Bagno pareti color rubino: 10 idee e foto
La luminosità e la vivacità sono due caratteristiche che contraddistinguono un bagno ben arredato. È possibile decorare un bagno pareti color rubino? Quali abbinamenti possiamo utilizzare? Si adatta solo a stanze di grande dimensioni? Tante domande a cui daremo risposta con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Bagno pareti color rubino con vernice anti umidità
- 2. La carta da parati rubino
- 3. I rivestimenti nel bagno color rubino
- 4. La parete d’accento color rubino in bagno
- 5. Bagno pareti color rubino: dividere in altezza
- 6. Abbinare il bagno pareti colo rubino al nero
- 7. La luminosità del bianco
- 8. Il connubio con il grigio
- 9. Bagno pareti color rubino: l’arredo legno
- 10. Un grande specchio per far risaltare il colore
- Galleria idee e foto per un bagno pareti color rubino
Galleria foto ed immagini
Al momento dell’arredo della casa il bagno è la stanza forse un po’ sottovalutata, quella all’interno della quale, una volta posizionati i mobili necessari, si ritiene non serva più niente. Si tratta però dell’ambiente più utilizzato, quello dove iniziamo la giornata, la terminiamo e che spesso usiamo per rilassarci, magari con un bagno caldo.
Si evince che anche l’arredo gioca un ruolo chiave per rendere più accogliente l’intero ambiente e in particolare i colori che si utilizzano. Un bagno pareti color rubino esprime subito gioia, vivacità e anche energia utilizzando una tinta brillante e intensa.
Spesso sorgono dubbi sugli abbinamenti, in particolare quando ci troviamo davanti ad una stanza di dimensioni più ridotte. Per aiutarvi a scegliere, tra le diverse combinazioni possibili, quella adatta, abbiamo raccolto 10 idee e foto da non perdere.
1. Bagno pareti color rubino con vernice anti umidità
Il bagno è uno degli ambienti più sensibili all’umidità a causa del suo frequente utilizzo. I vapori sprigionati dalla doccia, la vasca ma anche dalla lavatrice, tendono a creare una condensa che resta sulle pareti e crea con il tempo macchie di umidità.
Se desideriamo utilizzare la vernice rosso rubino, per non rovinare precocemente il nostro arredo, un’idea è puntare su quella anti umidità. Anche se il prezzo risulterà maggiore all’inizio, sarà ammortizzato nel tempo.
2. La carta da parati rubino
Anche nel bagno le pareti possono essere decorate e uno dei metodi più facili è attraverso l’utilizzo della carta da parati. Questo elemento, scelto nella colorazione rubino, permette di unire la raffinatezza e la luminosità della tinta a una maggiore vivacità donata proprio dai decori.
Diversi sono i modelli di carta da parati che si adeguano all’utilizzo all’interno del bagno, grazie anche in questo caso alla funzione anti umidità. Per i decori scegliamo invece quelli che più si adattano allo stile che desideriamo adottare, come ad esempio barocchi e dorati per quello classico, neri e stilizzati per quello moderno.
3. I rivestimenti nel bagno color rubino
Considerata l’umidità che potrebbe svilupparsi all’interno del bagno, i rivestimenti sono tra gli elementi più apprezzati per le pareti di questa stanze e, nella colorazione rubino, esaltano la luminosità dell’ambiente.
Diverse sono infatti le possibilità che si presentano in questo caso, dalle classiche piastrelle lucide a quelle in gres porcellanato dall’effetto più opaco e il costo minore.
Il rivestimento permette di giocare anche con l’effetto mosaico. In questo caso possiamo puntare su tinte a contrasto o tono su tono utilizzando diverse sfumature. Proprio quest’ultimo metodo si rivela più adatto a stanze di piccole dimensioni per renderle più dinamiche e movimentate.
4. La parete d’accento color rubino in bagno
Se le dimensioni del nostro bagno sono davvero ristrette ma non intendiamo utilizzare solo colori chiari, il rubino è perfetto per una parete d’accento. Il suo tocco luminoso e vivace permette di rendere tutta la stanza più accogliente e dona un maggiore effetto di tridimensionalità.
La scelta della parete più scura dipende molto dai gusti e dalle proporzioni della stanza. Per esempio, in un bagno rettangolare stretto e lungo è preferibile usare il rubino sulla parete stretta, in uno più squadrato possiamo sfruttare quella del lavandino.
5. Bagno pareti color rubino: dividere in altezza
Per regalare maggiore movimento al nostro bagno possiamo utilizzare il color rubino in contrasto con un’altra tinta e dividere le pareti in altezza. Quest’idea permette di ampliare otticamente lo spazio disponibile, sottolinea la luminosità del colore principale e rende il bagno più movimentato.
Possiamo scegliere se dividere le superfici perfettamente a metà oppure a tre quarti. Altra particolarità è quella di poter abbinare diversi elementi. Che si tratti di un contrasto tra vernici, della creazione di una boiserie o di un connubio rivestimento/vernice, l’effetto è sempre assicurato.
6. Abbinare il bagno pareti colo rubino al nero
Un colore elegante come il rubino non può che risaltare in unione con il nero, anche all’interno del bagno. Queste due tinte, ugualmente intense, permettono di creare un effetto sofisticato e sempre accogliente ideale per stanze di qualsiasi dimensioni.
Il nero può infatti essere utilizzato sulle pareti per creare maggiore movimento o nell’arredo per una stanza dallo stile moderno o contemporaneo.
7. La luminosità del bianco
Tra i sanitari e il lavandino il bianco risalta all’interno di un bagno dalle pareti color rubino. Se desideriamo ampliare l’effetto di luminosità iniziato con il contrasto tra le superfici e gli elementi della stanza, possiamo continuare l’abbinamento sulle pareti o nel mobilio.
Nel primo caso, il bianco si presta per dividere le superfici in verticale o in orizzontale, ma anche per creare un effetto mosaico brillante. Nel secondo per inserire diversi stili di arredo.
8. Il connubio con il grigio
Il bagno pareti color rubino risalta con l’abbinamento del grigio. Che si tratti di un contrasto tra le pareti o di un arredo con questa tinta, il risultato sarà sempre assicurato.
Proprio come il rubino, infatti, anche questa è molto elegante e permette di donare la giusta atmosfera per iniziare la giornata con energia. Un’idea può essere anche di utilizzare il grigio in combinazione con il nero o il bianco come tinta di stacco per rendere la stanza più movimentata.
9. Bagno pareti color rubino: l’arredo legno
Che si tratti di un bagno piccolo o di grandi dimensioni, con le pareti color rubino l’abbinamento di un mobilio in legno permette di creare la giusta atmosfera accogliente.
Anche se si tratta di una stanza dedicata più alla funzionalità, non dobbiamo mai dimenticare di sentirci a nostro agio e quasi protetti. Il richiamo alla natura dato dal colore del legno, in contrasto con un quello prezioso del rubino, supporta proprio questa sensazione.
10. Un grande specchio per far risaltare il colore
Anche se luminoso e vivace, il color rubino potrebbe qualche volta risultare troppo intenso e, in alcuni casi, far percepire negativamente la stanza.
La presenza di uno specchio grande, nudo o con cornice, non solo si dimostra funzionale per la quotidianità, ma è anche utile per migliorare la percezione dell’ambiente. Questo amplia otticamente sia le dimensioni sia la luminosità della stanza regalandoci l’ambiente perfetto.
Galleria idee e foto per un bagno pareti color rubino
Il bagno è uno dei luoghi più vissuti della casa e, proprio per questo motivo, si rivela importante scegliere con attenzione i colori da utilizzare al suo interno. Il color rubino sulle pareti può aiutare a rendere l’ambiente più vivace e luminoso, come illustrato dagli esempi in questa galleria di immagini.