Bagno piccolo soluzioni salvaspazio: 10 idee e foto
Hai un bagno piccolo e non sai come ottimizzare gli spazi? Di seguito troverai 10 idee, corredate da foto, che ti aiuteranno nella tua impresa. Non preoccuparti: è più facile di quel che sembra!
- Galleria foto ed immagini
- 1. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: rispetta le distanze minime
- 2. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: un unico stile
- 3. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: il mobile lavabo
- 4. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: sanitari sospesi
- 5. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: wc con bidet integrato
- 6. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: specchi grandi
- 7. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: luce naturale
- 8. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: non trascurare i dettagli
- 9. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: porta scorrevole
- 10. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: doccia angolare
- Galleria idee e foto di soluzioni salvaspazio per un bagno piccolo
Galleria foto ed immagini
Anche un bagno mignon può diventare accogliente. Come? Con gli accorgimenti giusti. In primis, un bagno piccolo deve essere funzionale, certo, ma pur sempre rimanere l’area della casa in cui potersi rilassare in pace. Vero è che le riviste ed i social tendono a porre l’accento su bagni spaziosissimi e super curati. Le docce occupano intere pareti mentre in vasca ci si potrebbe stare tranquillamente in due (o tre?).
Nelle nostre case, invece, bisogna spesso fare i conti con la funzionalità da abbinare a spazi piccoli. In realtà, non sempre servono grandi metrature extra ma soltanto la giusta organizzazione. Anzi, talvolta la mancanza di spazio può essere vista come un’opportunità per fare meglio.
Se pensi di non poter inserire tutti gli elementi di cui hai bisogno nel tuo bagno, ti sbagli. Inizia con il farti un nuovo migliore amico: il colore bianco. Si tratta, infatti, di una nuance che può ampliare otticamente gli spazi, ingannando l’occhio.
Anche se in piccola scala, un bagno piccolo può essere organizzato alla perfezione. Dovrai fare appello a tutte le soluzioni più particolari che ti vengono in mente e, ovviamente, una grande mano a questo scopo te la diamo noi con questo articolo.
1. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: rispetta le distanze minime
Gli arredi e gli elementi che compongono il tuo bagno dovrebbero rispettare delle distanze minime. A precisarlo è stata la normativa UNI 2182/2014. Certo, se non si rispettano queste distanze minime non succede nulla, non c’è nessun organo preposto ad un eventuale controllo.
Tale rispetto, però, ti permetterà di poter usare ciascun arredo o sanitario in modo consono e comodo. Di seguito, le misure di riferimento:
- 5 cm minimi tra lavello e doccia o vasca
- 10 cm min. tra due lavelli
- 10 cm min. tra lavello e bidet
- 10 cm min. tra lavello e wc
- 20 cm min. tra bidet e doccia o vasca
- 20 cm min. tra bidet e muro
- 10 cm min. tra wc e doccia o vasca
- 20 cm min. tra wc e bidet
- 10 cm min. tra wc muro.
Ogni elemento, inoltre, dovrebbe distare 55 centimetri dalla parete frontale o da un altro sanitario messo di fronte.
2. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: un unico stile
In un bagno piccolo si deve avere coerenza degli elementi, per far sì che l’effetto ottico venga ampliato e non ristretto. Ecco perché, per evitare di sovraccaricare lo sguardo di elementi, dovresti optare per uno stile d’arredo unico e coerente per colori e forme. La confusione, dunque, dovrebbe essere messa al bando.
3. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: il mobile lavabo
In un bagno mignon ogni spazio è ottimo da utilizzare. Ecco perché, invece di optare per un lavello ingombrante che possa occupare solo spazio, impedendone l’utilizzo del sotto, scegli un mobile lavabo. Sotto potrai metterci ciò che vuoi, dai detersivi agli asciugamani.
4. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: sanitari sospesi
Con i sanitari sospesi si crea un’illusione di grandezza che non c’è proprio, liberando il pavimento. Inoltre, le pulizie saranno più semplici da fare.
5. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: wc con bidet integrato
Nel caso di un secondo bagno o di uno talmente tanto ridotto da non permetterti l’installazione del bidet, potresti volerti dotare di un wc super tecnologico, che ti permetterà di avere il bidet integrato. Gli specialisti di questa soluzione sono senza dubbio i giapponesi.
6. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: specchi grandi
Inserire diversi specchi all’interno di un bagno piccolo, ti darà l’idea di uno spazio più grande. Ne aumenterai, infatti, la luminosità e la profondità. Non dimenticare anche che esistono gli specchi contenitore. Al suo interno potrai riporre cosmetici, medicinali e prodotti per l’igiene.
7. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: luce naturale
In un bagno piccolo è fondamentale sfruttare la luce naturale. Se, per forza di cose, questa manca, allora bisogna ingegnarsi. Ad esempio, se il bagno è in camera, come in alcuni hotel, le pareti e le porte potrebbero essere a vetri.
Laddove la luce naturale manca del tutto, puoi fingere che ci sia, realizzando il così detto soffitto teso. Quest’ultimo non è altro che un rivestimento palescente teso, reso rigido da un profilo a scomparsa sul perimetro dell’ambiente. Con un soffitto teso diffonderai la luce emessa da una sorgente led installata nel soffitto.
8. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: non trascurare i dettagli
Anche se il bagno è in formato ridotto, tutti i materiali che andrai ad utilizzare all’interno dovranno essere di qualità, dai sanitari ai mobili: la differenza sarà ben visibile e l’efficienza sarà al top.
9. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: porta scorrevole
Anche la porta, nella sua apertura e chiusura può essere d’ingombro. Meglio che, per un bagno piccolino, la porta sia scorrevole.
10. Bagno piccolo, soluzioni salvaspazio: doccia angolare
Posizionare la doccia in un angolo ti aiuterà a sfruttare uno spazio spesso lasciato a se stesso.
Galleria idee e foto di soluzioni salvaspazio per un bagno piccolo
Ora che sai come salvare lo spazio nel tuo bagno piccolo, non ti resta che mettere in pratica i suggerimenti, tra quelli proposti, che ti hanno colpito di più. Prima, però, dai ancora un’occhiata alle immagini che abbiamo selezionato per te.