Arredare soggiorno per la primavera: 7 idee speciali

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Cosa possiamo utilizzare per arredare il soggiorno per la primavera? Quali sono i trucchi e metodi per rendere a tema questa stanza della casa? È necessario dover spendere molto? Scopriamo insieme tutta la bellezza del ritrovare la primavera in casa.

Arredare soggiorno per la primavera: 7 idee speciali

Galleria foto ed immagini

Con il mutare delle stagioni è facile che si desideri cambiare l’arredamento interno della casa a fine di renderlo più idoneo al periodo che si vive. L’arrivo della primavera incentiva chiunque a rimodernare l’ambiente domestico ed utilizzare nuovi colori e nuove fantasie che si allineino a quelle di questa stagione fresca e profumata.

Tra le diverse stanze della casa, il soggiorno è quello più vissuto e utilizzato, grazie alle sue molteplici funzioni. È infatti adibito a stanza per il relax, all’accoglienza e spesso anche come sala da pranzo. Proprio per questo motivo è il primo ambiente che desideriamo trasformare con il variare delle stagioni.

Ma quali sono gli elementi che possiamo modificare per arredare il soggiorno per la primavera? In questo articolo abbiamo raccolto una serie di idee che potranno essere di ispirazione e che in molti casi non comportano una spesa eccessiva, salvaguardando così il nostro portafoglio.

Arredare soggiorno per la primavera: 7 idee speciali

1. Tinteggiare le pareti

Arredare soggiorno per la primavera: 7 idee speciali

Quando arrediamo il soggiorno per la primavera, il primo cambiamento che possiamo adottare è quello delle pareti. Questa stagione è infatti ideale per dare nuova vita a queste superfici utilizzando colori in linea con quelli della natura.

Possiamo quindi prediligere, anche a seconda dello stile di arredo adottato all’interno della stanza, tinte che richiamino i fiori e le piante che proprio in questo periodo sbocciano mostrando tutta la loro bellezza. Un’idea è quella di ritinteggiare anche soltanto una parete, creando così una parete d’accento che consente di donare nuova vita al nostro soggiorno e di percepire lo spazio come ancora più accogliente.

2. Usare le piante

Arredare soggiorno per la primavera: 7 idee speciali

Le piante e i fiori sono elementi pratici e veloci da utilizzare per arredare la casa in ogni periodo dell’anno, in particolare durante la primavera. È infatti in questa stagione, come abbiamo già accennato, che donano il meglio nel loro splendore.

Possiamo quindi scegliere di utilizzare delle piante da interno ideali per l’ambiente domestico ed inserirle in diversi angoli del soggiorno. Possiamo collocarle accanto al divano, sopra la libreria o sul davanzale della finestra. È poi possibile optare per varietà di piante che non siano solo esteticamente aggraziate, ma anche funzionali in quanto depuratrici dell’aria.

3. Cambiare i colori dell’arredo

Arredare soggiorno per la primavera: 7 idee speciali

Un’idea semplice e pratica per arredare il soggiorno per la primavera è quella di cambiare i colori dell’arredamento. Non è necessario modificare la colorazione dei mobili, ma possiamo optare per piccoli trucchi e stratagemmi che ci consentano di modificare la tinta e gli elementi come il divano, la poltrona o anche le sedie del tavolo da pranzo.

In questi casi è quindi sufficiente adottare un copridivano, un lenzuolo leggero che rivesta diversi elementi o un coprisedia che si possa abbinare alla stagione corrente con colori e fantasie tipiche.

4. Cuscini a fantasia

Arredare soggiorno per la primavera: 7 idee speciali

Quando arrediamo il soggiorno non dobbiamo dimenticare di inserire elementi decorativi che rendono questo ambiente non soltanto funzionale, ma anche più rilassante. I cuscini da posizionare al di sopra del divano sono elementi indispensabili e possono variare così come le stagioni per abbinarsi al periodo dell’anno e rendere le mura domestiche ancora più accoglienti.

Durante la primavera possiamo scegliere di modificare le federe degli stessi e di optare per elementi particolari a motivi geometrici astratti. Se invece si desidera un look più tradizionale, sofisticato e delicato è possibile optare per la classica fantasia floreale da scegliere stilizzata o a tema natura a seconda dello stile di arredo che abbiamo utilizzato per tutta la stanza.

5. Tende leggere

Arredare soggiorno per la primavera: 7 idee speciali

Le tende all’interno del soggiorno ricoprono un ruolo fondamentale in quanto consentono non soltanto di garantire la giusta privacy, ma anche di conservare la temperatura interna. Se quindi in inverno si tende a prediligere tessuti più pesanti della trama fitta, che consentono di tenere fuori il freddo e conservare il calore nelle mura domestiche, in primavera è preferibile optare per tessuti leggeri dai colori delicati.

Modificare le tende ci consente di trasformare l’intero soggiorno in vista della primavera. Possiamo prediligere un tessuto in lino o in cotone la cui trama non risulti troppo fritta e che consenta quindi non soltanto di far filtrare la luce, ma anche un ricircolo migliore dell’aria.

Non dimentichiamo infatti che il soggiorno è una stanza da giorno, quindi viene vissuta per gran parte del tempo e in cui la luce riveste un ruolo fondamentale.

6. Un tappeto colorato

Arredare soggiorno per la primavera: 7 idee speciali

Anche se spesso si tende a sottovalutare la presenza di un tappeto, questo elemento non solo consente di rendere l’ambiente più familiare, ma permette di allinearlo con il periodo dell’anno che viviamo. Per la primavera è quindi preferibile modificarlo e optare per un tessuto anche qui più leggero e dai colori vibranti.

In particolare se avevamo portato per un modello a pelo lungo è preferibile cambiarlo con elementi a pelo corto o, ancora meglio in cotone. Per le tinte sono da preferire quelle della stagione, quindi colori accesi e brillanti che richiamano la natura che si risveglia.

7. Non dimenticare la luce

Arredare soggiorno per la primavera: 7 idee speciali

Come già accennato, la luce è l’elemento fondamentale all’interno del soggiorno e anche in vista dell’arredo primaverile non possiamo dimenticare la sua presenza all’interno della casa. È quindi necessario modificare le luci per allinearle alle condizioni climatiche esterne e alla maggiore presenza di luce durante il giorno.

Scegliamo ad esempio, di inserire lampade da terra o da appoggio con all’interno lampadine a basso consumo che potranno essere accese come elementi funzionali e di atmosfera. In questo modo non saremo costretti ad utilizzare il lampadario centrale e potremmo quindi anche risparmiare sulla bolletta.

Galleria idee e foto per arredare il soggiorno in primavera

Con l’arrivo della nuova stagione anche il soggiorno cambia look. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee da cui trarre spunto.