Bagno in resina: 10 idee e foto
La resina sintetica ha la capacità di decorare una stanza come il bagno in modo decisamente efficace, contribuendo molto alla creazione di un ambiente bello, originale e curato, oltre che facile da tenere sempre pulito e in ordine.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Rivestimento bagno in resina senza togliere vecchie piastrelle
- 2. Bagno in resina e legno
- 3. Bagno in resina 3D
- 4. Bagno in resina moderno
- 5. Bagno in resina industriale
- 6. Bagno in resina o micro cemento
- 7. Bagno in resina grigio
- 8. Bagno tinta pastello in resina
- 9. Bagno in resina sostenibile
- 10. Bagno in resina colori e materiali
- Galleria idee e foto bagno in resina
Galleria foto ed immagini
Scegliere la resina per il bagno permette di esprimere la propria creatività, dando vita ad un ambiente dal forte carattere e dallo stile attuale e curato. Ma quali sono pro e contro della resina e che tipo di effetti si possono ottenere con questo materiale? Visionare un po’ di foto può essere un buon punto di partenza per chiarirsi un po’ le idee.
1. Rivestimento bagno in resina senza togliere vecchie piastrelle
Le piastrelle possono avere fantasie ormai passate di moda o essere danneggiate. Rimuoverle può essere un procedimento lungo e costoso, che non sempre è necessario quando vogliamo cambiare volto ad un bagno, rendendolo più bello e attuale.
Ci sono in commercio prodotti, come apposite resine, che consentono di coprire le vecchie piastrelle ottenendo superfici lisce, con interventi rapidi e semplici.
2. Bagno in resina e legno
La resina, usata per pavimento o pareti del bagno si sposa molto bene ad elementi in legno, come mensole o porzioni di parete o pavimento rivestite in questo materiale naturale, sempre caldo e godibile. Il contrasto tra il legno e la resina sintetica è decisamente accattivante e apre a praticamente infinite possibilità di ricerca estetica.
3. Bagno in resina 3D
La resina permette, ad esempio su un pavimento, di creare incredibili effetti scenografici, anche in grado di dare l’illusione di un ampliamento significativo degli spazi. Si possono usare questi effetti con parsimonia, ad esempio per ridimensionare visivamente un bagno stretto, oppure si può osare e magari perfino esagerare con effetti illusori 3D veramente sorprendenti.
4. Bagno in resina moderno
Usare la resina è un buon modo per rendere con una certa facilità più moderno un bagno che necessita di un restyling. Questo materiale rende pavimenti e altre superfici decisamente allineate al gusto contemporaneo. Per massimizzare l’effetto e ottenere un bagno moderno e trendy sarà poi bene puntare su pochi elementi di spicco, linee essenziali e un certo rigore compositivo.
5. Bagno in resina industriale
La resina è un materiale molto apprezzato da chi ama lo stile industriale. I pavimenti in resina, per le loro caratteristiche sono stati ampiamente usati in fabbriche, officine, magazzini e altri contesti, prima di approdare con successo in quello abitativo.
Questo materiale aiuta quindi a rendere più industrial un bagno dove si potrà anche fare ampio uso di cemento, legno grezzo e metallo.
6. Bagno in resina o micro cemento
Un rivestimento in resina prevede in genere una finitura lucida ed un notevole effetto plastico, invece un rivestimento in microcemento dona alle superfici, come ad un pavimento, un effetto molto più materico e per certi versi naturale, che ricorda il cemento grezzo.
Si tratta di due texture molto diverse tra loro, ma che possono dare entrambe ottime soddisfazioni e possono anche efficacemente dialogare. Non è raro infatti che in uno stesso bagno si usino cemento e resina, per diverse superfici.
7. Bagno in resina grigio
Il grigio, nelle sue diverse sfumature, è uno dei colori più usati per i bagni in resina. In particolare un pavimento grigio chiaro in resina, può dare un tocco in più sia a bagni piccoli che ampi, rendendoli subito più moderni e interessanti.
Si potrà poi ottenere un effetto molto gradevole e curato, giocando con altri toni del grigio per i vari elementi della stanza, indipendentemente dai materiali.
8. Bagno tinta pastello in resina
Il grigio, nelle sue diverse sfumature è una scelta cromatica comune tra chi opta per un rivestimento in resina per le superfici del bagno, ma non è certo l’unica possibilità. Al posto del solito grigio, per chi lo desidera c’è la possibilità di spaziare tra tantissimi colori e magari optare per tinte pastello, come rosa, malva o acquamarina. Colori delicati, romantici, ma anche accattivanti e trendy, perfetti per un bagno moderno e che non passa inosservato.
9. Bagno in resina sostenibile
La crescente sensibilità per la tematica ambientale e le esigenze della bioarchitettura hanno spinto alcuni produttori a investire sulla ricerca di nuovi materiali e quindi la resina, materia sintetica non molto apprezzata dagli ambientalisti in quanto derivante dal petrolio, è oggi sempre più spesso derivata invece da biomasse e materiali naturali e rinnovabili.
10. Bagno in resina colori e materiali
Abbiamo visto come il grigio, nelle sue diverse tonalità sia spesso una scelta diffusa tra chi sceglie la resina per il bagno e che peraltro si adatta molto bene ad ambienti dal mood industriale.
Altre possibili scelte sono, ad esempio i colori pastello, ma la resina offre praticamente infinite possibilità da un punto di vista cromatico e permette anche la creazione di effetti molto scenografici e dal forte impatto visivo, perfetti per chi ama stupire. Sul fronte dei materiali, la resina dialoga senza dubbio bene con cemento, legno e anche carta da parati.
Galleria idee e foto bagno in resina
La scelta della resina per le superfici del bagno è sempre più diffusa e vedendo un po’ di immagini è facile capire il perché. Questo materiale permette infatti di creare bagni molto belli, confortevoli e lascia ampio spazio alla creatività, con soluzioni a tratti veramente sorprendenti.