Camera da letto in stile marinaro: come arredarla

Autore:
Francesca Siani
  • Dott. in Comunicazione d’impresa

Lo stile marinaro è caratterizzato dall’uso del colore blu in contrasto con il bianco, ma anche dal legno a vista. Questi abbinamenti ricordano vecchi fari e case di mare e sono in grado riportare alla mente grandi spiagge bianche e mari cristallini. Scopri come arredare la tua camera da letto in stile marinaro.

Galleria foto ed immagini

stile-marinaro-08

Il mare è il tuo habitat naturale, ma abiti in città? Niente panico: lo stile marinaro ti aiuterà a ricordare le lunghe passeggiate sulla spiaggia e i mari cristallini in cui tuffarsi. Grazie a contrasti tra bianco e blu, l’inserimento di dettagli in grado di ricordare la brezza marina e il sole sulla pelle, sarà come essere al mare ogni giorno.

Grazie ad alcuni semplici dettagli inseriti in camera da letto potrai ottenere così un effetto unico, da vera casa vacanze. Scoprili ora e inizia ad arredare la tua camera da letto in stile marinaro!

stile-marinaro-01

Due colori regnanti: bianco e blu

I due colori protagonisti in una camera da letto in stile marinaro sono assolutamente il bianco e il blu, che possono essere presenti in moltissimi complementi d’arredo e mobili. Il bianco fornisce luminosità all’ambiente, sfruttando e valorizzando la luce naturale delle finestre. Questa luminosità riprende le lunghe giornate assolate d’estate al mare.

Il blu invece ricorda, quasi in modo scontato, le numerose sfumature del mare e dei fondali. Così come il mare è ricco di sfumature, così anche la camera da letto può essere arredata con diverse tonalità di blu. Ovviamente la sfumatura più adatta è il blu marino, o blue navy, una gradazione più scura che ricorda il mare profondo.

cameretta

Le travi in legno sono un must

In una camera da letto in stile marinaro non possono mancare riferimenti a imbarcazioni, al mondo della pesca e delle navi. Per questo motivo sono indispensabili dettagli in legno, che riprendono lo stile dei villaggi di pescatori o gli interni delle navi.

Un dettaglio che non può mancare sono sicuramente le travi in legno sul soffitto, anche se puramente decorative; queste sono in grado di portare la memoria nelle ville al mare o nelle grandi navi di legno che hanno fatto la storia della navigazione.

Un modo per rendere l’ambiente ancora più luminoso e rispettare lo stile marinaro è poi quello di pitturare le travi in colore bianco, seguendo una tecnica apposita per lasciare visibili le venature del legno.

stile-marinaro-04

Righe e fantasie marittime

I richiami al mare e al mondo della navigazione possono essere presenti in moltissimi modi in una camera da letto in stile marinaro. Un modo per rendere subito l’ambiente più da casa al mare è sicuramente optare per degli oggetti a righe blue navy e bianche, ad esempio nel copriletto o nei cuscini.

stile-marinaro-05

Ancore e timoni non devono mancare

In camera da letto, in cucina, in sala, nei corridoi, in bagno… Una casa in stile marinaro deve assolutamente avere almeno un’ancora al suo interno. Nelle trame dei cuscini, nelle lenzuola, nei tappeti, negli orologi, nei soprammobili: questo dettaglio è un chiaro richiamo al mare e alla navigazione e per questo non può mancare!

Insieme alle ancore anche i timoni vengono oggi utilizzati per decorare e abbellire moltissimi oggetti e soprammobili per la casa e la camera da letto, ad esempio opere d’arte realizzate a mano da poter appendere sopra la testiera del letto, ma anche quadri, lampadari e cornici.

stile-marinaro-06

Usa le conchiglie per arredare

Lo stile marinaro richiama il mare, per questo motivo non possono assolutamente mancare degli elementi con le conchiglie. Queste possono essere presenti all’interno di fantasie per tende, tappeti e cuscini, ma se si desidera ottenere un effetto ancora più originale è l’ideale inserire fisicamente conchiglie finte o vere nell’ambiente.

Ad esempio riempiendo un’ampolla o un vaso di conchiglie e usandoli come decorazioni per il comodino. In alternativa, è possibile acquistare cornici con le conchiglie, orologi o quadri che richiamino il mare, ad esempio raffiguranti una spiaggia ricca di conchiglie.

stile-marinaro-07

Un dettaglio che non può mancare: la corda

Lo stile marinaro può essere studiato anche nei piccoli dettagli, senza strafare con le decorazioni. Certamente in una camera da letto stile marinaro non può mancare un piccolo ma importantissimo dettaglio: la corda. Le corde ricordano infatti le grandi navi a vela e non solo, con i famosi nodi da marinaio.

La corda può essere presente in moltissimi elementi della stanza, anche in piccoli dettagli. Ad esempio, può essere utilizzata per annodare le tende o spostarle in modo far entrare maggiore luce naturale ed evitare sistemi con magneti.

stile-marinaro-07

Come arredare una camera da letto in stile marinaro: foto e immagini

Tante idee su come arredare una camera da letto in stile marinaro. Scopri nella galleria fotografica alcune ispirazioni.