Arredo rattan per l’estate: 10 idee innovative
I complementi di arredo in rattan sono speciali in estate, non solo per gli spazi outdoor, ma anche indoor. Mobili, sedie, tavoli intrecciati aggiungono leggerezza e luminosità in qualsiasi stanza. Vediamo una selezione di idee arredo rattan per l’estate.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Aggiungi una o più lampade in rattan a sospensione
- 2. Aggiungi la testiera in rattan nella camera da letto
- 3. Restaura un mobile con un dettaglio in rattan
- 4. Aggiungi in salotto un divano in rattan
- 5. Aggiungi tavoli o tavolini bassi in rattan nelle stanze
- 6. Inserisci un complemento d’arredo in rattan insolito
- 7. Sistema una o due poltroncine in rattan nell’ingresso
- 8. Metti un mobile a giorno in rattan in bagno
- 9. Inserisci una panca in rattan in corridoio
- 10. Disponi ceste, vassoi o altri oggetti in rattan per arredare
- Galleria idee e foto arredo rattan per l’estate, 10 idee innovative
Galleria foto ed immagini
La tendenza del rattan non mostra segni di cedimento, è ancora molto di moda non solo per il giardino e il terrazzo, ma anche per le nostre case. Potete infatti giocare con alcuni pezzi in rattan dove preferite – in cucina, in bagno, in salotto – perché si abbinano facilmente con tantissimi stili d’arredo, dal classico al moderno.
I mobili in rattan sono dunque molto versatili, possono rappresentare una nota d’accento nella stanza oppure potete anche scegliere di comporre un intero set da soggiorno. Il colore naturale del rattan ha un impatto estetico gradevole perché poco invasivo, per cui non si rischia mai di appesantire le stanze.
Diamo un’occhiata a queste dieci idee di arredamento in rattan per l’estate e lasciatevi ispirare. Infatti, essendo così facile da abbinare, non ci sono delle regole precise di arredo con questo materiale. Seguite i vostri gusti e create un ambiente che sia confortevole per voi.
1. Aggiungi una o più lampade in rattan a sospensione
Una bella idea di arredo, molto semplice da realizzare, è quella di aggiungere delle lampade a sospensione in rattan. Potete sistemare queste ultime in coppia – come si vede in foto – oppure creare una composizione di lampade di varie forme.
Per mettere in risalto le lampade in rattan, creando un contrasto, dunque sistemandole sopra a un tavolo rettangolare di legno scuro – come vediamo nell’immagine – oppure vicino a una parete con una carta da parati colorata.
2. Aggiungi la testiera in rattan nella camera da letto
Una testiera in rattan conferisce al letto un aspetto completo e un design coinvolgente. Potete scegliere una testiera in legno con intrecci in rattan – come in foto – oppure testiere fatte completamente in rattan a forma di conchiglia o rettangolare.
Per completare l’arredo della vostra camera da letto, abbinate un altro pezzo in rattan, come una sedia o una piccola lampada da comodino.
3. Restaura un mobile con un dettaglio in rattan
Il modo migliore per dare nuova vita a un mobile antico oppure che non vi piace più è restaurare quest’ultimo con un dettaglio in rattan. Questa madia in legno che si vede in foto, con le ante rifinite in rattan, è ordinata ed elegante, perfetta per arredare qualsiasi stanza della vostra casa.
4. Aggiungi in salotto un divano in rattan
I divani in rattan – color naturale oppure colorati – sono incredibilmente chic all’interno della casa, specialmente in salotto. Potete creare un ambiente accogliente, collocando vicino al divano in rattan, pezzi d’antiquariato e pezzi contemporanei.
5. Aggiungi tavoli o tavolini bassi in rattan nelle stanze
Un altro modo per inserire il rattan nella vostra casa è scegliere un tavolo da pranzo oppure un tavolino basso fatto con questo materiale. Potete abbinare poi divani e poltrone in velluto, per creare un contrasto tra finitura liscia di questi ultimi e l’intreccio del rattan del tavolino.
Puoi creare uno spazio interessante con questo tavolino ovale che si vede in foto, disposto su un tappeto chiaro di cotone, al centro tra il divano e le poltrone in legno chiaro.
6. Inserisci un complemento d’arredo in rattan insolito
Che ne dite di una sedia dondolo in rattan, da collocare nella cameretta dei bambini? Questo complemento d’arredo tipico degli spazi esterni, all’interno della casa aggiunge un pizzico di allergia e diventa anche un oggetto divertente con il quale i più piccoli possono giocare.
7. Sistema una o due poltroncine in rattan nell’ingresso
Se nel vostro ingresso avete un angolo vuoto da riempire, potreste pensare di metterci una poltrona in rattan. I toni caldi e neutri di questo materiale creano subito un’atmosfera fresca e leggera, perfetta per accogliere i vostri ospiti.
8. Metti un mobile a giorno in rattan in bagno
Non solo in soggiorno, il rattan si presta anche in altri ambienti della casa, come il bagno. Qui potete sistemare un mobile a giorno – una colonna oppure un mobile piccolo con più ripiani – comodissimo per riporre gli oggetti. Il rattan può bilanciare le linee eleganti e dritte dei mobili del vostro bagno, aggiungendo un pizzico di vintage che ci vuole.
9. Inserisci una panca in rattan in corridoio
Anche il corridoio di casa vuole la sua parte, per cui potreste concedergli una grande personalità se disponete una panca in rattan. Quest’ultima aggiunge consistenza e creatività a uno spazio che in genere passa inosservato.
10. Disponi ceste, vassoi o altri oggetti in rattan per arredare
Il bello del rattan è che puoi mescolare diverse trame insieme, per creare un arredo davvero interessante. Ecco che ceste, vassoi, specchi, cornici, rifiniti in rattan arredano con stile qualsiasi angolo della casa. Potete decorare un mobile aperto con delle ceste che svolgono la funzione di cassetto oppure appoggiare un vassoio in rattan su una madia, per rifinire.
Galleria idee e foto arredo rattan per l’estate, 10 idee innovative
A questo punto non vi resta che dare un’occhiata alla foto gallery con tutte le idee di arredo in rattan per l’estate. Considerate prima come vorreste rinnovare la vostra casa e poi aggiungete quel tocco estivo di questo materiale naturale.