Arredare un bilocale in stile scandinavo

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

Ami il design, la semplicità e gli arredi minimal? Vorresti arredare il tuo bilocale in stile scandinavo? Ti racconteremo come replicare in poche mosse il gusto e l’estetica nordica nel tuo appartamento. Alla fine, entrare in casa sarà un po’ come viaggiare nei Paesi dell’estremo nord Europa.

Galleria foto ed immagini

Arredare-bilocale-stile-scandinavo-1

Quali sono le caratteristiche dell’arredamento in stile scandinavo, o stile nordico? Armonia e ordine, design e minimalismo, dovranno regnare in ogni ambiente della tua piccola casa. Dovrai prediligere il bianco e i colori neutri o pastello molto chiari, le texture, i materiali e le fibre naturali come il legno, il cotone, la juta e la lana.

Applicando queste piccole regole, il tuo appartamento si riempirà di luce e ti avvicinerai alla “filosofia” hygge nata nei paesi scandinavi, cioè l’andare alla ricerca di comodità e calore in casa per poi aprirla alla condivisione con amici e parenti.

Prima di iniziare a capire come arredare un bilocale in stile scandi, ti raccontiamo una curiosità: è un errore comune di molte persone dire “scandìnavo”, mettendo l’accento sulla ì, ma il modo corretto per pronunciare il nome di questo stile è “scandinàvo”. Lo sapevi? Ora passiamo subito ai consigli!

Arredare-bilocale-stile-scandinavo-2

Colori per un bilocale in stile scandi

Prima di iniziare con i vari ambienti, vorremmo fare una premessa che riguarda i colori di una casa in stile scandinavo. Negli ultimi anni, con l’esplosione di questa tendenza, sono state create molte eccezioni e contaminazioni diverse.

Oltre al bianco, al nero e alle tonalità neutro-naturali, non è raro trovare del blu petrolio, del rosarancio, del giallo e del verde nelle case scandi. La scelta, quindi, dipende molto dai tuoi gusti personali. Ricorda di scegliere un colore dominante e poi altri di accompagnamento, di tonalità più chiare magari.

Questo discorso vale per i complementi d’arredo ma anche per le pareti del tuo bilocale: se vuoi optare per un colore, per esempio, ti consigliamo di tinteggiare una sola parete con un colore d’accento, per non allontanarti troppo dalle “regole” dello stile.

Arredare-bilocale-stile-scandinavo-3

La zona giorno

Un bilocale, è bene ricordarlo, può essere composto da una zona living con cucina e soggiorno uniti (open space), oppure da un vano cucina separato dal salotto, poi una camera da letto ed un bagno. Lo stile scandi è perfetto per arredare un bilocale, soprattutto se di metrature ridotte, perché come abbiamo accennato all’inizio, è uno stile che predilige pochi ed essenziali complementi d’arredo. Vediamo nel dettaglio quali sono quelli fondamentali per ogni zona della casa.

Arredare-bilocale-stile-scandinavo-4

Arredare la cucina in stile nordico

Nella cucina in stile scandinavo, come vedremo anche in altri ambienti della casa, il bianco è il colore prediletto. Scegli un bel top in legno, più o meno scuro in base ai tuoi gusti, e delle mattonelle bianche con guide scure, oppure un grigie o di un colore pastello. Con gli accessori, invece, potrai osare un po’ di più con il colore.

Al posto del classico tavolo che troviamo in tutte le cucine italiane, scegli un’isola o un bancone con lo spazio per piedi e sgabelli: avrai un appoggio per cucinare ma anche per mangiare. L’isola è un ottimo esempio di complemento d’arredo scandi, multifunzionale e dalle linee pulite.

Molto comuni sono anche i modelli in nero oppure in grigio, la regola più importante per avere una cucina scandinava è una sola: mantenere sempre l’ordine, utilizzando contenitori e sistemando sempre stanza. Per il tocco finale, aggiungi dettagli dal design minimale come i lampadari o gli elettrodomestici a vista.

Arredare-bilocale-stile-scandinavo-5

Arredare il soggiorno in stile scandivano

Gli abitanti dei paesi scandinavi trascorrono tantissimo tempo in casa, a causa delle avverse condizioni climatiche.  Come abbiamo detto all’inizio, il loro obiettivo è vivere in un ambiente accogliente e rilassante, pronto ad ospitare amici e parenti. Per arredare il soggiorno de tuo bilocale in stile scandivano avrai bisogno di pochi elementi:

  • un bel divano di design: puoi sceglierlo in bianco oppure in grigio, o in un altro colore della palette scandinava (celeste chiaro, verde, rosa chiaro). Opta per un modello che abbia linee essenziali, possibilmente con i piedini a vista in legno.
  • Aggiungi elementi tessili: come detto, dovrai rendere l’ambiente accogliente. Aggiungi un bel tappeto, tende leggere che facciano filtrare la luce, coperte e cuscini a volontà per dare un tocco di colore.
  • Complementi d’arredo di design: la libreria, il mobile per la TV, l’eventuale credenza e il tavolinetto da caffè dovranno essere caratterizzati da linee pulite e minimali. Anche in questo caso, potresti prediligere quelli in bianco e in legno chiaro.
  • Completa con i dettagli: sono i dettagli che rendono riconoscibile al primo sguardo un bilocale in stile nordico. Aggiungi una pianta in un angolo vuoto, una bella lampada da terra ed un vaso di design con dei fiori freschi. Nello stile nordi anche l’arte ha un ruolo importante: scegli stampe e foto da posizionare sulle pareti. E poi candele e profumatori per l’ambiente.
  • Tavolo e sedie di design: se il tuo bilocale ha la zona giorno open space, potresti posizionare un bel tavolo rotondo con sedie dal tipico design scandinavo accanto al divano e alla zona relax, invece che in cucina.

Arredare-bilocale-stile-scandinavo-6

La zona notte

Anche nella camera da letto, l’armonia dovrà regnare. Per la struttura del letto, la cassettiera, gli armadi e i comodini potresti optare anche qui per un legno chiaro mixato con il bianco. L’importante sarà scegliere complementi d’arredo semplici ma curati, nulla di eccentrico quindi.

Per completare la stanza, scegli lenzuola e copriletto chiari ed aggiungi diversi strati di cuscini sul letto, giocando con le gradazioni di uno stesso colore. Puoi andare dal bianco al grigio chiaro fino a quello più scuro, per esempio. Aggiungi anche in questa stanza un tappeto ed una pianta, e cerca di non avere troppi oggetti in vista: nelle case scandinave regnano sempre il minimalismo, l’ordine e la pulizia.

Arredare-bilocale-stile-scandinavo-7

Il bagno scandinavo

Nel bagno, valgono le stesse regole degli altri ambienti della casa. Quella che riguarda l’ordine, qui, è ancora più importante. Immaginiamo che il bagno di un bilocale non sia grandissimo, perciò ti consigliamo di acquistare organizer e mobili molto capienti per contenere tutti i tuoi oggetti, dagli asciugamani ai prodotti per la cura del corpo. Per il bagno scandivano, il bianco e il legno chiaro sono perfetti. Puoi cambiare il colore delle pareti dipingendole di un bel punto di blu, il grigio o il tortora.

Arredare-bilocale-stile-scandinavo-8

Il balcone in stile scandi

Anche il balconcino del tuo bilocale può essere arredato in stile scandinavo! Se hai abbastanza spazio, puoi acquistare un piccolo tavolo con due sedie, aggiungere coperte e cuscini e lucine per creare l’atmosfera giusta. Ovviamente, ci dovrà essere del verde, quindi via libera a piante e fiori. Prepara una bella cioccolata calda e gustala nel tuo nuovo angolino nordic style.

Arredare-bilocale-stile-scandinavo-9

Arredare un bilocale in stile scandinavo: immagini e foto

E così oggi abbiamo capito come puoi avere uno di quei bilocali super aesthetic in stile scandinavo che vedi sempre sulle riviste o mentre sei sui social. In fondo, il segreto sta proprio nello scegliere la semplicità. Ora puoi sfogliare la nostra Gallery e vedere tanti altri spunti e idee da applicare subito nel tuo appartamento. Speriamo davvero di averti aiutato!