Cabina armadio per la camera: 10 idee e foto
Vuoi realizzare una cabina armadio a casa tua ma non sai da dove iniziare? Ecco dieci idee con foto per ispirarti a creare la cabina armadio perfetta per la tua camera.
- Galleria foto ed immagini
- Quanto deve essere grande una cabina armadio?
- 1. Cabina armadio dietro il letto
- 2. Cabina armadio in cartongesso
- 3. Cabina armadio angolare
- 4. Cabina armadio sotto al letto
- 5. Cabina armadio di fronte al letto
- 6. Cabina armadio a vista
- 7. Cabina armadio multifunzione
- 8. Cabina armadio con porte scorrevoli
- 9. Cabina armadio nascosta da tende
- 10. Cabina armadio salvaspazio
- Galleria idee e foto di cabina armadio per la camera
Galleria foto ed immagini
Hai sempre sognato una cabina armadio nella tua camera da letto ma credi che sia un’idea impossibile da realizzare? In realtà, per realizzare una cabina armadio non serve molto spazio, basta saper sfruttare il millimetro.
Certo, il risultato sarà molto più minimalista della cabina armadio regalata da Mister Big a Carrie Bradshaw ed entrata di diritto nell’immaginario di tante ragazze. Sarà comunque uno spazio in cui riporre in modo funzionale i propri indumenti. Un vero e proprio compromesso tra cabina armadio ed armadio.
Proprio la stanza guardaroba o cabina armadio è diventato uno dei desideri più ricorrenti, anche delle donne italiane, a seguito dei vari telefilm e film importati dagli States. In realtà, se si visitano antiche ville patrizie o romane ci si accorgerà che la stanza guardaroba è un’invenzione tutt’altro che americana.
Piuttosto che riporre gli abiti e gli accessori in un ingombrante armadio, posto in camera da letto, la cabina armadio permetterà di dare ampio spazio a vestiti ed accessori, facilitandone persino l’utilizzo.
Quanto deve essere grande una cabina armadio?
Se considerassimo l’ingombro minimo di una cabina armadio, basta una profondità di 120 cm e circa 260 cm di larghezza. Si tratta di dimensioni minime, che permettono l’uso agevole della cabina. Queste misure tengono conto anche della profondità minima della maggior parte delle mensole che si trovano in commercio.
Si può sfruttare, ad esempio, lo spazio dietro, davanti o di fianco al letto. In alcuni casi, potrai usare anche lo spazio sotto il letto. Con le dimensioni descritte sopra, la camera da letto dovrebbe avere almeno 3 metri di larghezza e 4 di lunghezza.
Per occupare il minor spazio possibile, una cabina armadio in camera da letto può assumere varie connotazioni. Ad esempio, può essere triangolare, al fine di sfruttare un angolo della camera. Quelle più mignon si riducono quasi a semplici spogliatoi.
E’ arrivato il momento di entrare nel vivo e guardare insieme dieci proposte, corredate da altrettante immagini, di cabine armadio possibili in camera da letto.
1. Cabina armadio dietro il letto
Se la tua camera da letto non è grandissima e non vuoi appesantirla ulteriormente, puoi realizzare la tua cabina armadio dietro il letto. Per farlo basta ergere una parete di cartongesso.
Gli accessi possono essere coperti con delle porte scorrevoli oppure lasciati aperte. Posizionare la cabina armadio dietro il letto può essere anche una scelta obbligata a causa del posizionamento di porte e finestre.
2. Cabina armadio in cartongesso
Una parete di cartongesso ti permetterà di poter realizzare la tua cabina armadio in camera da letto a partire da zero.
3. Cabina armadio angolare
La cabina armadio angolare si può realizzare al centimetro, con un progetto esclusivo. Un esempio, è la soluzione free standing, senza porte.
4. Cabina armadio sotto al letto
Un letto a soppalco è perfetto per poter risparmiare spazio. E se sotto di esso si realizzasse una cabina armadio? Attenzione, però, deve essere di facile utilizzo, altrimenti si rischia di farla diventare una struttura ingombrante.
5. Cabina armadio di fronte al letto
Stando a quanto affermano diversi architetti ed interior designer, la cabina armadio non andrebbe posta di fronte al letto. Sconsigliata perché, quando ci si stende sul letto, bisognerebbe guardare fuori o comunque verso qualcosa di migliore. Tuttavia, se proprio non se ne può fare a meno, meglio prediligere colori chiari.
6. Cabina armadio a vista
La cabina armadio a vista è perfetta per avere sempre sott’occhio abiti ed accessori. Tra i pregi spicca sicuramente quello della luminosità: grazie alle porte a vetri può catturare la luce dall’esterno. Tra i difetti, quello di dover tenere sempre minuziosamente in ordine i tuoi vestiti e i tuoi accessori, altrimenti l’effetto visivo potrebbe essere danneggiato.
7. Cabina armadio multifunzione
La cabina armadio in camera da letto potrebbe non essere destinata soltanto a riporre vestiti ed accessori. Può essere anche uno spazio adibito a lavanderia o stireria. Puoi metterci lavatrice, asciugatrice, asse da stiro e tutto ciò che serve alla cura e all’igiene dei tuoi indumenti.
8. Cabina armadio con porte scorrevoli
Le porte scorrevoli sono perfette per poter salvare spazio.
9. Cabina armadio nascosta da tende
Le tende sono perfette per nascondere la cabina armadio con stile. Aprendole potrà sembrarti quasi di essere a teatro.
10. Cabina armadio salvaspazio
In questo caso la cabina armadio non è altro che un semplice armadio con anta o tenda scorrevole. Una soluzione per evitare di rinunciare alla cabina armadio, pur avendo una camera da letto mignon. Alcune aziende, producono modelli di armadio cabina estensibili a piacimento.
Galleria idee e foto di cabina armadio per la camera
Quali di queste dieci idee si adatta meglio alla tua casa? Siamo sicuri che hai trovato la tua cabina armadio del cuore. Prima di metterti a lavoro, però, dai ancora un’occhiata alle nostre immagini.