Bagno: il 2023 è l’anno del lusso

Autore:
Davide Bernasconi
  • Dott. in Economia e Commercio

Il  bagno moderno vede protagonisti rivestimenti naturali e materici, mobili e superfici impreziositi da textures, abbinamenti tra superfici opache e lucide. Si pone l’accento sulla personalizzazione più spinta degli arredi e dei sanitari della stanza da bagno: dettagli in metallo e trasparenze arricchiscono l’ambiente dal gusto moderno. Largo spazio anche all’introduzione di resine e ceramiche per accessori e rivestimenti per un total look interessante.

Photo by jessebridgewater – Pixabay

Per trasformare il nostro bagno seguendo gli ultimi trend, scegliere nuovi colori e abbinamenti è un buon punto di partenza. Quali tinte si addicono al nostro stile? Quali materiali scegliere? Come valorizzare una stanza da bagno più piccola? Vediamo quali sono i colori per il bagno di tendenza quest’anno.

Bagno, tendenze novità 2023

Il bagno di tendenza vede una particolare attenzione all’introduzione di trame personalizzate sulle pareti e sui mobili. Non solo piastrelle, ma anche rivestimenti in resina e materiali sintetici.

Possiamo optare per un total look monocromatico e, a contrasto, un solo elemento protagonista a scelta tra un mobile, una parete della stanza o, ancora meglio, una parete interna al box doccia. Per chi ama il look retrò, le textures che da inserire possono essere piastrelle decorate per il pavimento, come, ad esempio, le maioliche.

Materiali a faccia vista

Un trend in crescita per lo stile moderno, industrial e shabby chic è l’utilizzo di materiali a faccia vista. Seguendo il motto “Less is more” di Mies van der Rohe, si elimina tutto ciò che è superfluo: rivestimenti, suppellettili e decorazioni meramente estetiche e non funzionali.

I materiali a faccia vista maggiormente in voga sono il cemento, i mattoni, il legno. Se abbinati con colori neutri e rubinetterie dal design che segue lo stile scelto, riusciamo a ricreare un ambiente innovativo e accogliente.

Metalli

I metalli nei colori caldi sono maggiormente scelti in questi nuovi trend. Inserti, elementi di decoro, magari ripresi anche nelle texture sulle superfici, diventano i protagonisti della stanza da bagno. I metalli più in voga sono l’oro, il bronzo, l’ottone e l’oro rosa. E’ proprio l’anno del lusso!

Non si rinuncia, però, agli arredi customizzabili: qui la rubinetteria prende nuance anche lontane dalle tinte naturali.

Piastrelle colorate

Grande attenzione alle piastrelle colorate. Mobili, superfici di pareti e pavimento, box doccia e accessori bagno: tutto assume un accento coerente e molto aestethic, per rendere il nostro bagno una sala da vivere e da ammirare. Inoltre, la dimensione delle piastrelle tende a diminuire sempre di più e a infittirsi. I colori consigliati:

  • bianco e grigio
  • rosa pesca e bianco
  • nero e giallo ocra
  • bianco brillante, oro, legno
  • blu, beige, bianco
  • verde bottiglia e bianco
  • celeste e legno.

Ritorna il marmo

Photo by DokaRyan – Pixabay

Rivestimenti in marmo o semplicemente textures dall’effetto marmo sono davvero tornati alla grande in questa stagione, consigliati per ricreare ambienti dal gusto moderno e industrial. Le venature che presenta il marmo diventano così il motivo di decorazione della stanza da bagno nei mobili o nel pavimento.

Potrebbe interessarti Colori per il bagno scandinavo

Attenzione a non esagerare: bisogna dosare in modo ponderato la quantità di queste trame, evitando di creare una continuità eccessiva tra le superfici presenti. Da preferire i marmi pregiati come botticino, travertino, perlato di Sicilia, Bianco di Carrara, Rosso di Sicilia, Crema Marfil.

Sanitari colorati

Il bagno è personalizzabile in modo sempre più spinto. Ogni elemento può essere impreziosito per ricreare una scenografia e un’estetica ben precisa. Elegante e pop oppure moderno e giovane, il bagno con i sanitari colorati diventa molto estetico e accattivante, a prova di Instagram!