Arredo di campagna autunnale: ecco lo stile del futuro, scopri di più
Arredare casa per l’autunno in caso di stile campagnolo? Nessun problema: via i colori estivi come rosa, viola e blu per dare il benvenuto ai toni caldi e all’arredo di campagna autunnale: lo stile più entusiasmante e d’impatto per ingresso, soggiorno, cucina, zona pranzo, zona notte, bagno, lavanderia, portico e angolo relax.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Camino o stufa
- 2. Rame e zucche in cucina
- 3. Angolo relax in tono naturale
- 4. Portico rustico
- 5. Arredo di campagna autunnale per ingresso
- 6. L’importanza del legno
- 7. Neutro e tartan in camera da letto
- 8. Autunno in un bagno di campagna
- 9. Lavanderia di campagna
- 10. Arredare la zona pranzo per l’autunno
- Galleria idee e foto arredo di campagna autunnale
Galleria foto ed immagini

Il viola della lavanda abbinato al rosa e al blu delle ortensie erano i colori più gettonati per quanto riguarda l’arredo di campagna estivo. Se si effettua il cambio di stagione, ovviamente si deve mutare anche l’arredo di campagna. Se l’arredo di campagna è un design abbastanza rustico, nelle vesti autunnali acquisisce delle caratteristiche a metà tra un arredo country e un rustico chic.
Vediamo quali caratteristiche dovrebbe avere un arredo di campagna autunnale: lo stile più entusiasmante che dà calore a ogni ambiente e che è ideale per ingresso, soggiorno, cucina, zona pranzo, zona notte, bagno, lavanderia, portico e angolo relax.

1. Camino o stufa

Non è autunno senza il fuoco e non c’è arredo di campagna senza un camino o una stufa. A seconda dello spazio a disposizione e soprattutto alla conformazione della zona interessata, si possono decorare le cornici e le pareti per quanto riguarda il caminetto, mentre la stufa potrebbe dettare legge riguardo le tonalità e soprattutto creare atmosfera.
2. Rame e zucche in cucina

In una cucina di campagna, prettamente rustica, non c’è molto da cambiare se non i tessuti come le tende e gli accessori. Si possono appendere delle pentole di rame in bella vista per poi posizionare elementi autunnali, come una cassetta della frutta riempita di eleganti zucche bianche o ancora usare un vecchio tegame di rame per ospitare i deliziosi frutti d’autunno.
3. Angolo relax in tono naturale

I cuscini sono gli elementi di arredo più versatili e abbinabili nelle diverse stagioni. In autunno, la palette calda della gamma dei toni rosso, giallo e arancione può davvero fare la differenza.
Alternate nuance accese con il bianco per un arredo di campagna allegro ed enfatizzato da cestini di vimini rivestiti di pezze di stoffa, o ancora con un tavolino in legno rustico. Completa l’arredo di campagna nei toni d’autunno una caraffa riempita con foglie secche.
4. Portico rustico

Una sedia a dondolo decorata con un cuscino e un plaid tartan, foglie secche di varie dimensioni e colori, zucche intagliate e non in un cesto di recupero. Un ottimo modo per valorizzare con un arredo di campagna questo outdoor autunnale, specialmente se lo spazio in questione ha la pavimentazione in legno e magari il tipico steccato bianco delle fattorie americane.
5. Arredo di campagna autunnale per ingresso

Lo stile di campagna è molto gettonato in quanto versatile e semplice allo stesso tempo. Se avete un mobile ingresso in cui riporre i cappotti e gli accessori, potrete abbellirlo magari posizionando un cuscino a scacchi, per riprendere la fantasia tartan.
Le zucche e le piante autunnali saranno fondamentali per accompagnare l’effetto legno, o magari ravvivare i toni troppo candidi di un arredo country chic tipico campagnolo. Cestini in ferro o in vimini potranno essere funzionali e decorativi allo stesso tempo.
6. L’importanza del legno

Il legno è il materiale fondamentale per poter riprodurre fedelmente un arredo di campagna, in tutte le stagioni dell’anno. In particolare, l’autunno lo potrà esaltare con toni caldi, accompagnati da neutri che si ispirano alla palette della terra.
Oltre ai mobili rustici, stile shabby e le sedute con cuscini comodi, si può dare un tocco in più con i ceppi di legno, specialmente in un soggiorno. I tronchetti da bruciare nella stufa a legna sono funzionali e decorativi allo stesso tempo. E diciamolo pure, osa c’è di meglio del contrasto tra le decorazioni e l’arredo per l’autunno con il soffitto a travi di legno a vista?
7. Neutro e tartan in camera da letto

La zona notte è da sempre il luogo in cui ci si rilassa, essendo dedicata al riposo. Per questo motivo, meglio non enfatizzare troppo l’arredo con colori accesi. I colori neutri sono molto apprezzati, uniti ai tessuti. I tessili saranno pesanti, morbidi e con trame diverse ma calde. Il motivo tartan o le coperte patchwork fanno molto casa della nonna, usateli a piene mani.
8. Autunno in un bagno di campagna

Ma possiamo arredare un bagno in vista dell’autunno? Ovviamente, un bagno di campagna avrà i toni delle foglie cadute, ghirlande di foglie e pot-pourri composto di ghiande, noccioline e fiori autunnali.
Come arredo, potete aggiungere la tenda della doccia a tema autunnale, rivestendo una vasca da bagno vintage. Si potrebbe rivestire il coprisedile WC in abbinamento ai tappeti a tema, per enfatizzare meglio l’atmosfera calda dell’autunno.
9. Lavanderia di campagna

Non tutti si possono permettere un locale lavanderia, ma chi lo possiede vorrà decorarlo per l’autunno. Se in prevalenza i toni sono candidi, seguite questo mood apportando solo l’aggiunta di ceste in vimini e contenitori neutri, che servono sempre per tenere tutto in ordine.
Una ghirlanda di foglie con delle zucche bianche riscalderà l’atmosfera. Il verde dà una sensazione di pulizia, specialmente i rami di ulivo, in aggiunta a oggetti decorativi vintage che fanno molto casa di campagna.
10. Arredare la zona pranzo per l’autunno

Lo stile campagnolo si presta a tante interpretazioni, specialmente nella zona pranzo. Il tavolo in abbinamento alla panca potrebbe essere di legno o bianco, in entrambi i casi vissuto. I cuscini saranno utili per creare delle sedute comode e al contempo dare un tocco di colore. Completa l’arredo il centrotavola, il quale dovrà riprendere i toni e la natura d’autunno.

Galleria idee e foto arredo di campagna autunnale
Nella nostra galleria immagini potrete trovare degli spunti ulteriori per quanto riguarda l’arredo autunnale di una casa di campagna. Fatene tesoro e sbizzarritevi a creare abbinamenti e composizioni in grado di stupire e far sentire il calore che le giornate di autunno possono donare.