Arredare monolocale con Ikea spendendo poco

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Ecco dei consigli per arredare un monolocale con Ikea spendendo poco! Vi sorprenderà scoprire che bastano davvero pochi mobili per ricavare cucina, sala da pranzo e zona giorno, convertibile in zona notte, tutto in una sola stanza.

arredare-monolocale-con-ikea-spendendo-poco-10

Galleria foto ed immagini

Chi ha un monolocale non ha molto spazio a disposizione, quindi deve organizzarsi bene per sfruttare tutta la metratura disponibile. Concentrare tutto in una sola stanza, inoltre, significa anche dover valutare quali sono i mobili di cui si ha veramente bisogno e fare quindi una selezione.

Ikea offre la possibilità di arredare il monolocale spendendo poco, ma in maniera efficiente. Infatti, i suoi mobili componibili si adattano ad ogni tipo di esigenza.

Riuscirete a ricavare senza problemi una cucina, una piccola sala da pranzo ed una zona giorno da convertire facilmente in una zona notte con pochissimi pezzi di arredo.

Mentre per la guida completa all’arredo di un monolocale con approfondimenti di tutti gli stili, numerosissime idee e foto di ambienti e scelte di colori, puoi visionare Come arredare un monolocale: guida completa idee stili e colori.

arredare-monolocale-con-ikea-spendendo-poco-21

Arredare la zona cucina

Per arredare la zona cucina, Ikea propone molte soluzioni pratiche ed economiche, perfette anche per gli spazi più piccoli. Vi suggeriamo il modello SUNNERSTA e le due varianti ENHET. Tutti sono da corredare con un fornello ad induzione, magari uno portatile come TILLREDA.

arredare-monolocale-con-ikea-spendendo-poco-1

Modello ENHET

La cucina ENHET è composta da una semplice struttura bianca ed un piano in legno. Presenta un mobile chiuso con anta e due ripiani aperti che vi permettono di inserire qualche piccolo elettrodomestico, come ad esempio un fornetto o altri utensili da cucina.

Non solo, c’è anche spazio per un elettrodomestico più grande, come una lavastoviglie o una lavatrice da mettere nel vano libero tra il mobile ed i ripiani. Per avere ulteriore spazio è possibile anche aggiungere dei mobili pensili.

Lo stesso modello è disponibile anche grigio, perfetto per un arredamento in stile industriale. Inoltre questa variante è leggermente più piccola, perfetta se avete davvero poco spazio a disposizione.

In questo caso al posto dei ripiani aperti potete optare per dei pratici cassetti. Per quanto riguarda i mobili pensili, invece, potete decidere se prenderli con anta o senza.

arredare-monolocale-con-ikea-spendendo-poco-5

Modello SUNNERSTA

La cucina SUNNERSTA è composta veramente dal minimo indispensabile. Presenta una struttura totalmente in acciaio con lavello integrato. Non prevede altri mobili, ma si può tranquillamente aggiungere una cassettiera da mettere sotto la struttura.

Il suo vantaggio, oltra alla praticità e alla possibilità di spostarla facilmente è il prezzo. Infatti, con meno di 100 euro avrete ottenuto la zona cucina nel vostro monolocale.

arredare-monolocale-con-ikea-spendendo-poco-7

Scegliere il tavolo giusto

Se avete optato per una cucina minimal, potete abbellire la zona dedicata alla sala da pranzo con il tavolo MELLTORP. Si tratta di un semplice tavolino quadrato bianco che però, presenta un motivo a mosaico che lo rende davvero prezioso.

Se, invece, avete bisogno di un tavolo più grande, INGATORP è il modello che fa per voi. Infatti, ha due ribalte laterali che vi permettono di allungarlo. Inoltre, ha anche un pratico cassettino in cui potete riporre posate o altro.

Per chi dispone di un monolocale veramente piccolo, un tavolo a parete è la soluzione ideale. Per questo consigliamo NORBERG, salvaspazio ed economico, perfetto anche per essere usato come piccola scrivania.

arredare-monolocale-con-ikea-spendendo-poco-9

Arredare la zona giorno

In un monolocale la zona giorno essenzialmente, può essere costituita da un piccolo salotto. Per prima cosa, quindi, bisogna scegliere una parete attrezzata pratica e funzionale, come il modello PLATSA.

Si tratta di un mobile a due ante, di cui una è lunga ed eventualmente permette anche di appendere dei vestiti. Presenta anche dei comodi ripiani ideali per riporre tutti i dispositivi elettronici.

Come tipico dei prodotti Ikea, il modello PLATSA è componibile. Per cui potete anche trasformarlo in un vero e proprio armadio a ponte aggiungendo altre ante.

Consigliato è anche il modello KALLAX, uno scaffale disponibile in diverse tonalità, tutte neutre, che può essere completato con ante e cassetti. Perfetto anche per separare la zona giorno dalla cucina.

arredare-monolocale-con-ikea-spendendo-poco-18

Divano letto per trasformare il salotto in zona notte

Chi ha un monolocale non può disporre di una vera e propria camera da letto. Per questo la soluzione migliore è quella di scegliere un divano letto. In questo modo potrete sfruttare il divano durante il giorno ed ottenere un comodo letto quando è ora di dormire.

Ikea offre diverse soluzioni: il divano letto ASARUM, ad esempio, è perfetto se avete arredato in stile moderno. Ha delle linee molto semplici che lo rendono però, anche elegante e confortevole.

Il modello BRIMNES, invece, è ottimo per recuperare un po’ di spazio grazie a due cassettoni integrati in cui potete riporre qualcosa.

Infine, il divano letto NYHAMN a tre posti vi da la possibilità di scegliere tra diversi tipi di materassi, tra cui quello in schiuma che è davvero confortevole. Trasformarlo in letto è molto semplice in quanto è dotato di un meccanismo a scatto. 

arredare-monolocale-con-ikea-spendendo-poco-26

Arredare monolocale con Ikea spendendo poco: foto e immagini

Scorrete le immagini della galleria sottostante per osservare tutti i mobili IKEA, ideali per arredare un monolocale spendendo poco. Dando uno sguardo alle foto potrete scoprire tutte le possibili combinazioni.