Arredare soggiorno stile coastal: 10 idee e foto
Idee e spunti utili per arredare il soggiorno in stile coastal. Come valorizzare le diverse zone funzionali. Guide, esempi, consigli e foto di soggiorni stile coastal particolarmente riusciti.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Arredare soggiorno in stile coastal minimale
- 2. Mobili per soggiorno stile coastal
- 3. Casa al mare stile coastal
- 4. Arredare soggiorno stile coastal, che tappeto scegliere
- 5. Colori per soggiorno in stile coastal
- 6. Decorazioni stile coastal per il soggiorno
- 7. Arredare soggiorno moderno stile coastal
- 8. Arredare soggiorno elegante in stile coastal
- 9. Arredare soggiorno stile marinaro
- 10. Arredare soggiorno di casa sul mare
- Galleria idee e foto per arredare soggiorno stile coastal
Galleria foto ed immagini
Lo stile coastal è sempre più di moda, potremo definirlo una declinazione dello shabby-chic in chiave marinara, è ottimo per case al mare ma non solo, e fa largo uso di tonalità come l’azzurro e di elementi decorativi che rievocano tutto quello che riguarda il mare.
Arredare un soggiorno in questo stile può risultare gradevole e prendendo spunto da qualche foto anche piuttosto facile.
1. Arredare soggiorno in stile coastal minimale
Dei mobili in stile scandinavo, molto minimali, possono far parte di un arredamento in stile coastal, senza nessun problema.
Un vaso con dei fiori e qualche cuscino che ricordi il colore del mare, sapientemente posizionato su divano e poltrone, potranno in molti casi bastare ad abbellire un soggiorno e dargli una connotazione da casa vacanze.
2. Mobili per soggiorno stile coastal
Quali sono i mobili più adatti ad arredare un soggiorno in stile coastal? Si possono usare sia mobili molto classici, che dalle linee più moderne e minimali e in molti casi non si dovranno necessariamente cambiare i mobili per arredare in questo stile, ci si potrà invece concentrare su decorazioni e complementi di arredo.
Per i più creativi si potranno usare elementi, come un tronco modellato dall’azione del mare e del vento, per dar vita (ad esempio) ad un originale tavolino con forti rimandi marini.
3. Casa al mare stile coastal
Lo stile coastal è perfetto per una casa delle vacanze, anche se non sono pochi quelli che lo scelgono anche per appartamenti in città o magari per residenze in campagna. Se si è vicini al mare sarà facile sposare questo stile e basterà aprire le finestre per armonizzare tutto al meglio.
In altri luoghi potranno servire degli elementi in più, come il modellino di un veliero, dei vasi con sabbia e conchiglie e dei sempre scenografici quadri di onde che si infrangono sugli scogli.
4. Arredare soggiorno stile coastal, che tappeto scegliere
In un soggiorno che sia funzionale e al contempo bello e accogliente serve un tappeto, ma quale scegliere per un soggiorno in stile coastal? Un tappeto proporzionato al divano, in filati naturali e piuttosto grezzi e con colori che siano espressione dello stile, come il blu, si potrà senza dubbio integrare bene aiutando a valorizzare gli altri elementi del salotto.
5. Colori per soggiorno in stile coastal
Tutti i colori che ricordano in qualche modo l’estate sono perfetti per chi arreda in stile coastal e i toni dell’azzurro sono in genere i più usati, ma certo non gli unici. In realtà in un soggiorno in stile coastal c’è una certa libertà di manovra sul fronte cromatico.
Il verde acqua, così come il colore del legno naturale o dell’ottone sono senza dubbio utilizzabili, per movimentare un po’ la composizione non vanno esclusi anche elementi rosa, rossi, o dei propri colori preferiti, purché il risultato finale appaia equilibrato e quindi gradevole.
6. Decorazioni stile coastal per il soggiorno
Se si vuole arredare il soggiorno in stile coastal sarà importante scegliere le giuste decorazioni che possono contribuire molto a caratterizzarlo, oltre che ad abbellirlo. Non bisognerà esagerare per evitare di far sembrare il soggiorno un locale a tema marinaro, come certe pizzerie.
Delle eleganti stampe, dal design minimale, che riproducono un corallo o una conchiglia, magari giocando coi toni del blu, ripresi poi da qualche cuscino, possono decorare egregiamente un elegante e confortevole soggiorno senza sovraccaricarlo.
7. Arredare soggiorno moderno stile coastal
Lo stile coastal è perfetto per chi apprezza lo shabby-chic, ma è declinabile in diversi modi e adattabile a vari contesti. Degli elementi che richiamano il mare e la spiaggia possono ad esempio essere inseriti anche in un contesto caratterizzato da un arredamento molto moderno.
Una ambiente piuttosto neutro, caratterizzato da tinte chiare e da elementi in legno, può facilmente avvicinarsi allo stile coastal grazie ad alcune superfici o elementi di colore blu o azzurro. Anche qualche elemento etnico potrà integrarsi bene e arricchire il risultato finale.
8. Arredare soggiorno elegante in stile coastal
Come abbiamo visto finora, lo stile coastal può essere declinato in vari modi e prestarsi bene anche ad essere interpretato da chi cerca per il proprio soggiorno soluzioni di arredo particolarmente eleganti e classiche.
In genere una qualunque casa che si ispira a quel mood non punta su arredi troppo impegnativi ma, anche se si sposa in pieno lo stile questo non significa affatto rinunciare all’eleganza, ottenibile ad esempio con un sapiente accostamento di colori e materiali.
Per un soggiorno elegante si potrà fare ampio uso di bianco e per un tocco marino si potranno inserire dei tocchi di blu, ad esempio con un cuscino, un vaso o una lampada.
9. Arredare soggiorno stile marinaro
Prima che prendesse piede, partendo dagli USA, la definizione di stile coastal, già molti apprezzavano arredamenti che potremo definire marinari, ovvero più o meno ricchi di riferimenti al mare, alla pesca, alle vacanze balneari e alla spiaggia.
Ambienti fortemente caratterizzati in questo senso possono ospitare foto, stampe e quadri a tema, ma anche decorazioni come un remo, la miniatura di un romantico faro e qualsiasi cosa porti subito con la mente al mondo del mare.
10. Arredare soggiorno di casa sul mare
Una casa vista mare o magari affacciata direttamente sulla spiaggia è di per se, la perfetta cornice per un soggiorno stile coastal.
Per arredare una zona living con questo particolare stile, oggi molto di tendenza, bastano in genere pochi accorgimenti: oltre all’utilizzo di colori sui toni dell’azzurro o del verde acqua, sono da prediligere arredi con linee pulite e ambienti luminosi.
Complementi funzionali come tavoli e sedie in vimini divengono elementi decorativi, le tende in cotone o lino leggero si sposano in maniera egregia a questa atmosfera mentre, sassolini, conchiglie e vasi colorati con fiori freschi, potranno rappresentare un piccolo aiuto per contestualizzare il tutto.
Galleria idee e foto per arredare soggiorno stile coastal
Lo stile coastal può essere molto creativo, colorato e divertente, ricco di citazioni, decorazioni ed elementi di vario tipo. Arredare un soggiorno in questo stile permette di esprimere la propria personalità e ricordare ciò che più ci piace del mare. Qualche bella foto potrà aiutarci a farlo ancora meglio, trovando nuove idee e spunti.