Bagno pareti color magenta: 10 idee e foto
Il magenta è un colore che o si ama, o si disprezza: 10 idee e foto di bagno pareti color magenta che conferisce alla stanza uno stile moderno o eclettico, tono su tono, oppure fa conoscere la carta da parati a chi è scettico, magari con un effetto damascato elegante, o fa vedere come con un accento sul rivestimento doccia possa risaltare una stanza abbinandolo a bianco o nero, usando il soffitto colorato e proiettandosi in una fusion tra classico e moderno. 10 idee e foto di bagno pareti color magenta per prendere spunto!
Galleria foto ed immagini
Un rosso violaceo che sprizza vivacità e personalità, adatto per la maggior parte degli ambienti della casa, bagno compreso. Questo è il color magenta, un tono che declinato nelle sue diverse gradazioni, presenta precise sfumature cromatiche che possono partire da un tono chiaro fino ad arrivare a una nuance scura.
L’effetto mat o brillante, specialmente in un bagno, sarà dato dai rivestimenti scelti. Le piastrelle ma anche la pittura o la carta da parati daranno quello sprint in più per rendere il bagno un ambiente veramente unico, conferendo una impronta di stile.
Il color magenta si presta benissimo ad essere abbinato ad altre tonalità. Accostato al bianco, il colore predomina, specialmente se si scelgono motivi geometrici, mentre per chi ama i contrasti forti, non può mancare l’accostamento con il nero, i toni del blu e tutti i colori neutri scuri.
Siete scettici al riguardo? Non vi resta che vedere quali soluzioni abbiamo pensato per un bagno pareti color magenta in 10 idee e foto.
1. Stile moderno
Prendete un bagno anonimo, magari con un lavabo semplice e uno specchio a parete particolarmente lineare, e dipingete una parete color magenta. Ecco che la semplicità si trasforma di colpo in modernità, nonostante la maggioranza degli elementi e delle decorazioni vertano verso un bagno classico. Vedete che basta veramente poco magenta per avere uno stile moderno?
2. Stile eclettico
Di certo, questo non è un bagno che passa inosservato! Il mobiletto con il lavandino glitter, unito alle decorazioni di cristallo, aiuta a far risaltare la parete magenta anche grazie allo specchio particolare e al rivestimento a mosaico nero e alla decorazione muraria appesa proprio sulla parete color magenta.
Un vero e proprio bagno da diva, enfatizzato anche dalle due candele accese che danno un effetto vintage.
3. Carta da parati
La carta da parati in bagno è un tabù che ancora si deve abbattere, eppure esistono delle carte da parati apposite, trattate per essere in grado di rivestire le pareti del bagno senza spiacevoli conseguenze date dall’umidità.
La carta da parati è anche un modo rapido per decorare un ambiente, in questo caso si ha un motivo floreale stilizzato con sfondo magenta, enfatizzato dallo specchio alla parete.
4. Damascato
Parlando ancora di carta da parati, con essa si possono creare effetti e stili diversi, a seconda del disegno scelto. Ad esempio, questo bagno elegante, sontuoso e si può dire lussuoso viene caratterizzato dal design dei sanitari ma anche dal rivestimento damascato, magenta e argento. La vasca, la rubinetteria vintage e l’applique a specchio sono i dettagli giusti per completare questa opera d’arte.
5. Bianco e magenta
Varie tonalità di bianco alternate nei sanitari, nelle piastrelle e nel pavimento, che aiutano a far risaltare la luminosità delle finestre e soprattutto le pareti color magenta. La pittura a smalto ha un effetto molto bello e funzionale.
Il tono magenta si fonde bene con il color bianco avorio, bianco sporco e bianco brillante, dando al bagno carattere e non rendendolo banale.
6. Nero e magenta
Un bagno particolare, quasi eclettico grazie alla particolare carta da parati magenta e nero in un motivo caratteristico, che paradossalmente porta luminosità a questa vasca nera unita ai mobili e pavimento scuri.
Gli specchi disseminati nella stanza e i lavabi lui e lei contribuiscono ad enfatizzare i contrasti e l’eccentricità, oltre a esaltare il particolare lampadario a cristallo. Adatto a chi piace essere al centro dell’attenzione e se si dispone di spazi ampi.
7. Soffitto colorato
Il modo migliore per enfatizzare un bagno senza fare ulteriori cambiamenti? Prendere un po’ di pittura magenta e dipingere il soffitto. Ci sono particolari condizioni che rendono il soffitto adatto ad essere colorato.
L’ambiente deve essere di un colore rigorosamente neutro, meglio il bianco, e le dimensioni della stanza non devono essere ridotte. Altrimenti, ci si troverà dentro un bagno all’apparenza piccolo e claustrofobico.
8. Tono su tono
Si tratta di un vero e proprio azzardo, spezzato dal pavimento in legno e dal soffitto bianco. Il design è moderno e la finestra a lato assicura un apporto di luce tale da rendere il bagno luminoso, quindi in grado di mantenere il tono su tono su tende, lavabo e ovviamente pareti.
Ottima idea l’accortezza di avere uno specchio gigante fino a metà parete, oltre che dipingere anche la porta di magenta.
9. Rivestimento doccia
Il modo migliore per inserire i colori in un bagno è creare degli accenti: pavimento, soffitto oppure, come in questo caso, il rivestimento della doccia che serve anche per dividere virtualmente l’ambiente ed enfatizzare la zona.
Avete notato come questa nuance è in grado di modernizzare anche un piccolo angolo di bagno? Il soffione della doccia dal design moderno è un dettaglio che rende il tutto molto interessante.
10. Fusion classico e moderno
Una vasca freestanding, una plafoniera squadrata, tanta luce e qualche mobiletto vintage. A completare il tutto, un rivestimento color magenta sotto forma di pittura, ma solo a metà parete, per poi far proseguire quello in marmo, molto elegante. Ottima soluzione per dare quell’impronta moderna a un bagno che, senza colore, sembrerebbe veramente anonimo.
Galleria idee e foto di bagno pareti color magenta
Come avete capito, il color magenta in bagno non lascia spazio a compromessi Tuttavia, è ottimo per svecchiare un bagno datato e dare una impronta moderna di stile, a patto di bilanciare bene gli elementi. Non dovete fare altro che scegliere la sfumatura di vostro gradimento e procedere ad applicarla, dosando bene la nuance sulle pareti e tenendo conto di decorazioni ed eventuali accessori.