Cambia illuminazione in bagno per l’autunno: risparmia e caratterizza il tuo ambiente con luci nuove

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Quale stagione migliore c’è se non l’autunno per cambiare e rinnovare le luci del vostro bagno? Scegliere la giusta illuminazione è importante perché può contribuire al risparmio energetico e al tempo stesso è l’occasione per caratterizzare il vostro ambiente. Vediamo insieme come fare!

Galleria foto ed immagini

Cambia illuminazione in bagno per l’autunno: risparmia e caratterizza il tuo ambiente con luci nuove
Bagno ben illuminato dalla finestra con semplici faretti a led sul soffitto

Quando arriva l’autunno e le giornate si accorciano, inevitabilmente ci rendiamo conto di quanto ci manca la luce naturale che illumina le nostre stanze fino a tarda sera. Così cerchiamo delle soluzioni per rendere la nostra casa più luminosa e sicuramente ci piacerebbe al contempo dare un tocco particolare e originale ai nostri ambienti.

Tra tutte le nostre stanze merita un’attenzione particolare il bagno, la nostra stanza del benessere e del relax.

Vediamo insieme come scegliere e dove posizionare le luci giuste nel vostro bagno, che vi aiutino a risparmiare energia e al contempo lo rendano il vostro ambiente funzionale e con la giusta atmosfera.

Cambia illuminazione in bagno per l’autunno: risparmia e caratterizza il tuo ambiente con luci nuove
Bagno ben illuminato da faretti a led sul soffitto

1. Cambia illuminazione in bagno per l’autunno: giusta collocazione

Cambia illuminazione in bagno per l’autunno: risparmia e caratterizza il tuo ambiente con luci nuove
Bagno con illuminazione a soffitto con faretti e con illuminazione laterale dello specchio

Il bagno è la nostra stanza del benessere, dove ci rilassiamo dopo una lunga giornata di lavoro o dopo un’intensa attività sportiva, ed è anche il posto dove ci prepariamo prima di uscire, quando guardandoci allo specchio ci trucchiamo o ci radiamo la barba.

Per questo è così importante che abbia la giusta illuminazione. Ce ne accorgiamo particolarmente in autunno quando le giornate diventano sempre più corte, dopo le lunghe e luminose giornate estive. Sappiamo che sia il nostro corpo che la nostra mente hanno bisogno di abituarsi gradatamente a questo cambio di illuminazione, quindi cerchiamo nuove soluzioni.

Qualsiasi sia la grandezza del vostro bagno, due sono le collocazioni importanti dove posizionare le nuove luci che soddisferanno tutte le vostre esigenze: sul soffitto o a parete e intorno allo specchio.

Sul soffitto o a parete dovete posizionare una luce diffusa che illuminerà l’intero bagno.

Intorno allo specchio invece posizionerete luci dirette ad illuminare il vostro viso senza quei fastidiosi giochi di ombre.

2. Cambia illuminazione in bagno per l’autunno: luce fredda e luce calda

Cambia illuminazione in bagno per l’autunno: risparmia e caratterizza il tuo ambiente con luci nuove
Bagno con illuminazione principale gialla e calda

Dopo aver scelto la giusta collocazione nel bagno per le vostre nuovi luci, occorre decidere se volete una luce calda o una luce fredda, cioè se volete creare un ambiente rilassante o se vi piace l’attenzione per i dettagli che una luce fredda riesce a mettere in evidenza.

Il nostro consiglio è di sceglierle entrambe, optando per la luce gialla e calda come luce principale da posizionare a parete o sul soffitto e per la luce bianca e fredda come diretta da mettere intorno allo specchio.

Così avrete un’atmosfera più rilassante quando accenderete la luce principale e un’esaltazione dei dettagli quando accenderete la luce intorno allo specchio.

Potrete così avere un bagno che crea la giusta atmosfera di relax che vi meritate e che è al contempo funzionale.

3. Cambia illuminazione in bagno per l’autunno: risparmio energetico

Cambia illuminazione in bagno per l’autunno: risparmia e caratterizza il tuo ambiente con luci nuove
Bagno ben illuminato con luci a LED

In qualsiasi caso, sia che decidiate per una luce calda o una luce fredda, quest’autunno non potete non pensare anche al risparmio energetico che potete ottenere con un’accurata scelta della vostra illuminazione.

Potrebbe interessarti 30 idee e foto per un bagno beige

Il nostro consiglio quindi è quello di comprare luci a LED che hanno diversi vantaggi, oltre al risparmio energetico.

Le potete infatti trovare in una vasta gamma di colori, si accendono istantaneamente, non producono calore e quindi non si scaldanosono resistenti all’umidità. In particolare, quest’ultima peculiarità rende le luci a LED perfette per il bagno, un ambiente dove sappiamo che si forma molta umidità.

La lunga durata delle luci a LED contribuirà anch’essa a farvi risparmiare.

4. Cambia illuminazione in bagno per l’autunno: design

Cambia illuminazione in bagno per l’autunno: risparmia e caratterizza il tuo ambiente con luci nuove
Bagno con specchio con illuminazione a LED integrata

Dopo avere deciso dove volete collocare le vostre nuovi luci, quale tipo di luce vi piace, fredda o calda, e quale tipologia di luce vi garantirà anche un risparmio energetico, potete finalmente pensare al design. Si perché anche le luci arredano il vostro bagno e lo caratterizzano.

Abbiamo già visto che anche solo la scelta tra una luce fredda e una luce calda conferisce un’impronta totalmente diversa al vostro bagno, che potrà sembrare un’ambiente più funzionale piuttosto che più rilassante ed accogliente.

Adesso è arrivato quindi il momento di decidere quale tipologia di illuminazione comprare tra diversi tipi di faretti, lampadari, plafoniere, strisce e applique che trovate in commercio. Nel fare questa scelta vi consigliamo di fare attenzione ai dettagli del vostro bagno, in particolare a dove è posizionata l’eventuale finestra, al colore delle pareti ed al tipo di arredamento che avete scelto.

Per quanto concerne la luce principale, la scelta se posizionarla a parete o a soffitto dipenderà anche dalle dimensioni del vostro bagno.

Se il bagno è piccolo potrà essere sufficiente collocare una luce a parete per illuminarlo bene, scegliendo tra una plafoniera e dei faretti.

Se invece il vostro bagno è particolarmente grande occorrerà optare per una luce a soffitto e in questo caso posizionare dei faretti vi permetterà sicuramente, non solo di illuminare bene tutto l’ambiente, ma anche di renderlo elegante e discreto al tempo stesso.

Per quanto concerne invece la scelta delle luce diretta da mettere intorno al vostro specchio, le soluzioni possono essere diverse.

Il nostro consiglio è innanzitutto quello di posizionarle ai lati dello specchio e non solo sopra, se desiderate che illuminino bene il vostro viso senza giochi di ombre. Potete scegliere dei faretti, delle strisce o delle applique da mettere intorno al vostro specchio per valorizzarlo.

Se invece dovete acquistare un nuovo specchio, vi consigliamo di sceglierne uno retroilluminato con illuminazione integrata, che sicuramente sarà di grande effetto e renderà il vostro bagno unico, elegante e funzionale.

Galleria idee e foto per cambiare illuminazione in bagno per l’autunno

Posizionamento delle luci, luce fredda o calda, risparmio energetico e al contempo valorizzazione del vostro bagno sono tutti elementi da prendere in considerazione quando cambiate l’illuminazione del vostro bagno. Ecco quindi alcune idee!