Aumenta il desiderio di ecodesign per gli italiani

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Non solo elettrodomestici ad alta efficienza energetica e cibi sani, in casa nostra la tendenza verso la sostenibilità ambientale ci porta a scegliere anche materiali ecologici e durevoli nel tempo. Vediamo insieme come possiamo contribuire a rendere il pianeta un posto migliore dove abitare, anche arredando casa nostra.

arredi ecosostenibili
Photo by Pexels – Pixabay

Siamo attenti ad acquistare elettrodomestici ad alta efficienza energetica, che ci consentono di risparmiare acqua e energia elettrica. Per un sicuro e certo risparmio in bolletta, ma anche perché abbiamo a cuore il pianeta in cui viviamo.

Compriamo alimenti sani, che ci consentono di seguire una dieta equilibrata, per fare del bene a noi e alla nostra salute. Ma sicuramente anche perché abbiamo un’attenzione particolare verso l’ambiente e la natura.

Se quindi la sostenibilità ambientale è diventato l’obiettivo predominante in qualsiasi aspetto della nostra vita, non possiamo esimerci anche dall’acquistare arredi fatti con materiali ecologici, riciclati e durevoli.

Le aziende produttrici di mobili e arredi ci vengono sicuramente incontro in questa tendenza che si sta sempre più affermando nelle nostre case. Grazie alla loro crescente attenzione verso una produzione ecosostenibile e all’uso di materiali riciclati, ecologici e durevoli nel tempo.

Materiali con cui vengono costruiti arredi disponibili in una vasta gamma di colori e di stili, per venire incontro a tutte le nostre necessità, senza stravolgere l’estetica degli ambienti di casa nostra.

Così, ancora una volta, innovazione, sostenibilità e design si fondono in un unico prodotto.

Quali materiali ecosostenibili ed ecologici possiamo scegliere?

Arredi ecosostenibili
Photo by keresi72 – Pixabay

Cosa rende quindi un arredo ecosostenibile? Non solo le proprietà e le caratteristiche del materiale utilizzato, ma anche il processo produttivo con cui viene creato. Quindi l’attenzione delle ditte produttrici deve essere doppia e molto scrupolosa.

E se noi, come singoli individui, non possiamo contribuire ad una produzione ecosostenibile, dobbiamo invece scegliere tutti quegli arredi che sono stati creati con materiali riciclati ed ecosostenibili. Se vogliamo ridurre l’impatto ambientale e contribuire a rendere il pianeta un posto migliore in cui vivere.

Vediamo quindi quali sono i materiali ecologici, riciclati e durevoli nel tempo che possiamo scegliere per gli arredi di casa nostra:

  • ecomalta;
  • fenix, materiale innovativo e prestante;
  • legno naturale, ecologico e riciclabile;
  • plastica riciclata;
  • paperstone, un materiale 100% ecologico realizzato con carta e cartone riciclati;
  • pietre naturali di scarto, come il marmo e il granito;
  • acciaio, spesso di riciclo;
  • alluminio, riciclabile all’infinito;
  • bambù, riciclabile al 100% e molto versatile. Ecco perché abbiamo pensato di proporvi idee davvero uniche per realizzare un salotto in bambù.
  • tessuti naturali, come cotone, lana, iuta, seta e lino.