Camera da letto in stile anni 80: 10 idee e foto
Siete appassionati della moda anni 80? Avete già arredato la casa a tema ma non sapete come rendere la vostra camera da letto adatta a rievocare quel periodo? Ecco 10 consigli utili per riportare l’ambiente in quel mitico e frizzante decennio.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Camera da letto in stile anni 80: il design
- 2. Camera da letto in stile anni 80: i colori
- 3. Camera da letto in stile anni 80: le forme geometriche
- 4. Camera da letto in stile anni 80: il letto
- 5. Camera da letto in stile anni 80: le luci
- 6. Camera da letto in stile anni 80: le decorazioni
- 7. Camera da letto in stile anni 80: i rivestimenti
- 8. Camera da letto in stile anni 80: quadri e poster
- 9. Camera da letto in stile anni 80: il legno
- 10. Camera da letto in stile anni 80: gli accessori musicali
- Camera da letto in stile anni 80: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
Gli anni 80 hanno rappresentato senza alcun dubbio un’epoca fortemente iconica, che ha lasciato il segno in tutte le forme d’arte, dalla musica alla moda, dalla pittura all’architettura. Lo stile che contraddistingue questo decennio è caratterizzato da una forte eccentricità, dall’esplosione di colori e dal desiderio di personalizzare i dettagli. Le tendenze tipiche degli anni 80 sono di fatto un ever green e sono quindi destinate a tornare molto spesso alla ribalta.
Anche il mondo dell’arredamento e del design hanno subito l’influenza di questo stile, che ancora oggi continua ad essere una fonte di ispirazione. Molti sono gli elementi che caratterizzano questo periodo rivoluzionario, ma cosa bisogna sapere veramente per arredare a tema un ambiente intimo e dedicato al riposo come la camera da letto? Proseguendo la lettura, scoprirete 10 suggerimenti pratici per riportare la vostra stanza da letto indietro nel tempo senza commettere errori.
1. Camera da letto in stile anni 80: il design
L’arredamento anni 80 è caratterizzato da uno stile esuberante e vistoso, che può essere espresso con dei tratti che richiamano il futurismo e la pop art. Un armadio bombato, un letto dai bordi morbidi o un comò dai cassetti asimmetrici, potrebbero diventare degli elementi vincenti per rendere la camera da letto in linea con le tendenze di quel periodo.
2. Camera da letto in stile anni 80: i colori
L’eccentricità degli anni 80 si manifesta anche nell’ampio uso di tonalità accese e sgargianti; tuttavia, in un ambiente da adibire al relax come la camera da letto sarebbe opportuno non esagerare con le tinte troppo vistose. E’ comunque possibile bilanciare nuance vivaci con altre più tenui, ad esempio per il tinteggio delle pareti, oppure creare dei sinuosi contrasti cromatici tra colori complementari.
3. Camera da letto in stile anni 80: le forme geometriche
Un particolare che può fare la differenza in un ambiente anni 80 è dato dalla combinazione di forme geometriche. All’interno di una camera da letto si possono creare vari tipi di fantasie come cuscini triangolari o arrotondati, tappeti dai disegni geometrici oppure quadri ritraenti forme che si fondono o ancora lampade dalle figure geometriche astratte.
4. Camera da letto in stile anni 80: il letto
Un letto che richiami gli anni 80 deve avere una forma vistosa ed essere arricchito da una biancheria colorata e da molti cuscini. Anche i peluche sono molto apprezzati per decorare il letto durante la giornata.
5. Camera da letto in stile anni 80: le luci
Un elemento fondamentale per creare la giusta atmosfera in una camera da letto anni 80 è senza dubbio l’illuminazione. Le luci devono essere necessariamente tenui e rilassanti, ma anche in linea con le tendenze del periodo. Una soluzione originale può essere data da una scritta illuminata al neon, dai toni delicati come il rosa o il celeste e che richiami allo stesso tempo le insegne dei fast food di quegli anni.
6. Camera da letto in stile anni 80: le decorazioni
L’eccentricità tipica di questo periodo storico si riflette soprattutto nei complementi per l’arredo, che devono essere multicolor o avere disegni particolari. Cornici a scacchi, poltrone leopardate o tende zebrate potrebbero fare al vostro caso. Da non dimenticare gli accessori iconici di quegli anni, come l’immancabile telefono a disco.
7. Camera da letto in stile anni 80: i rivestimenti
Un dettaglio di grande rilevanza per quanto concerne l’arredamento anni 80 è dato dai rivestimenti. Per il pavimento, una soluzione vincente è la moquette, preferibilmente di un colore vivace che richiami il resto della camera. Per quanto concerne le pareti, la carta da parati è senza dubbio la tipologia di rivestimento più utilizzata in quel periodo, soprattutto se variopinta o dai disegni astratti.
8. Camera da letto in stile anni 80: quadri e poster
I poster hanno sempre costituito un must per le camerette dei teenagers anni 80: le maxi fotografie che ritraevano i cantanti o gli attori preferiti non potevano assolutamente mancare e offrono tuttora uno spunto per decorare la stanza dei vostri ragazzi. Per la vostra camera, potreste invece orientarvi sulle riproduzioni dei quadri di Andy Warhol.
9. Camera da letto in stile anni 80: il legno
Uno dei materiali più adatti a una camera da letto anni 80 è il legno. La sua semplicità lo rende abbinabile sia ai colori vivaci degli accessori, sia ad altri materiali come la plastica, molto in voga in quel periodo.
10. Camera da letto in stile anni 80: gli accessori musicali
Quando pensiamo agli anni 80, non possono non tornarci in mente tutti i grandi protagonisti della musica pop e rock che hanno reso indimenticabile questo decennio: Madonna, Michael Jackson, Queen e Duran Duran, solo per citarne alcuni. Questo binomio tra musica e stile anni 80 influisce anche sul design, trasformando accessori come chitarre elettriche, dischi in vinile e giradischi, in veri e propri componenti d’arredo.
Camera da letto in stile anni 80: foto e immagini
Che ne pensate delle nostre proposte? Vi sono state d’aiuto per riportare l’effervescenza degli anni 80 nella vostra camera da letto? Se avete ancora qualche dubbio, vi suggeriamo di dare ancora uno sguardo alla galleria con tutte le nostre immagini.