Arredo curvy: i mobili si fanno sensuali
Stile curvy: la tendenza del momento è di optare per arredi dalle forme tondeggianti, sensuali con eliminazione di ogni spigolo. Perché vale la pena di cambiare.

Se non è curvo non mi piace, così si potrebbe iniziare nel parlare di una delle nuove tendenze nel campo dell’arredo casa, che porta alla ribalta linee arrotondate, dolci, dai tratti sensuali e che eliminano ogni tipo di rigidità che gli spigoli classici degli arredi hanno, per la necessità di avere ripiani ampi e confortevoli dove poggiare ad esempio il televisore piuttosto che il tavolo da pranzo dove la famiglia si siede per i momenti del pranzo e della cena.
Stile curvy: moderno o vintage?
Da dove arriva questa tendenza particolare? Si tratta di una novità che gli influencer lanciano per prendersi qualche merito oppure esisteva già? A domanda precisa, risposta precisa, dato che già negli anni 50 la linea curva dettava legge in casa, per offrire una prima forma di design italiano che spiccava sulle classiche rigidità dei mobili tradizionali, seppure artigianali ed in legno.
Basti pensare ai braccioli di poltrone e divani, decisamente arrotondati e realizzati nell’ottica di offrire il massimo del comfort. Una sorta di abbraccio personalizzato, non umano ma per chi, arriva a casa alla sera tardi, stanco e con la necessità di riposare ad occhi aperti per qualche minuto, davvero una coccola piacevole.

E questo matrimonio con le linee arrotondate è ideale per le abitazioni dalla metratura più ristretta, quando invece ci si spinge verso la ricerca estrema di soluzioni salvaspazio. Abituati al classico tavolo da pranzo di forma rettangolare, non è soltanto il tavolo tondo quello ideale.
I modelli di design moderno sfruttano l’elasticità della plastica lavorata, realizzando gambe sinuose, come fossero fogli arrotolati su sè stesso, tendenti verso il basso del pavimento, per una chiusura maggiore degli spazi, sempre idealizzando l’abbraccio.
Le sagome ondulate piacciono per la loro praticità, volendo pensare alle pratiche della pulizia quotidiana, oltre che meno pericolose. Il senso di freddezza sparisce e lascia spazio all’accoglienza.
Materiali

I materiali sono conformi allo stile industriale, abbandonando il legno e preferendo plastica, metallo, acciaio, meno soggetti a rovinarsi e danneggiarsi nel tempo.
Perchè piace questa forma alternativa, rispetto agli attuali canoni? Perché la prima impressione che regala è quella di ambiente confortevole, dove il relax è al primo posto ed accogliere gli amici diventa molto più di una semplice occasione per vedersi per qualche ora.
Se qualche amico volesse fermarsi per una breve dormita, cosa c’è di meglio che sdraiarsi comodamente e lasciarsi andare, avvolto da forme sinuose e sensuali?