Arredare l’ingresso per la primavera: 6 idee intriganti
Come possiamo arredare l’ingresso per la primavera? Quali sono le migliori idee intriganti per rendere particolare questa zona della casa e farci accedere in un mondo colorato e profumato? Scopriamo insieme come vivere l’arrivo della bella stagione anche all’interno delle mura domestiche.
Galleria foto ed immagini
Con l’arrivo della primavera, del caldo, del ritorno dei colori sgargianti, è facile scegliere di arredare in modo diverso anche l’interno della nostra casa. Il primo ambiente a subire trasformazioni è proprio l’ingresso, quello che vediamo per primo e che ci accoglie in un atmosfera fresca e nuova.
L’ideale è infatti variare l’arredamento e le decorazioni di questa zona così come le stagioni, per rendere ogni volta questo spazio più suggestivo e accogliente. Come in inverno possono essere utili accessori e decori che esaltano il calore della casa, così in primavera è indicato scegliere elementi che rinfreschino l’ambiente, che lo rendono più colorato e prezioso e soprattutto più delicato.
Sono diverse le idee che possiamo adottare per realizzare un ingresso in linea con la stagione primaverile. In questo articolo abbiamo raccolto una serie di idee intriganti da non perdere per arredare questa zona della casa con colore e vivacità.
1. Un vaso con fiori colorati
Se in inverno avevamo evitato di utilizzare questa decorazione, in primavera non possiamo esimerci dall’arredare l’ingresso di casa con un vaso ricco di fiori colorati. Questi elementi sono proprio il simbolo della stagione che si appresta ad arrivare e inserirli nella prima zona che vediamo quando entriamo in casa, ci permette di percepire l’ambiente con vivacità e freschezza.
Scegliamo quindi un vaso che si allinei allo stile di arredo che abbiamo utilizzato all’interno della casa, decoriamolo con fiori freschi o, se non siamo avvezzi al giardinaggio, con una composizione di fiori finti.
È infatti possibile utilizzare bouquet colorati e particolari che non richiedano una cura e un’attenzione costante. In questo modo potremmo cambiare gli stessi sulla base del nostro umore e del variare delle temperature.
2. Rivestire pouf e sedute con tessuti freschi
Uno degli elementi che non può mancare nell’ingresso di casa è il pouf o comunque una seduta qui infatti possiamo collocare borse e buste, ci possiamo appoggiare per cambiare le calzature, o in ogni caso ci permette di rendere l’ambiente più accogliente.
Per arredare l’ingresso di casa per la primavera non è necessario modificare questi elementi, ma possiamo rivestirli in modo che si abbinino alla stagione corrente. Se in inverno avevamo scelto tessuti caldi, morbidi e avvolgenti, in primavera possiamo scegliere un tessuto in cotone o in lino dal colore sgargiante e dalle fantasie floreali.
Ciò ci consentirà di ritrovare anche all’interno delle mura domestiche la stessa particolarità che viviamo all’esterno di casa.
3. Cuscini a fantasia
Per rendere l’ingresso di casa più accogliente e suggestivo è possibile abbellire le sedute con cuscini morbidi e colorati. Con l’arrivo della primavera possiamo cambiare le federe degli stessi e optare per tessuti più leggeri e freschi, ma soprattutto colorati e con fantasie che richiamino la stagione.
Molto apprezzate sono le fantasie floreali, siano queste stilizzate o più naturali sulla base dello stile che abbiamo scelto di adottare per l’arredamento. Utilizzare gli stessi già all’ingresso di casa permette di percepire sin dai primi passi all’interno delle mura domestiche la delicatezza della primavera.
4. Un tappeto dai colori vibranti
Il tappeto è una decorazione che spesso si tende a sottovalutare all’ingresso di casa, ma che permette di accogliere in modo confortevole chiunque si appresti ad entrare all’interno delle nostre mura. Questo, così come altre decorazioni, deve essere cambiato sulla base della stagione corrente.
In primavera possiamo quindi optare per un modello leggero e delicato, proprio come la stagione, con colori vibranti e forti. Sono quindi indicati modelli in cotone o comunque dal pelo corto che non trasmettono troppo calore in una stagione in cui le temperature iniziano ad alzarsi.
5. Stampe colorate alle pareti
Come tanti altri elementi, anche le stampe delle pareti cambiano con il variare delle stagioni e in primavera si abbinano ai colori che troviamo al di fuori, nella natura. Non è necessario modificare tutte quelle presenti in questa zona, soprattutto se vi abbiamo inserito fotografie personali. Può però essere più intrigante aggiungere qualche elemento che si abbini di volta in volta alla stagione corrente.
Per la primavera sfruttiamo quindi stampe floreali, cornici colorate o rappresentazioni di paesaggi naturali e luminosi. Ciò consentirà di avvertire anche all’interno delle mura domestiche la stessa atmosfera di rinascita propria della primavera.
6. Illuminare con stile
Anche se in primavera le giornate iniziano ad allungarsi, non dobbiamo dimenticare che la luce è un elemento fondamentale in particolare all’ingresso, poiché tende ad essere una zona spesso meno illuminata delle altre stanze.
Possiamo adeguare l’illuminazione alla stagione corrente ed evitare quindi di utilizzare lampadine troppo forti ed intense che andrebbero solo ad inficiare sul consumo energetico. Optiamo quindi per elementi più decorativi e di atmosfera, come ad esempio fili di luci led con decorazioni come ad esempio cuori e fiori.
Galleria idee e foto per arredare l’ingresso per la primavera
Con il cambio della stagione anche le mura domestiche subiscono una notevole trasformazione. L’ingresso subisce modifiche di arredo che permettono di entrare in un’atmosfera più fresca ma sempre accogliente, come possiamo vedere in questa galleria di immagini.