Bagno pareti color glicine: 10 idee e foto
Un bagno pieno di creatività e buon gusto, in armonia, qualunque sia lo stile di arredo che abbiate scelto: ecco le nostre 10 idee e foto per un bagno pareti color glicine, all’insegna del romanticismo e della dolcezza, ma anche della raffinatezza. Scoprite come decorare con la carta da parati, quali abbinamenti sono indicati e soprattutto con quali stili sta bene il color glicine sulle pareti del bagno.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Carta da parati
- 2. Glicine e argento
- 3. Pareti glicine
- 4. Cornice glicine
- 5. Bianco, glicine e viola
- 6. Rivestimento vasca/doccia
- 7. Mosaico
- 8. Bagno moderno
- 9. Bianco, giallo, viola e glicine
- 10. 50 sfumature di rosa e viola
- Color glicine per Pantone
- Galleria idee e foto bagno pareti color glicine
Galleria foto ed immagini
Una delle scelte più ardue quando si vuole ristrutturare casa è quella dei rivestimenti per il bagno. Se con la tinta lavabile, la carta da parati o lo smalto si può rimediare a un eventuale errore in modo economico, la posa delle piastrelle vale quanto la rimozione delle stesse.
Pertanto, invece che fare doppia fatica e sprecare tempo e soldi, è bene ponderare molto bene il colore del proprio bagno. E dunque, perché non optare per il glicine?
Per quale motivo dovete usare il color glicine all’interno di un bagno, specialmente per le pareti? Si tratta di una colorazione molto particolare che deriva dall’omonima pianta che, con la sua infiorescenza, decora i giardini.
La nota Wisteria ha una cromia particolare, tenue e delicata che fa ricordare lo stile provenzale, richiamando i profumatissimi campi di lavanda. Sfatiamo subito il mito che sia un colore abbinabile solo allo stile classico e rustico: le diverse gradazioni, usate bene, possono dare vita ad abbinamenti e giochi di colore molto eleganti e suggestivi.
Di seguito, ecco 10 idee e foto di bagno pareti color glicine.
1. Carta da parati
Quando si tratta di tappezzeria, la maggior parte delle persone inorridisce letteralmente al pensiero di posare la carta da parati in bagno. Eppure, una bella tappezzeria raffigurante i famosi fiori di Wisteria, altro nome del glicine, con lo sfondo bianco e con un pavimento in marmo darà l’idea di eleganza, raffinatezza e soprattutto leggerezza.
2. Glicine e argento
Un abbinamento azzeccatissimo per quanto riguarda il bagno è accostare il color glicine al grigio, in tutte le sue sfumature. Per dare un tocco di luminosità in più, sicuramente l’argento è tra le gradazioni preferite.
Si possono alternare piastrelle color glicine con motivi argentati, o ancora riservare una sorta di cornice a mezza altezza, come a spezzare lo spazio.
3. Pareti glicine
Non abbiate paura di dipingere le pareti del bagno. Esistono delle pitture apposite che impediscono il formarsi di muffa, macchie di umidità e alghe, oltre al fatto che non esistono solo le idropitture. Vernici a effetto e smalti ad acqua possono essere la soluzione definitiva al completamento dell’arredo bagno.
Unica accortezza: se vi piace il total glicine, tenete almeno il soffitto bianco. Potete inoltre giocare con gli arredi, pensando magari a una vasca vintage in stile inglese per completare il design classico ma elegante.
4. Cornice glicine
Il bianco è il colore predominante in questo bagno, spezzato solo dal pavimento e dalla cornice a mezza altezza color glicine, raffigurante i boccioli della pianta. Bianco e glicine è l’abbinamento per uno stile classico senza tempo, anche se potrebbe essere da spunto anche per un arredo shabby e provenzale.
5. Bianco, glicine e viola
La cornice viola dello specchio, le pareti color glicine e pavimento con arredi bianchi. Questo bagno sembra una sorta di degradè del colore viola a tutti gli effetti. Spezza l’incantesimo la tenda della doccia, floreale in sfondo nero, che sovrasta un po’ la tranquillità per dare un’atmosfera vivace e briosa. Ottima soluzione se amate avere un bagno luminoso.
6. Rivestimento vasca/doccia
Piastrelle bianche, alternate ad altrettante color glicine, per avere un rivestimento della vasca da bagno particolare, oltre che un muro in cui poggiarsi e appoggiare i prodotti da bagno.
Notevole il dettaglio della cornice con i fiori di glicine che sfugge dal contesto, per dare una sorta di continuità all’ambiente, oltre alla sagoma virtuale formata da piccole piastrelle violacee per creare l’angolo doccia.
7. Mosaico
Oltre alle piastrelle color glicine, in questo bagno si è optato per un rivestimento della doccia formato a mosaico, con sfumature di bianco, viola, glicine, lilla e rosa.
Se ci pensiamo, il fiore del glicine, a seconda dell’esposizione al sole e soprattutto alla varietà, può avere toni differenti dal famoso viola con un tocco di bianco. Ottimo effetto per un bagno molto romantico e femminile.
8. Bagno moderno
Anche con un arredo moderno, il color glicine per le pareti del bagno ci calza a pennello. Il segreto è scegliere un rivestimento particolare, magari giocando con le sfumature violacee e i chiaro scuri. Gli arredi possono essere mantenuti bianchi, magari ravvivati dalle decorazioni. Come ad esempio una bella orchidea, ideale per un ambiente con tanta umidità.
9. Bianco, giallo, viola e glicine
Piastrelle a motivo floreale con sfumature glicine, viola e gialle, rivestimento doccia e arredi viola e il bianco che unisce il tutto per dare equilibrio e stabilità. Un bagno di taglio decisamente moderno, con il tocco finale dello specchio a metà parete, per dare l’illusione di ariosità e spazi infiniti.
10. 50 sfumature di rosa e viola
In questo ambiente bagno potete vedere voi stessi quanto ci sta bene il color glicine anche con i toni del porpora, del rosa e naturalmente del viola. Ovviamente, questo pot-pourri di sfumature è tenuto a bada da una base neutra sui toni del bianco, sia nel motivo a righe del rivestimento dietro il lavabo, sia nell’interno doccia a mosaico.
Color glicine per Pantone
Il colore Pantone che definisce per antonomasia il color glicine viene chiamato Lilac Grey 16-3905. In sostanza un viola lilla con una punta di bianco, molto morbido e soprattutto delicato.
Chiariamo subito che esistono vari toni del glicine. Anche l’omonimo fiore ha questa sfumatura simile al lilla, ma capita che si orienti anche verso un rosa violaceo, molto chiaro, o addirittura un viola più scuro. Questo dipende molto anche dagli accostamenti e soprattutto dal tipo di illuminazione presente.
Galleria idee e foto bagno pareti color glicine
Abbiamo visto che il color glicine si abbina bene a un ambiente come il bagno, visto che è adatto ai luoghi in cui è d’obbligo la privacy e soprattutto la propria intimità. Si può optare per questo colore particolare per rendere l’idea di romanticismo, per dare carattere all’ambiente o raffinatezza, senza però aggiungere dettagli pomposi e troppo appariscenti.
Gli abbinamenti migliori per quanto riguarda il color glicine e le sue gradazioni sono il bianco, perfetto per chi ama lo stile provenzale e anche un tocco di shabby chic. Il rosa accostato al glicine dà un tocco romantico, mentre i toni del grigio rafforzano lo stile moderno. Il glicine sta benissimo con il suo elemento naturale, il legno, in tutte le sue gradazioni. Per altre idee su come arredare con il color glicine alle pareti, visionate la nostra galleria immagini!