Camera da letto pareti color blu navy: 10 idee e foto
Possiamo dipingere le pareti della camera da letto con una sfumatura particolare di blu? Quali sono le migliori proposte e gli abbinamenti per una camera con pareti color blu navy? In questo articolo rispondiamo con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Camera da letto pareti color blu navy: parete d’accento
- 2. Una boiserie in camera da letto
- 3. Pareti blu navy con elementi in oro
- 4. Abbinare le pareti blu navy al grigio
- 5. L’utilizzo del bianco con pareti blu navy
- 6. La delicatezza del beige
- 7. L’arredo in legno chiaro con pareti blu navy
- 8. Un romantico rosa
- 9. L’eleganza del marrone
- 10. Una camera intensa con il nero
- Galleria idee e foto per la camera da letto pareti color blu navy
Galleria foto ed immagini
All’interno della camera da letto si ricercano colori che ispirino calma e serenità. Si tratta infatti della stanza per antonomasia dedita al riposo, ma anche di quella in cui possiamo liberare il nostro estro creativo, poiché è solo nostra e non pensata per accogliere altre persone.
Le pareti qui giocano un ruolo chiave diventando lo sfondo dell’intera camera e, per unire il riposo alla creatività, possiamo optare per un particolare blu navy. Questa tinta, come ogni blu, si rivela rilassante ma al tempo stesso permette di creare abbinamenti più particolari e colorati.
Per chi ama avere un ambiente vivace e originale, abbiamo scelto di raccogliere 10 idee e foto di camere da letto con pareti color blu navy che possano essere di ispirazione. Vedremo insieme come utilizzare questa tinta e quali sono i migliori abbinamenti.
Per altre bellissime idee che non passano mai di moda ecco i colori evergreen per la camera da letto.
Quando scegliamo il colore delle pareti della camera da letto tendiamo a puntare su tonalità che siano non solo neutre ma anche delicate. Queste infatti riescono a trasmette con maggiore facilità l’idea di calma e relax ricercata nella stanza.
Il color blu navy è tra i toni non troppo accesi di questa tinta, ma può ugualmente risultare abbastanza forte per qualcuno. Un’idea è quella di inserire il colore solo con la parete d’accento, quella che catalizzerà su di sé tutta l’attenzione.
Possiamo usare quella dietro al letto o accanto a questa, la scelta dipende dai nostri gusti e dalle dimensioni della stanza. Ricordiamoci infatti che la parete d’accento tende a migliorare la percezione spaziale di una camera dalle dimensioni ristrette.
2. Una boiserie in camera da letto
Utilizzare il blu navy sulle pareti della camera da letto ci permette anche di creare i primi giochi di colori e di movimento già su queste superfici. Uno dei metodi più semplici per questo scopo è la creazione di una boiserie, romantica e al tempo stesso particolare, adatta per l’uso della stanza.
Per realizzare la boiserie possiamo procedere con il cartongesso o con elementi in legno. Questa si adatta sia agli stili classici sia a quelli più moderni e permette di inserire un letto dalla struttura più semplice, che non rubi la scena alle pareti.
Il blu navy si rivela essere una tinta molto particolare, elegante e raffinata quando inserita nella camera da letto. Possiamo sottolineare tutte queste sue caratteristiche rendendola ancora più luminosa e aggiungendo sulla parete elementi in oro.
Possiamo scegliere tra le tradizionali cornici oppure utilizzare stickers da parete dorati che non solo renderanno più brillanti le superfici, ma doneranno subito alla stanza movimento e vivacità.
La sfumatura del blu navy contiene al suo interno qualche traccia di grigio, caratteristica che la rende perfetta per l’utilizzo sulle pareti della camera da letto. Per procedere con l’arredamento o per alternare già sulle pareti un’altra tinta, il grigio è quindi perfetto.
Un’idea è quella di utilizzare un letto con una testiera di questo colore che possa contrastare da subito il blu navy della parete. Molto apprezzati sono anche gli elementi del mobilio così come le tende che sembrano poggiare delicatamente sulla parete.
Un’altra tinta che si sposa con eleganza alle pareti blu navy della camera da letto risulta essere il bianco. Questa permette di risaltare la luminosità della stanza creando un maggiore effetto di tridimensionalità.
Il bianco può essere usato proprio come il grigio, quindi possiamo decidere se contrastarlo al blu già sulle pareti, sfruttando la tecnica della parete d’accento o della boiserie, o se optare per un arredo contemporaneo effetto lucido che risalti nella stanza.
6. La delicatezza del beige
Come con ogni altra sfumatura di blu anche per quella blu navy, il beige è un’ottima tinta da abbinare nell’arredo. Questa è perfetta se utilizzata nei tessuti da inserire nella stanza per rendere tutto l’ambiente più delicato e sofisticato.
Possiamo scegliere di utilizzarlo per una testiera in tessuto oppure per la biancheria da letto. Molto apprezzato anche il suo utilizzo per una tenda oscurante poiché il colore tenue non appesantisce l’insieme della camera.
Se abbiamo optato per colorare tutte le pareti della camera da letto con il blu navy, potrebbe rendersi necessario inserire all’interno di questa un arredo più chiaro che doni maggiore luce.
Per non puntare sul bianco possiamo scegliere di procedere con mobili in legno chiaro. La naturale sfumatura beige dell’arredo permette di migliorare la percezione dell’intera stanza e di ottenere un clima più rilassante, non solo movimentato.
8. Un romantico rosa
La camera da letto è anche la stanza più romantica della casa e possiamo sottolineare ciò inserendo all’interno, in contrasto con pareti dal color blu navy, elementi dal colore rosa antico.
Che si tratti di un pouf posizionato in un angolo, di tende, biancheria da letto o anche della testiera di questo, il rosa permette non solo di rendere la camera più luminosa, ma enfatizza anche la sensazione di calma ricercata nell’ambiente.
9. L’eleganza del marrone
Non solo le tinte chiare, ma anche quelle più scure si prestano ad essere inserite in una camera da letto con pareti blu navy. L’esempio è il marrone, molto apprezzato nel mobilio quando si punta su elementi in legno.
Qui infatti il colore naturale risalta se utilizzato per la struttura del letto o per un mobile con ante soprattutto se si desidera procedere con uno stile classico.
10. Una camera intensa con il nero
Anche il nero, colore intenso per eccellenza, è ben accetto in una camera da letto con pareti color blu navy. Trattandosi di una camera dedicata al riposo il consiglio è quello di inserire solo pochi elementi scuri, quelli sui quali vogliamo catalizzare l’attenzione, soprattutto se la camera si presenta di piccole dimensioni.
Viceversa, con un ambiente più ampio a disposizione, è possibile osare con un arredo interamente nero a cui contrastare tessuti e decori dai colori più tenui.
Anche il blu navy, come ogni altra sfumatura di blu, si rivela adatta ad essere utilizzata sulle pareti della camera da letto grazie alla sensazione di calma che riesce a trasmettere. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee da cui trarre ispirazione.