Arredare la cucina in stile futuristico: 10 idee e foto
Immaginare il futuro è un esercizio divertente e stimolante ma, cosa ci possiamo aspettare dal design di domani? Quali saranno i prossimi trend? Cosa intendiamo oggi con stile futuristico e come possiamo arredare la cucina in questo modo? Linee sinuose che si alternano a forme nette, spazio alla domotica e dettagli di design, vediamo cosa troveremo nella cucina del futuro con le nostre 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Cucina futuristica bicolore
- 2. Arredare cucina elegante in stile futuristico
- 3. Cucina in stile futuristico e contrasti
- 4. Lampadari e dettagli di design per arredare cucina futuristica
- 5. Materiali per arredare la cucina in stile futuristico
- 6. Arredare cucina futuristica con tinte pastello
- 7. Cucina lineare in stile contemporaneo
- 8. Illuminazione per arredare cucina stile futuristico
- 9. Cucina in stile futuristico e tecnologia
- 10. Cucina in stile futuristico tra linee sinuose e colori vivaci
- Galleria idee e foto arredare la cucina in stile futuristico
Galleria foto ed immagini
Arredare la cucina in stile futuristico, significa guardare avanti, ma anche conoscere molto bene passato e presente, per trovare soluzioni non solo belle e d’impatto, ma che risultino anche funzionali.
Lo stile futuristico non deve necessariamente portarci in un’astronave, può avere anche linee sobrie, ma puntare su soluzioni tecnologicamente all’avanguardia, aspetto che in cucina non va trascurato.
1. Cucina futuristica bicolore
La dualità, l’alternanza o l’abbinamento di due colori, spesso distanti è un grande classico dell’arredamento, indipendentemente dallo stile scelto. Anche una cucina futuristica può giocare sulla presenza di due colori.
La scelta più classica e d’impatto è quella di giocare sul contrasto tra bianco e nero. In una cucina con linee molto moderne l’effetto può risultare veramente gradevole, in particolare se a predominare sarà il bianco.
2. Arredare cucina elegante in stile futuristico
Una cucina che guarda fortemente al futuro non deve rinunciare ad elementi tipici di un’eleganza piuttosto classica, come l’utilizzo di materiali di pregio e oggetti dal design ricercato. Superfici in marmo, grande attenzione al design e all’illuminazione, consentono di creare un ambiente al contempo elegante e in stile futuristico.
3. Cucina in stile futuristico e contrasti
I contrasti, meglio se molto forti, tra colori e materiali differenti possono essere un elemento veramente caratteristico nel design contemporaneo. Se si vuole una cucina futuristica, puntare su linee molto nette e su contrasti tra superfici bianche e volumi molto scuri può rivelarsi una valida strada da percorrere per ottenere effetti di notevole interesse.
4. Lampadari e dettagli di design per arredare cucina futuristica
Una cucina che si possa definire futuristica non dovrà solo essere bella e molto moderna, ma anche funzionale, per riuscirci dovrà prevedere numerosi elementi, come rubinetti, cappa aspirante, sedute, lampadari, ecc. ma con un design ultra d’avanguardia.
Ad accomunare tutti questi elementi ci sarà una attenta ricerca finalizzata a trovare un non sempre facile equilibrio tra design (in questo caso fortemente contemporaneo) e funzionalità.
5. Materiali per arredare la cucina in stile futuristico
Se desideriamo arredare una cucina in stile futuristico quali materiali sarà bene prediligere? Per una cucina moderna, ma anche bella e funzionale, si potrà scegliere una combinazione di più materiali differenti, in base alle proprie esigenze e preferenze, ad esempio acciaio per i piani di lavoro e legno per altri elementi, che oltre che funzionali, abbiano una componente decorativa.
6. Arredare cucina futuristica con tinte pastello
Se si pensa ad una cucina futuristica forse si tende a visualizzare ambienti molto asettici, con ampio uso di bianco o contrasti tra tinte chiare e molto scure.
In realtà si può arredare una cucina in stile futuristico anche scegliendo colori pastello, orientandoci su quelli che più ci piacciono e meglio si integrano con il resto della nostra casa. Possiamo trovare o personalizzare mobili ed elettrodomestici in praticamente ogni sfumature di colore, scegliendo elementi dal design molto moderno.
7. Cucina lineare in stile contemporaneo
Nessuno sa cosa aspettarsi dal futuro. Una cucina futuristica può quindi essere immaginata e realizzata in tanti modi differenti. Non bisogna per forza che assomigli ad una navicella spaziale, potrebbe essere caratterizzata da linee, volumi e colori molto sobri e non distanti dal gusto attuale.
Per ipotizzare lo stile del futuro dobbiamo guardare al presente.
8. Illuminazione per arredare cucina stile futuristico
Una cucina in stile futuristico che risulti bella e pratica dovrà essere opportunamente illuminata. L’illuminazione anche se spesso non ci si pensa è parte integrante dell’arredamento.
Linee e punti di luce molto definiti aiutano a valorizzare gli spazi dell’ambiente e le forme sinuose di una cucina moderna. Più luci, magari orientabili, rendono poi più facile l’attività di chi, in cucina, lavora per preparare pranzi e cene.
9. Cucina in stile futuristico e tecnologia
Se parliamo di futuro, non possiamo non pensare alla tecnologia che già ora influenza sempre più le nostre vite e ha cambiato negli anni anche il modo di cucinare, oltre a quello di arredare.
Il trend della domotica è probabile continui, quindi per arredare una cucina in stile futuristico vanno previsti dispositivi, come schermi su cui leggere ricette ed elettrodomestici sempre più sofisticati e connessi.
10. Cucina in stile futuristico tra linee sinuose e colori vivaci
I designer che immaginano e progettano le cucine del futuro inevitabilmente amano sperimentare differenti soluzioni. Molti puntano su ambienti neutri e quasi asettici, all’insegna di semplicità, linearità e rigore.
C’è però anche un altro modo per intendere la cucina del futuro, all’insegna di colori accesi e linee sinuose, eleganti e intriganti. Ognuno può fare le proprie scelte in libertà.
Galleria idee e foto arredare la cucina in stile futuristico
Arredare la cucina in stile futuristico può rappresentare di certo una stimolante sfida. Ci vuole una buona dose di creatività e senza dubbio avere delle fonti di ispirazione può essere molto d’aiuto per evitare piccoli errori e ottenere un risultato particolarmente efficace.