Arredare un bilocale: 5 errori da evitare
Quando si tratta di arredare un appartamento bilocale, non è per nulla semplice realizzare un progetto di arredamento che valorizzi lo spazio e non lo renda troppo sovraffollato. Quando le metrature non sono generose, anche solo un tavolo sbagliato o un tappeto messo in una posizione poco strategica possono fare la differenza tra un immobile accogliente e uno che invece non lo è! Se hai appena acquistato un bilocale e devi capire come arredarlo nel modo migliore senza commettere errori, questo articolo fa al caso tuo: continua a leggere!
- Galleria foto ed immagini
- 1. Errori quando si arreda un bilocale: scegliere solo mobili piccoli
- 2. Errori quando si arreda un bilocale: non sfruttare lo spazio verticale
- 3. Errori quando si arreda un bilocale: una brutta illuminazione
- 4. Errori quando si arreda un bilocale: troppi mobili in mezzo ai piedi
- 5. Errori quando si arreda un bilocale: troppi stili diversi
- Galleria idee e foto per arredare un bilocale
Galleria foto ed immagini
Un appartamento piccolo può sembrare limitante, ma avere meno spazio a disposizione non è necessariamente un problema, non più almeno rispetto all’avere stanze molto grandi o dalla conformazione insolita.
In effetti, le stanze piccole hanno un vantaggio rispetto alle stanze grandi! Prima di tutto, sono naturalmente più accoglienti e in una casa grande è davvero difficile raggiungere lo stesso livello di comfort e intimità.
Inoltre, i bilocali, essendo più piccoli di un trilocale o di un quadrilocale, necessitano di pochi complementi d’arredo per essere decorati al meglio: ecco allora che anche chi ha a disposizione un budget contenuto potrà fare faville con un piccolo appartamento per le mani!
Tuttavia, i bilocali richiedono un’attenzione speciale durante il processo di arredamento per evitare che diventino angusti o disordinati. È anche vero che ogni casa, indipendentemente dalla sua metratura, presenta delle sfide in fatto di decorazione: il segreto è capire come ottimizzare ciò che hai e su quale stile orientarti per ottenere il massimo.
In questo articolo leggerai alcuni errori comuni che si fanno quando si arreda un bilocale e ti offriremo soluzioni semplici e convenienti per aiutarti a creare la casa dei tuoi sogni!
1. Errori quando si arreda un bilocale: scegliere solo mobili piccoli
Sembra controintuitivo, ma i piccoli spazi non diventano necessariamente più grandi se arredati con piccoli pezzi. Mentre i mobili adeguatamente dimensionati aiutano, troppi piccoli pezzi (un tavolo piccolo, un divano piccolo, una libreria piccola, …) faranno apparire disordinate e poco armoniche le stanze.
Invece di risparmiare spazio scegliendo solo complementi d’arredo piccoli, inizia rimuovendo ciò che è superfluo e poco utile. Sostituisci alcuni dei mobili più piccoli con uno o due di dimensioni leggermente più prominenti.
Ad esempio, tanti piccoli tavolini possono essere sostituiti con un tavolino da caffè più grande; ridimensiona il numero di sedie di cui effettivamente hai bisogno in favore di sedute più grandi e di qualità; evita di affollare le stanze con piccole consolle, librerie e mobiletti e opta per complementi d’arredo più grandi e in numero ridotto.
2. Errori quando si arreda un bilocale: non sfruttare lo spazio verticale
I bilocali sono spesso caratterizzati da pavimenti di metrature contenute: più li affolli con accessori e oggetti, meno spazio avrai a disposizione! E quando i pavimenti sono ricoperti da mobili tozzi e sviluppati in orizzontale, le stanze sembrano automaticamente più disordinate e goffe.
Risolvi i tuoi problemi di spazio e migliora l’aspetto visivo della tua stanza guardando in alto. Se hai delle pareti prive di porte o finestre da sfruttare, fallo! Gli armadietti corti non offrono tanto spazio di “archiviazione” quanto quelli alti e sviluppati in verticale.
Allo stesso modo, in una cucina, gli armadi che vanno dal pavimento al soffitto offriranno più spazio per riordinare gli accessori e un aspetto più aerodinamico rispetto a quelli appesi più in basso. Opta anche per scaffalature che si sviluppano verso l’alto, evitando il più possibile di affollare le stanze con mobili bassi e poco snelli.
3. Errori quando si arreda un bilocale: una brutta illuminazione
Le luci naturali, come anche quelle artificiali se scelte in modo strategico, possono rendere le stanze di un bilocale più accoglienti e spaziose. Le case piccole possono presentare alcuni svantaggi quando si tratta di illuminazione: potrebbero avere meno finestre o aperture verso l’esterno più piccole rispetto alle abitazioni di grandi metrature.
Fortunatamente ci sono alcuni semplici rimedi per portare la luce anche nelle stanze più piccole e ombrose, senza la necessità di rimodellare l’abitazione! Massimizza la luce presente nel tuo bilocale con i seguenti semplici trucchi:
- Usa grandi specchi per riflettere la luce e creare bellissimi giochi chiaroscuri nelle stanze;
- usa più lampade d’accento nelle varie stanze del bilocale;
- le stanze con luce naturale possono essere arricchite da colori neutri chiari sulle pareti;
- le stanze prive di luce naturale possono essere migliorate con la luce artificiale e aggiungendo colori a contrasto, come un colore più scuro sulle pareti e finiture bianche luminose.
4. Errori quando si arreda un bilocale: troppi mobili in mezzo ai piedi
Molto spesso i piccoli spazi sono pieni di mobili e accessori che vengono disposti in modo da rendere difficoltoso per le persone entrare e uscire dalle stanze, o spostarsi facilmente all’interno del bilocale.
Per esempio, un grande divano che blocca l’ingresso può rendere una stanza sgradita o mobili troppo ingombranti e profondi possono impedire alle persone di muoversi liberamente. Le piccole stanze hanno bisogno di pezzi di dimensioni specifiche e determinate forme per far sì che gli abitanti della casa e gli ospiti possano vivere liberamente gli spazi dell’immobile, senza sforzi.
Prima di acquistare nuovi mobili, crea una planimetria dello spazio a tua disposizione e prendi nota di tutti gli ingombri pre-esistenti come porte, finestre e corridoi, in modo da orientarti solo su complementi d’arredo che si integrino perfettamente negli spazi senza creare ostacoli e blocchi.
5. Errori quando si arreda un bilocale: troppi stili diversi
Le piccole case possono essere senza dubbio pittoresche e affascinanti quando vengono arredate con un eclettico mix di stili. Infondere la tua personalità e il tuo stile nella tua casa è importante, indipendentemente dal fatto che la tua casa sia grande o piccola.
Non c’è uno stile particolare che tutti i bilocali dovrebbero avere, perché ciascuno ha il suo stile unico e inimitabile. Tuttavia, il modo in cui utilizzi e interpreti la tua personalità nello spazio in cui poi abiterai farà una grande differenza su come apparirà effettivamente lo spazio del tuo bilocale.
Ecco un ottimo trucco per creare armonia e coesione all’interno delle stanze del bilocale, senza cadere nel rischio di essere troppo monotoni: usa alcuni elementi ripetuti e ricorrenti, in modo che ogni ambiente appaia visivamente più coeso.
Ci sono vari modi in cui puoi farlo: prova a usare cuscini coordinati o più applique identiche. Due sedie abbinate possono unificare la tua stanza e farla sembrare più spaziosa di due sedie non abbinate. Prediligi tonalità e colori simili e ripetuti per dipingere le stanze, invece di usare una palette diversa per ogni ambiente.
Troppi colori e stili mescolati renderanno eccessivamente disordinato, affollato e disomogeneo qualsiasi spazio, a maggior ragione se si tratta di un bilocale.
Galleria idee e foto per arredare un bilocale
Ora che conosci i principali errori da evitare quando si arreda un appartamento bilocale, non ti resta che metterti a lavoro e divertirti a decorare la tua nuova casa!