Camera da letto in stile caraibico: 10 idee e foto
Possiamo riportare l’idea di vacanza e di estate all’interno della nostra casa? Come si arreda una camera da letto in stile caraibico? Quali sono i colori e i materiali da rispettare? Risponderemo a queste e altre domande con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Camera da letto in stile caraibico: i colori
- 2. I materiali dello stile caraibico
- 3. I tessuti della camera da letto in stile caraibico
- 4. Le fantasie dello stile caraibico
- 5. I decori per la camera da letto
- 6. Il letto a baldacchino per lo stile caraibico
- 7. Il letto in bambù
- 8. Gli accessori da avere in una camera da letto in stile caraibico
- 9. Le piante in camera da letto
- 10. L’illuminazione
- Galleria idee e foto per la camera da letto in stile caraibico
Galleria foto ed immagini
L’idea di sole, mare e vacanza non ci vuole abbandonare anche dopo che siamo tornati in città. Ogni volta desideriamo chiudere il mondo fuori dalla porta e vivere come su un’isola deserta e vorremmo che la nostra casa rispecchiasse questo concetto.
È possibile realizzare una camera da letto in stile caraibico, per riportarci subito con la mente alla leggerezza e alla libertà di quei luoghi tanto amati. Più delicato rispetto al tropical, lo stile caraibico riesce a rendere la stanza davvero rilassante.
Grazie all’utilizzo di colori tenui, materiali delicati e qualche decorazione a tema, trasformeremo la camera da letto nel nostro angolo di paradiso. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto per ispirarvi nella realizzazione dell’arredo.
1. Camera da letto in stile caraibico: i colori
I colori preferiti dallo stile caraibico sono tutti quelli che riportano con la mente a queste isole serene e tranquille. Si prediligono tinte delicate che ispirino calma e riposo anche sulle pareti. Il verde, l’azzurro e il beige sono perfette in questo senso e possono essere abbinate su diverse superfici.
Anche colori come il giallo e il rosso, che riportano all’idea di calore e luminosità di quei luoghi, sono ben accetti, ma trattandosi di tinte accese è preferibile dosarle attentamente per armonizzare l’ambiente.
2. I materiali dello stile caraibico
La natura è una delle caratteristiche principali dello stile caraibico, quella che viene ripresa anche nei materiali.
Anche in camera da letto, infatti, lo stile predilige accessori e mobili in legno, bambù o pietra naturale, tutti elementi che già visivamente permettono di respirare serenità.
Un’idea è quella di utilizzare un arredo in legno e arricchire la camera con elementi in bambù. Possiamo invece utilizzare il marmo per rifinire i davanzali delle finestre o anche per arricchire il piano di appoggio di comodini e mobili. Questo materiale è molto apprezzato anche per i pavimenti.
3. I tessuti della camera da letto in stile caraibico
Proprio come i colori e i materiali anche i tessuti devono essere leggeri, che si tratti di quelli per le tende o per la biancheria da letto.
Da prediligere il lino e il cotone, leggeri e traspiranti, questi devono trasmettere una sensazione di freschezza. Sono inoltre i materiali migliori per la camera da letto in quanto anallergici e perfetti per far passare aria nella stanza anche in inverno.
4. Le fantasie dello stile caraibico
Lo stile caraibico si differenzia da quello tropical per la sua maggiore eleganza e raffinatezza. Di conseguenza anche le fantasie saranno più delicate, soprattutto in camera da letto. Un’idea è quella di non esagerare con queste, per mantenere l’armonia che stiamo creando, e puntare su fantasie floreali semplici che riprendano i colori tipici dello stile.
Anche le foglie grandi e stilizzate sono ben accette, a condizione che non siano di colori troppo accesi. Molto apprezzata è anche la classica fantasia a righe che riprende i colori tenui.
5. I decori per la camera da letto
Un cuscino che arricchisca il letto, una coperta sapientemente piegata sul pouf ma anche le mensole e le cornici, si rivelano essere decori che arricchiscono lo stile caraibico della camera da letto.
Per questi possiamo puntare su colori più accesi, che risaltino in uno sfondo delicato e donino alla stanza il giusto tocco di vivacità. Ricordiamoci però, che per rendere la stanza davvero delicata, è importante saper dosare.
6. Il letto a baldacchino per lo stile caraibico
Uno degli elementi che caratterizzano lo stile caraibico è il letto a baldacchino, delicato e semplice, da preferire con una struttura in legno per rispettare i dettami dello stile. Questo ci permette di sottolineare l’idea di serenità che la tipologia di arredo desidera trasmettere.
Optiamo per un tessuto molto leggero e a trama larga per il tendaggio del letto, preferibilmente puntiamo sulla tinta unita. Per arricchire il letto possiamo poi inserire cuscini a tinta unita dai colori più intensi oppure con una fantasia delicata.
7. Il letto in bambù
Se il modello a baldacchino non ci convince possiamo sempre puntare su un letto con una struttura in bambù. Questo è uno dei materiali preferiti dallo stile e permette di farci sentire subito come distesi al sole di un’isola lontana, dove i problemi e le preoccupazioni non possono raggiungerci.
8. Gli accessori da avere in una camera da letto in stile caraibico
Gli accessori permettono di rendere uno stile ancora più sofisticato e ricco. In quello caraibico si prediligono cestini e vasi che richiamino sempre il concetto di natura citato prima.
Ecco quindi che possiamo sostituire i comodini con un cesto in vimini, aggiungere un piattino di terracotta sul mobile per raccogliere i gioielli o anche puntare su un pouf intrecciato. A questi affianchiamo accessori moderni, in vetro o marmo per sottolineare l’eleganza e la raffinatezza dello stile scelto.
9. Le piante in camera da letto
Altri elementi che possiamo aggiungere in camera da letto per enfatizzare lo stile caraibico sono le piante. Queste hanno il potere terapeutico di rilassarci da subito ma trattandosi di una stanza in cui si riposa, sarà necessario scegliere quelle giuste.
Puntiamo su specie che purifichino l’aria come ad esempio le orchidee o la Sansevieria e arricchiamo così un angolo che appare vuoto. Per i vasi ricordiamo di prediligere elementi in terracotta.
10. L’illuminazione
Anche se la camera da letto rientra nella zona notte non significa che l’illuminazione non sia necessaria. Lo stile caraibico predilige proprio la luminosità, che possiamo riprendere attraverso dei punti luce da inserire strategicamente.
Le lampade sul comodino, qualche filo di luci che arricchisca il baldacchino ma anche delle candele accese nelle ore serali sono perfette per questo scopo. Quando scegliamo le lampadine ricordiamoci sempre di puntare su elementi dalla luce calda per rendere la stanza ancora più accogliente.
Galleria idee e foto per la camera da letto in stile caraibico
Grazie alla sua raffinatezza, ai colori delicati e al richiamo alla natura, lo stile caraibico è perfetto per costruire in camera da letto un angolo di pace e serenità. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune idee di arredo.