Bianco anti-flash: colore parete studiato per gli eventi
Nato per eliminare le radiazioni dagli aerei e per slanciare le star nei set fotografici, il bianco anti-flash ora dona un effetto luminoso e gioioso in tutta la casa. Dipingere le pareti con questa tonalità è scoprire la propria dimensione, abbinando uno sfondo unico al vostro stile di arredo.
Galleria foto ed immagini
Il bianco anti-flash nasce negli anni Cinquanta per dipingere gli aerei Boeing B-52 e ridurre le radiazioni termiche delle esplosioni nucleari. Poi, si sviluppa negli studi fotografici, come sfondo per le foto. Oggi è il colore perfetto per dare risalto all’arredamento, amplificare lo sguardo e illuminare la vostra casa.
Si adatta a tutti gli stili. Sembra un foglio dove esprimere creatività e fantasia, con la giusta dose di eleganza. Infine, è perfetto se in quella stanza si fanno videochiamate (come in un ufficio o in uno studio), oppure per creare una cornice naturale per l’arredamento sofisticato o contemporaneo.
Il bianco anti-flash è molto versatile e potete usarlo anche in tutta la casa, dalla camera da letto al bagno. L’effetto è luminoso e molto bello.
Proprietà e caratteristiche del bianco anti-flash
Il bianco di questa tonalità è una carica di energia. Non ha l’effetto “statico” di una tonalità troppo chiara e non ha la tendenza al grigio, che si usa per nascondere eventuali imperfezioni. È un colore luminoso per regalare luce in ogni ambiente della casa.
Un ambiente dipinto con un bianco simile spinge a creare idee e nuove strade. Ridefinisce lo spazio, rendendolo più ampio rispetto alla metratura reale, regalando un ottimo colpo d’occhio.
Crea profondità per i corridoi ed è ottimo per il risparmio energetico. Infatti, con questo colore, potrete illuminare tutte le stanze della casa consumando meno energia. Anche per il riscaldamento, questo colore riesce a trattenere il calore, per ottenere una casa più calda in inverno e più fresca in estate: più accogliente tutto l’anno! Potete usarlo come un bianco strategico, capace di evidenziare qualsiasi oggetto che si trova in casa.
Abbinamenti bianco anti-flash: i materiali
Il bianco anti-flash si presta a diversi stili di arredamento. Gli abbinamenti migliori sono con i metalli, con dettagli in:
- Oro;
- Argento;
- Ottone;
- Ferro.
Anche il legno chiaro e la pietra hanno una marcia in più se dipingerete le pareti con questo colore. Se amate la ceramica, con decorazioni marinare in azzurro, è il colore giusto per evidenziare i dettagli.
Il bianco anti-flash alle pareti trasforma un soggiorno in un set ideale per i selfie, con piccoli accorgimenti. I materiali innovativi come il gres porcellanato o le composizioni in vetro trasparente, sono esaltati da uno sfondo bianco e illuminante.
In quali stanze inserire il bianco anti-flash
Il bianco anti-flash è un colore versatile, che si adatta alle varie stanze. Trasmette un senso di positività e di serenità, che è perfetto per il soggiorno o per i luoghi della casa adibiti al lavoro, come uno studio o un ufficio. Qui, questa tonalità dà il meglio di sé. Offre sicurezza e un senso di protezione, con un arredamento contemporaneo o a scomparsa.
Angolo studio o lavoro bianco anti-flash
Durante le call, questo bianco brillante dona luminosità al volto e bastano pochi punti luce per rendere lo studio luminoso anche in inverno. Inoltre, favorisce la concentrazione durante lo studio o il lavoro, proprio grazie alla sua caratteristica di riflettere e amplificare la luce.
Ripostiglio bianco anti-flash
Dove c’è disordine, come in un ripostiglio, il bianco brillante anti-flash crea ordine. Noterete subito se qualcosa è fuori posto, oppure se serve esaltare un po’ di più un angolo della casa.
Cameretta in bianco anti-flash
La cameretta dei bambini diventa un foglio che possono decorare come vogliono per esprimere il loro spazio rappresentativo. Sarà molto utile per formare il carattere e per crescere sicuri di se stessi.
Il bianco, per la sua caratteristica immersiva, favorisce il relax e crea arredamento dove non c’è. Se la finestra si affaccia sul mare o c’è un paesaggio particolare, con il bianco anti-flash questo paesaggio diventa un complemento di arredo.
Cucina in bianco anti-flash
In cucina, invece, lo spazio si apre. La cucina esalta non tanto i fornelli, quanto il tavolo, magari ad angolo. Così, riunisce la famiglia e crea un ambiente intimo e accogliente anche quando ci sono ospiti.
Bagno in bianco anti-flash
In bagno, questa tonalità per dipingere le pareti ha un unico obiettivo: amplificare lo spazio. I bagni patronali sembrano ancora più grandi, mentre quelli più piccoli si armonizzano con il resto della casa e appaiono più profondi. Lo spazio perfetto per coccolarsi con un bagno dopo una giornata stressante!
Camera da letto in bianco anti-flash
Infine, la camera da letto diventa un luogo magico, dove sognare insieme e rilassarsi. L’arredamento può essere minimal, o ricco di dettagli, in base ai gusti.
Dipingere le pareti con il bianco anti-flash: foto e immagini
In cerca di qualche idea per dipingere le pareti con il bianco anti-flash? Le immagini in galleria sono ottimi spunti per scoprire alcuni stili di arredamento interessanti da provare in casa sfruttando questo colore!