Arredo contemporaneo, viaggi, natura ed eternità – Marchetti

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

CAT_DESIGN-150001

Galleria foto ed immagini

Arredo contemporaneo che apre il nostro animo, ravviva le nostre passioni per i viaggi, offre un senso di natura incontaminata ed eternità – Marchetti

Marchetti è un azienda che opera nel settore arredamento dal 1968 seguendo una linea filosofica che li distingue dai competitors.

In particolare Marchetti punta su di una ampia gamma di prodotti, che possono essere creati anche “su misura”. In totale troviamo 380 prodotti suddivisi in diverse collezioni la cui “artigianalità” , creatività e attenzione per i particolari, sono ad un livello costruttivo e qualitativo di eccellenza.

Come viene trattato il legno?

I legni utilizzati per la produzione dei mobili viene acquistato con circa 2 anni di anticipo, in modo da ridurre al minimo il rischio di alterazione del legno.

La provenienza è europea e troviamo le essenze noce, ciliegio, rovere, ontano e pioppo.

Essiccazione

Il processo di essiccazione è detto “naturale”, in quanto il legno viene esposto all’esterno con periodiche rotazioni che proteggono dall’esposizione solare prolungata.

In una seconda fase, l’essiccazione viene forzata tramite essiccatoi, fino ad ottenere un umidità interna  al legno di 11 gradi.

Il processo si conclude con il collocamento del legno all’aria aperta, protetto da una tettoia, in modo da far risalire l’umidità ma in modo naturale.

Finitura

Le tecniche utilizzate per la finitura sono varie, e troviamo:

  • Piallatura (che avviene prima del montaggio);
  • Levigatura (scrub);
  • Battitura con sasso di granito;
  • Foratura finito a tarlo;
  • Spaccatura;
  • Limatura;

Collezione “Le notti”

MILANO 2

Il Mobilificio d’Arte Marchetti ha presentato la nuova collezione 2013 al Salone del Mobile di milano, si tratta di un arredo in stile Classico Contemporaneo che si ispira al famoso romanzo di Jules Verne, “Il giro del mondo in 80 giorni”.

Si intuisce la passione per il viaggio, la camera da letto non è solo luogo di riposo, ma un insieme di ambienti in cui ritrovare se stessi, le proprie passioni e fantasie.

Da notare la finitura dei cassetti, con il legno grezzo a vista, che offre un senso di “selvaggio” e ricorda ambienti lontani, culture genuine apprezzate per il loro legame con la natura.

MEGEVE_PARTICOLARE 1

Collezione Afra

FOSSILE BIANCA PARTICOLARE

La seguente collezione vuole evidenziare come dal quotidiano in natura si è passati all’eterno. Infatti è un processo naturale la trasformazione del legno in pietra in speciali condizioni di umidità, pressione e temperatura.

Una cucina ed un arredo fossile, una illusione di forme e materiali che offre alla propria casa un senso di alto valore artistico e di design, ma allo stesso tempo ricorda ambienti puri ed incontaminati, ricorda un antico passato che dura nel tempo e supera il limite concettuale del legno destinato a consumarsi.

L’idea di stabile ed eterno offre una sensazione di sicurezza interiore, che apparentemente non notiamo, ma che incide in minima parte sul nostro stato d’animo.

D 114J

Ed ecco altre immagini dei prodotti dell’azienda:

Vi piace la collezione? voi cosa ne pensate?