Cabina armadio in mansarda: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

È possibile realizzare una cabina armadio nella mansarda? Come possiamo adattare tutti gli accessori alle diverse altezze? Esiste un metodo giusto di organizzazione? Nell’articolo rispondiamo a queste e altre domande con 10 idee e foto.

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

La cabina armadio è una delle zone più pratiche della casa per l’organizzazione dell’abbigliamento. Sostituta ideale del classico armadio, permette di avere tutto a portata di mano, compresi gli accessori e le scarpe.

Uno degli errori più frequenti è quello di pensare che si tratti di una zona che si limita alle sole stanze grandi. In realtà questa è pratica da creare in qualsiasi ambiente, anche dove le diverse altezze del soffitto rappresentano la sfida maggiore.

Per chi desidera creare una cabina armadio da sogno nella propria mansarda abbiamo raccolto 10 idee e foto che potranno essere di ispirazione. Scopriremo come ottenere una stanza incredibile con pochi semplici gesti.

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-02

1. Usare toni chiari per la cabina armadio in mansarda

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-03

La cabina armadio può facilmente essere creata anche in una mansarda, ma qui dobbiamo ragionare come nel caso degli ambienti piccoli, in modo da evitare un aspetto opprimente e poco luminoso.

Uno dei trucchi per evitare questo errore è quello di utilizzare toni chiari sulle pareti in cui si desidera creare la cabina armadio. In questo modo sarà più facile percepire lo spazio come più grande, e riuscire a gestirlo in maniera più agevole.

2. Usare mobili su misura

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-04

Se desideriamo creare una cabina armadio con mobili, cassetti e ante potremmo trovare qualche difficoltà considerando le diverse altezze del soffitto che caratterizzano la mansarda. La soluzione ottimale è quindi quella di prendere tutte le misure e far realizzare dei mobili adatti alle nostre esigenze.

Questa si rivela senza dubbio una delle soluzioni più dispendiose, ma al tempo stesso salvaspazio e durature. I mobili, infatti, potrebbero essere utilizzati anche nel caso decidessimo di cambiare la funzione di quella zona e ci permetterebbero di sfruttare angoli che mai avremmo pensato di riuscire ad utilizzare.

3. Una cabina armadio con mobili aperti

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-05

Anche nella cabina armadio della mansarda, una delle soluzioni più apprezzate, è quella dei mobili aperti: lasciare a vista tutti gli accessori e i capi di abbigliamento, permettendo di percepire la zona come più ariosa e luminosa.

Anche in questo caso possiamo decidere di far realizzare strutture su misura, ma la scelta più economica è quella di adattare diversi elementi in commercio, come cassettiere, mensole e bastoni, alle dimensioni della nostra mansarda.

4. Usare i bastoni appendiabiti con il tetto spiovente

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-06

Per adattare diversi elementi nella creazione della cabina armadio in una mansarda dobbiamo aver presente i punti di forza e quelli di debolezza di questa zona. Senza dubbio il tetto spiovente e l’altezza limitata di alcuni angoli può essere un punto di debolezza, ma al tempo stesso possiamo sfruttare le parti alte del tetto.

Queste, infatti, diventano ideali per aggiungere bastoni da usare come appendiabiti. Ciò permette di ricavare notevole spazio all’interno dell’ambiente, poiché in alcuni angoli sarà possibile inserire anche più elementi uno sopra l’altro sfruttando ogni centimetro.

5. Mettere le borse e le scarpe negli scaffali bassi

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-07

Come abbiamo detto prima la comodità della cabina armadio è quella di poter raccogliere non solo i capi di abbigliamento ma anche gli accessori. Proprio questi infatti, come borse e scarpe, possono essere posizionate in quelle zone difficili da raggiungere e da gestire a causa dell’altezza limitata.

Posizionando le borse e le scarpe negli scaffali più bassi, lasceremo lo spazio ad altri elementi che servono con maggiore frequenza e che sono più ingombranti. È l’esempio di maglie e maglioni che dobbiamo riporre piegati invece che appesi.

6. Chiudere con una porta a vetro

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-08

Quando utilizziamo la soluzione della cabina armadio aperta può spesso rivelarsi fastidioso il dover vedere ogni volta i capi di abbigliamento quando entriamo nella stanza. La soluzione è quindi quella di chiudere con una porta ma, poiché si tratta di una zona che potrebbe risultare troppo cupa, è meglio puntare su un elemento a vetro.

Possiamo quindi optare per una porta colorata opaca che lasci passare la luce ma che al tempo stesso nasconda a chi entra in camera la presenza della cabina armadio.

7. Uno specchio a figura intera

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-09

All’interno di una cabina armadio non può mancare lo specchio e, per migliorare la percezione della zona, l’ideale è quello a figura intera. Questo può essere scelto nel modello da appoggio in modo da non occupare pareti che potrebbero essere utili per riporre altri elementi.

Un’idea può essere quella di posizionare lo specchio in un angolo e dietro di questo collocare accessori che utilizziamo davvero di rado.

8. Attenzione alla luce

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-10

Come in una qualsiasi cabina armadio anche in quella della mansarda la luce è molto importante poiché non solo ci permette di vestirci con maggiore facilità, ma aiuta anche la percezione degli spazi. In molti casi ci troviamo davanti a dei lucernari e quindi dobbiamo prestare attenzione a non interrompere la luce che proviene da questi aggiungendo elementi.

Se la luce naturale non dovesse essere sufficiente integriamo con quella artificiale, anche aggiungendo fili led negli angoli più nascosti per rendere la zona più ricca.

9. Aggiungere una seduta

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-11

Anche se si tratta di una cabina armadio piccola e si trova in mansarda, non possiamo dimenticare di aggiungere una seduta. Non si tratta solo di un elemento estetico, ma anche funzionale in quanto può tornare utile durante i cambi di abito e per poggiare alcuni accessori.

Non è necessario puntare su un elemento grande, possiamo utilizzare anche un semplice pouf colorato che permetta di aggiungere un tocco di vivacità all’intero ambiente.

10. Utilizzare un tappeto

cabina-armadio-in-mansarda-10-idee-e-foto-12

L’utilizzo del tappeto all’interno della cabina armadio è importante anche in mansarda. Qui, considerando le dimensioni ristrette della zona, può essere utile per coprire un pavimento troppo scuro che rischia di rendere l’ambiente meno vivibile.

Optiamo per un modello comodo e morbido che possa essere sfruttato anche quando ci troviamo a piedi nudi.

Galleria idee e foto per una cabina armadio in mansarda

La cabina armadio è una delle soluzioni più pratiche e comode anche nella mansarda. Qui le diverse altezze del soffitto potrebbero creare alcune insidie. Abbiamo quindi raccolto diverse idee per superare il problema in questa galleria di immagini.