Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Arredare il bagno in stile Japandi in 10 idee e foto che mostrano la fusione di uno stile zen e il mood hygge, tipico dell’arredamento nordico. Quali colori usare, che caratteristiche devono avere i materiali, gli elementi d’arredo e gli oggetti in un bagno per essere definito Japandi e come renderlo un ambiente impeccabile ma al contempo semplice.

Galleria foto ed immagini

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

Come definire lo stile Japandi? Si tratta di uno stile di arredo molto particolare che ha preso piede rapidamente nei vari ambienti della casa, specialmente nel bagno. Il motivo principale è che è uno stile senza tempo, grazie alla particolarità dei colori, l’uso di certi materiali e la cura dei dettagli.

Ogni cosa ha il suo posto, ma non pensate che il rigore e le geometrie diano un aspetto freddo e una sensazione di disagio.

Lo stile scandinavo si fonde con quello giapponese in fatto di colori, materiali, l’uso di determinati tipi di legno e di tessuti. Ma anche la particolare luminosità degli ambienti, il tipo di tappezzeria e di mobilio scelto aiutano a definire un bagno in stile, oltre che renderlo accogliente, rilassante e chic. Di seguito, ecco 10 idee e foto su come arredare un bagno in stile Japandi.

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

1. Colori

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

In un bagno Japandi le tonalità sono in prevalenza tenui, in quanto si prediligono toni chiari e luminosi proprio per far risaltare la luce naturale. Questa accortezza deriva dall’arredo scandinavo, in quanto le sfumature nordiche comprendono il bianco, onnipresente in un bagno in stile in tutte le sue gradazioni.

Anche le tonalità tenui come grigio, greige, tortora sono gradite, insieme al beige e marrone chiaro. I toni scuri del marrone, così come il nero, possono venire usate come accenti o per dare enfasi ai dettagli. Ci possono essere colori cromati in un bagno Japandi, a patto che siano toni dorati o bronzei.

2. Materiali

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

I colori vengono anche definiti dai materiali. Il protagonista assoluto è appunto il legno, ma bambù, vimini, rattan sono presenti in maniera anche prepotente per riportare la sensazione del contatto con la natura.

Tavolini e pouf, oppure complementi per l’illuminazione in questi materiali creano un legame con i colori della Terra e un’atmosfera particolarmente rilassata e tranquilla. Da evitare la carta di riso per una questione igienica. Per i rivestimenti, si possono scegliere materiali quali ceramica, marmo e ardesia.

3. Legno

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

Il legno è presente in ogni sua essenza e declinazione, dal semplice rivestimento fino al parquet. Sarebbe una delle tante accortezze copiate allo stile scandinavo per scaldare immediatamente un ambiente troppo rigoroso, oltre che essere un elemento di arredo ideale anche per lo stile giapponese.

Oltre ai mobili, si possono posizionare degli sgabelli o poltrone con questo rivestimento, come a ricreare un angolo relax ma funzionale.

4. Sanitari

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

I sanitari devono essere bianchi, dalle linee essenziali. Ovviamente, ci possono essere delle variazioni sul tema se volete dare carattere a un bagno troppo piatto.

L’idea sarebbe anche riprodurre ogni elemento naturale in un solo ambiente, magari optando per una vasca idromassaggio rivestita in legno, il lavabo con rivestimento in pietra e il resto dei sanitari bianchi e sospesi.

La particolarità di questo bagno è che non dovrebbe esistere la doccia, anche se in alcuni di essi è presente ma è considerata una opzione in più.

5. Piante

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

Per impreziosire ulteriormente l’ambiente non mettete piante e fiori a caso troppo colorate, preferite piante verdi da posizionare nelle zone strategiche. Le piante ideali sonoquelle che reagiscono bene a un ambiente umido e agli sbalzi di temperatura. Oppure, potete orientarvi sui fiori secchi.

6. Illuminazione

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

La luce naturale è quella che prevale in ogni ambiente Japandi, bagno compreso. La luce artificiale viene risaltata con lampade a sospensione, ideali da decorare con paralumi in vimini e bambù. Ci sarebbero anche le soluzioni in carta di riso, ma in un ambiente bagno non sono proprio l’ideale oltre che essere poco igieniche.

7. Complementi di arredo

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

Oltre alle piante e ai lampadari, ci sono delle altre decorazioni e complementi di arredo immancabili per un bagno Japandi. Mensole e scaffali a vista rubati allo stile nordico, sedute di legno e lo specchio.

Questo è un elemento che non può mancare assolutamente: per entrare nel vivo dello stile Japandi potete optare una forma rotonda oppure ovale, in modo da armonizzare le linee troppo geometriche date dal mobilio. I modelli in voga sono quelli senza cornice o con una sottile cornice metallizzata, o con effetto chiaro e scuro.

8. Mobili bassi

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

Come in ogni ambiente domestico, i mobili bagno per lo stile Japandi sono bassi, in linea con lo stile di arredamento giapponese. Questo per evidenziare la profonda connessione dell’uomo con la natura e, in particolar modo, con la terra.

Le linee dei mobili sono semplici e squadrate e derivano dallo stile scandinavo, ma anche una sorta di declinazione giapponese in quanto possono essere concesse tonalità di legni più scuri.

9. Linee essenziali

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

Le linee sono essenziali e semplici e si evincono dai rivestimenti, dal parquet e dalle forme dei mobili. Il superfluo è totalmente bandito, ogni cosa avrà la sua collocazione e tutto sarà in ordine. Il tutto però senza essere un bagno asettico e senza personalità.

10. Vasca da bagno

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

Certamente bisogna tenere conto delle dimensioni del proprio bagno, ma se volete ricreare un perfetto stile Japandi, dovete per forza sostituire la doccia. Ebbene, la vasca da bagno è il simbolo del benessere e del relax per antonomasia.

Potete scegliere tra una miriade di varietà e rivestimenti, tra cui pietra e legno, ma l’ideale è una vasca freestanding e con l’idromassaggio incorporato.

Arredare il bagno in stile Japandi: 10 idee e foto

Galleria idee e foto arredare il bagno in stile Japandi

Lo stile Japandi combina insieme il meglio dello stile scandinavo e quello giapponese. Se volete altri consigli su come arredare il bagno in stile Japandi, andare a sfogliare la nostra galleria di immagini. Sicuramente, troverete tanti esempi, spunti e ispirazioni per rendere il vostro bagno un vero e proprio gioiello dello stile Japandi.