Arredare un bilocale in stile industriale: come fare in pochi passi
Lo stile industriale è molto particolare e in grado di rendere subito la casa più moderna e di design. La combinazione di materiali come il legno e il metallo permette di trasformare gli spazi dando loro una sensazione di accoglienza, senza rinunciare al design. Se hai un bilocale e desideri dargli un’aria urban scopri come arredare in stile industriale con pochi consigli.
- Galleria foto ed immagini
- Ispirati ai grandi magazzini
- Coordina camera da letto e sala
- Inserisci tocchi vintage per maggiore carattere
- Il lampadario può essere il protagonista
- Mensole in legno e metallo per un tocco originale
- Qualche pianta per donare colore
- Come arredare un bilocale in stile industriale: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
Industrial-chic è una parola sempre più utilizzata per indicare uno stile che ricorda i grandi magazzini di New York e i loft delle più grandi città del mondo. Questo tipo di arredamento è caratterizzato da tanti dettagli: dall’utilizzo del legno insieme al metallo, dall’inserimento di oggetti vintage, dai dettagli con ingranaggi, orologi e opere d’arte uniche. Il senso di accoglienza e modernità che da questo stile lo rende ideale per moltissime case. Scopri come arredare un bilocale in stile industriale in pochi e semplici passi.
Mentre per accedere a tutte le sfumature dello stile industriale, abbiamo realizzato una guida completa, da come improntare la casa strutturalmente tra pilastri, pareti, infissi, all’arredo ed elementi d’arredo, tavolini, sedie, sgabelli e tavolo, ai colori pareti ed alla filosofia che c’è dietro, puoi seguire l’articolo abbellire casa in stile industriale idee e foto.
Ispirati ai grandi magazzini
L’ispirazione del design industriale sono i grandi magazzini americani e non solo. Questi ambienti sono caratterizzati da un duplice stile: rustico e metallico. Questi due aspetti non possono mancare in un bilocale in stile industrial-chic: l’aspetto più rustico può essere dato dall’utilizzo di mobili e complementi d’arredo in legno mentre quello metallico da complementi in ferro e alluminio.
Il legno può essere di diverse sfumature ed è in grado di rendere l’ambiente immediatamente più accogliente, soprattutto nelle tonalità più calde. Per richiamare i grandi magazzini non può mancare anche l’inserimento di dettagli più scuri in grado di fornire tridimensionalità all’ambiente.
Coordina camera da letto e sala
In un bilocale in stile industriale tutto deve essere coordinato: la sala con cucina e la camera da letto dovrebbero presentare caratteristiche simili, in modo da rendere l’intero appartamento più coerente e uniforme. Se l’arredamento della camera è in stile industrial chic e caratterizzato da legno e metallo è sconsigliabile utilizzare colori e materiali completamente diversi in salotto.
Infatti può essere molto utile acquistare i complementi d’arredo per l’intero appartamento nello stesso momento, in modo da avere sempre in mente le caratteristiche dello stile desiderato e laddove non fosse possibile fotografare gli acquisti con uno smartphone, in modo da confrontarli con quelli che verranno fatti successivamente.
Inserisci tocchi vintage per maggiore carattere
Lo stile industriale ha un forte carattere ed è molto originale, nonostante questo però può essere reso ancora più unico inserendo dei dettagli retrò e degli oggetti vintage. Grazie infatti a decorazioni storiche o dettagli d’artigianato è possibile donare un tocco unico al proprio bilocale in stile industriale.
Se non si hanno oggetti personali, è possibile visitare i mercatini di prodotti vintage presso i quali è possibile trovare macchine da scrivere, stampe, cornici, suppellettili, vasi, soprammobili e tanti altri oggetti retrò.
Il lampadario può essere il protagonista
Non si da mai abbastanza importanza all’illuminazione! Il lampadario può essere fondamentale non solo per illuminare l’ambiente e risaltare l’arredamento, bensì anche per donare carattere alla stanza. Un lampadario in stile industriale deve essere realizzato in metallo o deve avere dei dettagli rustici in grado di renderlo unico e protagonista dell’ambiente.
Sempre più spesso vengono scelti lampadari composti da cavi scuri, strutture metalliche e grosse lampadine a vista. Anche la localizzazione del lampadario è importante: ponilo al centro della stanza o sopra il bancone della cucina se desideri dargli visibilità. Inoltre puoi abbinarci abat-jour o applique del medesimo stile, non solo in cucina ma anche in salotto, in bagno e in camera da letto.
Mensole in legno e metallo per un tocco originale
C’è un altro dettaglio che non può mancare in un bilocale in stile industriale e che sta spopolando sempre di più anche tra coloro che non arredano esclusivamente con il design industrial-chic: le mensole in legno e metallo.
Grazie a una scaffalatura con questi materiali è possibile ottenere maggiore spazio dove riporre gli oggetti vintage, le cornici con le foto, i libri e i vasi. Non solo in salotto: anche in bagno, in cucina o in camera da letto questo dettaglio può essere molto utile. Ad esempio inserendolo in bagno è facile riporre tutti i prodotti di bellezza e le asciugamani, o in in cucina i libri di ricette e le tazze più belle.
Qualche pianta per donare colore
Se si desidera apportare colore e vivacità al bilocale in stile industriale, senza esagerare con opere d’arte o accessori, può essere utile inserire una pianta. Grazie alla vasta scelta di piante resistenti anche alle temperature di autunno e inverno in appartamento, oggi è possibile inserire questo naturale accento di colore senza troppo sforzo. Attenzione però al vaso in cui è inserito: dovrebbe essere abbinato al resto della casa, optare per soluzioni in legno o realizzate con colori scuri del metallo è un’ottima idea.
Come arredare un bilocale in stile industriale: foto e immagini
Hai deciso di arredare il tuo bilocale in stile industriale dopo aver letto i diversi consigli? Scopri la nuova gallery fotografica che ti permetterà di trovare alcune fonti d’ispirazione su come arredare.