Arredare in primavera: é il momento del Magenta

Autore:
Davide Bernasconi
  • Dott. in Economia e Commercio

Tendenze arredo e colori primavera 2023: rinnovare case seguendo le mode del momento. Lusso ed il colore sono le tendenze dominanti di stagione.

Arredare in primavera: é il momento del Magenta
Photo by Pixel-Shot – Shutterstock

Le pulizie di primavera fano già parte dei vostri programmi quotidiani già da alcuni giorni, ma ogni tanto è il momento di fermarsi e darsi una mossa: perché non pensare anche alla vostra amata casa, rinnovandola e cambiando qualche arredo per restituirli vivacità dopo la lunga stagione invernale?

Inoltre, considerate il fatto che il rinnovo aiuterà anche migliorare l’umore nelle giornate più difficili ed invitare amiche e amici tornerà ad essere nei vostri pensieri, mostrando con un pizzico d’orgoglio, i cambiamenti.

Ecco che le principali tendenze dell’arredamento della primavera 2023 potranno davvero darvi una mano.

Tendenze primavera 2023: lusso in primis

In questo momento dell’anno, sta proseguendo la linea dominante del lusso. Non significa che dovete cominciare a mettere in mostra i vostri preziosi. Vi basta un mobile, un complemento d’arredo, un arredo, anche costoso ma non per forza, che spicchi nell’ambiente.

Le icone dell’arredo come la poltrona Sacco di Zanotta, il divano Chester One di Flou o in alternativa la libreria Bookwarm di Kartell, per gli amanti della lettura, possono fare al caso vostro.

Se invece desiderate un elemento che sia funzionale, cosa c’è di meglio che la lampada Arco di Flos?

Indirizzarsi sul lusso significa però lasciare agli arredi il giusto spazio: non c’è la necessità di riempire gli ambienti, saranno loro i protagonisti indiscussi.

Approfitta poi per fare pulizia: rinnovare significa anche gettare o regalare qualcosa di vecchio ed inutile, come il divano rappezzato od il tappeto che è ormai solo poco più di una tela rovinata.

Colori vivaci

Arredare in primavera: é il momento del Magenta
Photo by Naphat_Jorjee – Shutterstock

Le tinte neutre calde sono state finora protagoniste, ma ora è il momento di svoltare. I colori aggressivi, forti, sono fra i più scelti dagli interior design, soprattutto perchè permettono di cambiare rapidamente, più semplice che girare per negozi in cerca di arredi alternativi.

Il magenta sta dominando la scena. La sua forza sprezzante sarà perfetta per dare quel segnale di cambiamento che da tanto tempo cercavate. Considerato spesso erroneamente come una variazione leggera del fucsia, nasce dal mix di blu e rosso ed il carattere che ne deriva sarà davvero incredibile. Inoltre non ha particolare valenza femminile, per cui nell’arredare casa, per una parete piuttosto che per un complemento d’arredo, sarà davvero una trovata geniale e fuori dagli schemi classici.

E se questo non bastasse, considerate che il Viva Magenta è il colore Pantone dell’anno!!