di design, si consiglia di inserire almeno due elementi nella stessa tonalità delle pareti, mentre il resto dovrà essere in una tinta a contrasto. Importante, però, è non esagerare con i colori ma scegliere un massimo di tre nuance sulle quali giocare con fantasie e loghi.

Galleria idee e foto camera da letto pareti color rubino

Il color rubino è una nuance molto intensa che attrae lo sguardo di molti ma crea anche tanti indugi. Il timore, infatti, è di creare un effetto esagerato. Se siete attratti da questa tinta ma non sapete come utilizzarla nel modo giusto, provate a chiarirvi le idee con la nostra galleria di camere da letto dalle pareti color rubino.