Camera da letto in stile tropical: 10 idee e foto

Autore:
Barbara Seregni
  • Dott. in Mediazione Linguistica e Culturale

Arredare la camera da letto con un design in stile tropicale: quali sono le migliori soluzioni? Ecco dieci consigli vincenti che vi permetteranno di ricreare un perfetto ambiente dal sapore esotico.

camera-da-letto-stile-tropical-02

Galleria foto ed immagini

L’arredamento in stile tropicale è uno dei trend di maggiore successo degli ultimi anni. Si tratta di un design fresco e allegro, appiccabile sia per interni sia per esterni, che richiama la natura selvaggia ed incontaminata tipica delle terre dei tropici.

Tra le stanze della casa più adatte ad ospitare questo inconfondibile stile troviamo la camera da letto. Non a caso, la vivacità delle fantasie rende l’ambiente originale, creativo e piacevole alla vista; in più allo stesso tempo le tinte brillanti tipiche dei paesi esotici sono perfette per ricreare quell’atmosfera di relax e pace adeguata alla tipologia di locale.

Quali sono dunque le soluzioni migliori per arredare la camera da letto in stile tropical? Proseguendo la lettura, scopriremo dieci idee accattivanti per dare vita ad un design perfettamente a tema.

camera-da-letto-stile-tropical-03

1. Camera da letto in stile tropical: i materiali

Il primo elemento distintivo per creare un design tropicale è la scelta dei materiali, che andrà a premiare quelli di origine naturale, come il legno, il vimini, il bambù e il rattan. La selezione di quelli più adatti non riguarda solo i mobili, ma potrebbe interessare anche i rivestimenti del pavimento e delle pareti.

camera-da-letto-stile-tropical-04

2. Camera da letto in stile tropical: i disegni

Per realizzare un vero e proprio effetto esotico non bisogna dimenticarsi di arricchire la camera da letto con le fantasie che raffigurano un tipico luogo tropicale, ad esempio alle pareti o sulla biancheria per il letto.

Tra le stampe più ricercate troviamo le piante e i fiori che richiamano un bosco tropicale, gli animali tipici di quelle terre come il pappagallo o il tucano oppure dei paesaggi caraibici, con sabbia bianca e mare cristallino.

camera-da-letto-stile-tropical-05

3. Camera da letto in stile tropical: i colori

Non sono solo i disegni a dare allegria a una camera da letto in stile tropical, ma anche il loro accostamento con le tonalità giuste.

Partendo da una base chiara per i pavimenti e le pareti, un’idea vincente è colorare l’ambiente con le sfumature di verde e azzurro, che ricordano l’acqua e la vegetazione, fino ad arricchirlo di qualche contrasto con toni più vivaci come il rosso, il dorato e il giallo, senza tuttavia eccedere.

camera-da-letto-stile-tropical-06

4. Camera da letto in stile tropical: i tessuti

Anche per la scelta dei materiali per i tendaggi o per la biancheria da letto si tende a dare molto spazio ai tessuti ecologici e naturali, come il cotone, la canapa o il lino, preferibilmente alternando le fantasie variopinte a toni più neutri come il bianco e il beige.

camera-da-letto-stile-tropical-07

5. Camera da letto in stile tropical: gli accessori

I complementi d’arredo hanno una fondamentale importanza nel dare vita a una camera da letto dal design tropical, dai tappeti in corda ai quadri raffiguranti una rigogliosa vegetazione, fino ad arrivare a degli originali cuscini dalla forma floreale o ad un vaso dalle sembianze di un simpatico pappagallo.

camera-da-letto-stile-tropical-08

6. Camera da letto in stile tropical: le piante

Un ambiente in stile tropicale ha bisogno della presenza di piante dalle foglie verdi e larghe per poter apparire come tale; tuttavia la camera da letto è il luogo meno indicato per ospitarle, a causa del rilascio notturno di anidride carbonica.

In alternativa è possibile posizionare una pianta finta, simile ad esempio ad una palma, oppure sostituirle con dei fiori selvatici come le orchidee, se non volete rinunciare a portare un po’ di natura fresca nella stanza.

camera-da-letto-stile-tropical-09

7. Camera da letto in stile tropical: le pareti

Per creare un forte effetto, che dia la percezione di entrare in un luogo esotico, potreste applicare ad un’intera parete una carta da parati o un adesivo murale raffiguranti un tipico paesaggio tropicale.

E’ consigliabile tuttavia limitare questa soluzione ad una singola parete, al fine di non togliere luce e di non appesantire troppo l’ambiente.

camera-da-letto-stile-tropical-10

8. Camera da letto in stile tropical: il letto

Naturalmente anche un mobile fondamentale come il letto deve essere coordinato ad una stanza in stile tropical.

Un’idea vincente è un letto in legno chiaro col poggiatesta in vimini o in bambù, rivestito da lenzuola di cotone e copriletto con un decoro esotico. Altrimenti un’alternativa singolare e intrepida potrebbe essere il letto a forma di amaca.

camera-da-letto-stile-tropical-11

9. Camera da letto in stile tropical: l’illuminazione

In una camera da letto in stile tropical la luce deve fare da padrona incontrastata. Ci deve quindi essere sovradominanza di tinte chiare, per catturare il più possibile la luce naturale. Per quanto riguarda la l’illuminazione artificiale, in commercio esistono lampade decorate a tema esotico, che si abbinano perfettamente al resto della stanza.

camera-da-letto-stile-tropical-12

10. Camera da letto in stile tropical: la differenza con lo stile urban jungle

Al contrario di quello che si pensa spesso, lo stile tropical non è sinonimo di urban jungle. Quest’ultimo è infatti caratterizzato dalla presenza abbondante di piante ma scarseggia di tutti gli elementi precedentemente descritti che distinguono un ambiente dall’atmosfera esotica.

camera-da-letto-stile-tropical-13

Galleria idee e foto di camera da letto in stile tropical

Che ne pensate dei nostri suggerimenti per arredare la vostra camera da letto in stile tropicale? Avete già in mente le soluzioni che fanno per voi? Se volete pensarci ancora un po’ potreste chiarirvi meglio le idee gustandovi la galleria fotografica con tutte le immagini dell’articolo.