Arredare la cucina in stile boho chic: 10 idee e foto
Ti piace lo stile boho chic? Vivacità, colore e accostamenti casuali sono i suoi marchi di fabbrica. Quali sono i colori più adatti? Quali i materiali migliori? Ecco 10 idee e foto per il tuo angolo kitchen boho chic.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Arredare la cucina in stile boho chic: arancione
- 2. Arredare la cucina in stile boho chic: essenziale
- 3. Arredare la cucina in stile boho chic: etnico
- 4. Arredare la cucina in stile boho chic: blu
- 5. Arredare la cucina in stile boho chic: verde
- 6. Arredare la cucina in stile boho chic: legno
- 7. Arredare la cucina in stile boho chic: romantico
- 8. Arredare la cucina in stile boho chic: piante
- 9. Arredare la cucina in stile boho chic: accessori
- 10. Arredare la cucina in stile boho chic: mensole
- Galeria idee e foto per arredare la cucina in stile boho chic
Galleria foto ed immagini
Conosci l’origine dell’espressione boho chic? Si tratta dell’unione delle parole ‘bohemien’ e ‘homeless’. Sta a indicare una tendenza di interior design eclettica e trasandata. Un caos ordinato, ecco l’effetto di una cucina boho chic.
Ti stai domandando con quali colori adattarlo? Non sai che materiali usare? Qui troverai 10 idee da cui ottenere ispirazione per un angolo kitchen originale.
1. Arredare la cucina in stile boho chic: arancione
L’arancione è un colore che infonde allegria e vivacità. È perfetto per lo stile boho chic in cucina. Usalo nelle pareti e negli arredi. Le piastrelle a muro possono presentare un motivo a piccoli soli dove l’orange amplifica l’effetto energizzante. Per armonizzare le cromie, puoi aggiungere le tonalità del verde, ad esempio con le piante.
2. Arredare la cucina in stile boho chic: essenziale
Chi lo ha detto che boho chic è sinonimo di disordine? Esiste una declinazione di questa tendenza di arredamento che punta all’essenziale.
In fondo, basta poco per dare un tocco di colore e di casual chic. Usa un tappeto multicolore a pelo lungo o un orologio da parete con una fantasia stravagante. Arricchisci di colore grazie a un insieme di vasi pieni di fiori dalle diverse cromie.
3. Arredare la cucina in stile boho chic: etnico
Etnico ha il sapore di popoli antichi, della sapienza di manifatture raffinate che richiamano a luoghi lontani. Per la tua cucina in stile boho chic scegli una pavimentazione d’effetto: ideali sono delle piastrelle con motivi geometrici dai colori a forte contrasto come il nero e il rosso.
Non dimenticare di disporre in bella vista oggetti dai tuoi viaggi, vasi, cornici, piatti dal carattere esotico.
4. Arredare la cucina in stile boho chic: blu
Il blu è il colore della calma e della riflessione. Quando tende all’azzurro ricorda il dinamismo delle onde del mare. Lo stile boho chic presenta un grande movimento: nessun oggetto rimane a lungo al proprio posto in cucina. Come gli homeless ha un carattere vagabondo. Usa il blu in piastrelle a forma di ventaglio. L’effetto sciabordio è assicurato.
5. Arredare la cucina in stile boho chic: verde
Un’altra declinazione delle piastrelle da parete le vede in verde. Colore per eccellenza associato alla natura e alla speranza. In una cucina boho chic si muove tra numerose sfumature: oliva, smeraldo, lime, pera. Dà la sensazione del fruscio delle foglie mosse dal vento. Un movimento che appartiene al tratto homeless dello stile.
6. Arredare la cucina in stile boho chic: legno
Ti piace il legno? Ha in sé l’eleganza di una carezza discreta, una coccola per gli occhi. Nella tua cucina boho chic, utilizzalo nel tavolo, nelle mensole, nelle sedute delle sedie e nel parquet. Tutto deve essere semplice e poco artefatto. Hai un animo ecologico? Scegli legno certificato FSC da foreste in cui le risorse prelevate possono essere rigenerate senza depredare la natura.
7. Arredare la cucina in stile boho chic: romantico
Casuale, dinamico e naturale non sono contrari della parola ‘romantico’. Lo stile boho chic in cucina si veste di gentilezza grazie a colori più tenui come il celeste e il beige. Usa piastrelle dalla fantasia geometrica per evidenziare la zona cottura. Le mensole traboccano di tazzine bianche, bicchieri di vetro trasparente, fiori e graziosi vasetti.
8. Arredare la cucina in stile boho chic: piante
La vita raminga spesso è a contatto con la natura. La cucina boho chic si arricchisce di vegetazione, ad armonizzare colori scuri come l’antracite dei mobili e il marrone del parquet. Usa piccoli vasi con piante a foglia lunga come la Sansevieria. Che ne pensi del Croton? Ha la caratteristica di presentare foglie di diversi colori, come il rosso o il giallo, che si intonano col la vivacità del boho.
9. Arredare la cucina in stile boho chic: accessori
Non temere di eccedere. Mostra su ripiani e mensole oggetti, utensili e tutto ciò che esprime la tua personalità. Bando alla timidezza. In cucina usa mobili a giorno per concedere allo sguardo teiere, piatti e bicchieri. No al monocromatismo. Non temere di accostare colori e fantasie. Boho significa eclettico e dinamico.
10. Arredare la cucina in stile boho chic: mensole
Le mensole in una cucina stile boho sono i palcoscenici in cui debuttano oggetti vari come piatti, teiere, vasi, tazzine e tanto altro. Imperativo mostrarsi. Usane in legno chiaro dal design semplice e poco definito, con un tratto yin dal carattere delicato. Il verde scuro dei mobili dona un colore più incisivo, yang, maschile.
Galeria idee e foto per arredare la cucina in stile boho chic
La cucina in stile boho chic è variegata, allegra. Niente rimane in uno stesso posto a lungo. Ha un carattere errabondo e non teme di mostrarsi così com’è. Usa accostamenti eclettici. Sì ai complementi di arredo più stravaganti. I colori più adatti sono il verde, il blu, l’arancione, sapientemente armonizzati con altre cromie. Ti presentiamo una galleria di immagini per creare un angolo kitchen boho chic.