Arredo interni ed esterni per l’estate: 4 idee, benefici e vantaggi
L’estate può essere un buon momento per rinnovare alcune scelte d’arredo, portandole verso una maggiore freschezza e informale innovazione. Vale per gli interni, così come per gli esterni, di certo più vivibili e godibili con la bella stagione. Ecco per voi 4 idee per rinfrescare la casa con un look tutto estivo.
Galleria foto ed immagini
Quali sono le scelte d’arredo più azzeccate per interni ed esterni belli e alla moda, perfetti per il periodo estivo? Scopriamo assieme alcuni trend e idee che possono portare a vantaggi non trascurabili, particolarmente apprezzabili proprio nei mesi più caldi dell’anno. La bella stagione è un buon momento per osare, sperimentare, divertirsi e magari anche arredare in modo nuovo.
1. Arredo interni ed esterni per l’estate, l’amaca
Una bella amaca è una presenza semplice, poco costosa, versatile e in grado di farci entrare subito in un mood estivo. Si può usare un’amaca sia dentro che fuori casa e naturalmente l’estate è il momento migliore per dotarsi di questo giaciglio, ottimo per schiacciare un pisolino o per rilassarsi leggendo una rivista o un buon libro.
Se si ha un giardino si potrà legare l’amaca tra due alberi, ma se questi non ci fossero o non si trovassero alla giusta distanza, potremo optare per una diversa soluzione, ovvero una struttura autoportante, molto comoda e versatile, sia per interni che esterni.
Ci sono vari modelli di amache con supporto e quest’ultimo in genere è sempre leggero, ma resistente e in molti casi si può smontare o comunque piegare, per ridurne al minimo l’ingombro nei mesi in cui l’amaca verrà probabilmente riposta in garage o soffitta, ad esempio con l’arrivo dell’autunno o dell’inverno.
2. Vantaggi di rinnovare gli arredi in estate
L’estate è un buon momento per rinnovare interni ed esterni della propria casa. Ci si potrà sbarazzare più facilmente del superfluo, visto che in questa stagione in genere si tende ad adottare un approccio più minimal ed essenziale.
C’è voglia si freschezza, di semplicità e di lasciarsi alle spalle il grigiore dell’inverno. Giocare molto con i colori e con materiali ed elementi leggeri e destrutturati aiuta ad allineare il mood della propria casa a quello estivo.
In estate sono poi in genere piuttosto numerosi eventi come mercatini dell’usato e altre occasioni per effettuare scambi o acquistare mobili e complementi usati, magari a pochi euro.
Questo momento dell’anno insomma, è decisamente adatto a dare un tocco di novità alla casa, in particolare se nel farlo non si desidera spendere molto e trovarsi a fare scelte impegnative. Bisognerà affrontare la cosa come un divertimento, facendolo i risultati miglioreranno e soprattutto non ci si stresserà inutilmente.
3. Idee per arredare il giardino in estate
In estate si sta più tempo all’aperto e se si ha un giardino questo è in genere il momento in cui lo si vive di più. Per godersi al meglio e per condividere con amici e parenti un bel giardino, bisognerà però dotarlo di qualche arredo, come delle sedute e un tavolo, che consentano di prendere un aperitivo o di consumare interi pasti all’aperto.
Un giardino non è solo il luogo dove posizionare delle piante o dei fiori e magari cercare di coltivare qualcosa di commestibile, può diventare uno spazio assolutamente vivibile, dove socializzare, riposarsi, passare del tempo svolgendo numerose attività.
Si potranno acquistare salottini o altri arredi da giardino, ce ne sono di innumerevoli design, materiali, colori e anche fasce di prezzo. Potrà però forse per molti essere più stimolante e al contempo economico, arredare il giardino con elementi di recupero, che magari vengono dalla soffitta o da un mercatino dell’usato.
4. Arredare il salotto per l’estate
In genere in estate, anche se non si parte per le vacanze, si ha più tempo libero o comunque più voglia di invitare amici, fare piccole feste in casa o trovare momenti di socialità.
Il salotto è senza dubbio la stanza della casa che più di altre si presta a ricevere degli ospiti o semplicemente a trascorre del tempo con la famiglia, guardando la tv o condividendo un momento di gioco, o magari semplicemente conversando o sorseggiando un tè freddo.
Per dare un tocco di freschezza e novità al soggiorno, nei mesi estivi, si potrà giocare con il colore, non servirà riarredare completamente, ma ad esempio eliminare elementi tessili troppo caldi e pesanti e sostituirli con altri più leggeri e freschi.
Dei cuscini colorati per il divano e qualche elemento che richiami al mare, come una conchiglia, potranno con minimi sforzi e investimenti, dare subito al salotto un mood estivo.
Galleria idee e foto arredo interni ed esterni per l’estate
Abbiamo visto alcune idee per arredare interni ed esterni in estate, molti altri spunti si possono facilmente trovare navigando sul web, dove sono disponibili molte immagini che possono servire da punto di partenza e dare un significativo e facile stimolo alla creatività.