Bagno con piastrelle scure: 10 idee e foto

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Un bagno con piastrelle scure può risultare molto elegante e ricercato, ma senza dubbio utilizzare colori scuri in bagno potrebbe anche presentare alcune criticità, in particolare se abbiamo spazi piuttosto ristretti, a seguire alcuni esempi di come farlo al meglio.

bagno-scuro

Galleria foto ed immagini

Le piastrelle sono una scelta piuttosto comune per il bagno, ma quelle scure lo sono di meno. Piastrelle scure, grandi, piccole, moderne o più classiche, possono contribuire a caratterizzare fortemente un bagno, rendendolo bello e ricercato.

Bisognerà però fare attenzione ad abbinamenti, illuminazione e vari altri fattori che andremo ad approfondire con specifici esempi.

bagno-nero-piastrelle

1. Bagno con piastrelle nere

bagno-nero

Un bagno con piastrelle e magari anche arredi molto scuri o perfino neri, può risultare elegante e senza dubbio interessante e originale, bisogna però evitare un effetto eccessivamente cupo e buio e questo si può fare, ad esempio concentrando delle moderne piastrelle scure su una o più pareti, ma usando per il pavimento un colore più chiaro.

Anche la presenza di uno specchio e una pianta, contribuiscono ad ammorbidire non poco l’ambiente, rendendolo più equilibrato, accogliente e gradevole.

2. Bagno con piastrelle scure per il pavimento

pavimenti-scuri-bagno

Le piastrelle possono essere usate in vari modi su varie superfici in bagno, ma in genere una delle scelte più comuni è quella di impiegarle per il pavimento.

Per un bagno bello, curato, moderno e originale, potremo usare grandi piastrelle di colore molto scuro per il pavimento e magari impiegarle anche per una parete del bagno, giocando con un netto contrasto su altre pareti e soffitto, che potrebbero ad esempio essere intonacate e dipinte di bianco o altre tinte molto chiare.

3. Bagno con piastrelle e mosaico scuro

mosaico-scuro-bagno

Un effetto interessante si può ottenere usando piastrelle di dimensioni differenti, grandi o medie per il pavimento e più piccole per le pareti, fino eventualmente a valutare per quest’ultime un mosaico, creato con piccole tessere scure, ma che una volta accese le luci si potranno illuminare con effetti dorati o iridescenti, dando vita ad un ambiente vibrante e molto gradevole.

4. Bagno con grandi piastrelle in gres scuro

bagno-piastrelloni

Potrebbe interessarti 30 idee e foto per un bagno beige

Dei piastrelloni blackstone in gres effetto lavagna da 75×150 cm, possono rappresentare una soluzioni decisamente elegante e di pregio per la pavimentazione di un bagno. Possono essere usati anche su una o più pareti e creeranno un effetto contrasto molto piacevole sia con mobili in legno naturale che con i sanitari bianchi o comunque di colore chiaro.

5. Bagno di design con piastrelle scure

bagno-nero-design

Per un bagno moderno dal design particolarmente curato, delle piastrelle scure possono senza dubbio essere la scelta giusta.

Alternando superfici chiare a texture scure che con le piastrelle simulino, ad esempio un muro in mattoni, si potrà dar vita ad una stanza originale e dall’estetica ricercata.

6. Abbinamenti in un bagno con piastrelle scure

bagno-piastrelle-abbinamenti

Usare dei colori scuri in bagno, in particolare se non è molto grande, potrebbe sembrare una scelta rischiosa, ma abbinando elementi chiari e scuri si potrà trovare il giusto equilibrio. Un pavimento con piastrelle molto scure, potrà ad esempio essere smorzato da una parete bianca o da una ricoperta da piastrelle con fantasie geometriche.

Come tono medio si potrà usare, ad esempio, quello di una porta in legno naturale.

7. Bagno moderno ed elegante con piastrelle scure

bagno-scuro-moderno

Piastrelle moderne, scure e di alta qualità, possono valorizzare moltissimo un bagno e contribuire a renderlo molto più bello e alla moda. Per un bagno che voglia essere moderno ed elegante si possono usare pochi colori, prevalentemente scuri e far lavorare in sinergia luce naturale, artificiale ed ampi specchi per scongiurare un effetto troppo buio e tetro.

8. Bagno con piastrelle scure effetto pietra

bagno-parete-effetto-pietra

In commercio si possono trovare piastrelle di varie forme e dimensioni che simulano la pietra naturale e si rivelano decisamente adatte alla decorazione di una parete che dia vita ad un effetto fortemente scenografico, elevando di molto il livello estetico di un bagno, indipendentemente dalla sua forma, dimensione o stile scelto per l’arredo.

9. Piastrelle grigio scuro per il bagno

piastrelle-grigie-bagno

Il grigio è un colore usato molto spesso negli arredamenti moderni e particolarmente attenti a design e stile. Il grigio scuro è un colore che può caratterizzare un bagno curato ed elegante e che si presta bene a vari abbinamenti, sia con colori più chiari che più scuri.

Per un bagno particolarmente interessante, si possono usare piastrelle con forme, dimensioni e finiture diverse, ma accumunate dalla medesima tonalità di grigio scuro.

10. Bagno piccolo con piastrelle scure

piastrelle-nere

Generalmente in un bagno piccolo si tendono ad evitare i colori troppo scuri, in particolare per ampie superfici, come pavimento o pareti.

Delle piastrelle scure possono però trovare posto anche in un bagno piccolo, se riusciamo a creare un forte contrasto con elementi bianchi e ad ampliare visivamente lo spazio con grandi specchi. In questo caso non dovremo temere di usare delle piastrelle, perfino di colore nero.

Galleria idee e foto bagno con piastrelle scure

Delle eleganti piastrelle scure possono dare un tocco in più ad un bagno, ma come riuscire a scegliere le migliori, le più adatte a casa nostra, le più belle e impattanti? Prendere spunto da qualche bella foto può darci nuovi spunti utili.