Arredare il bagno con il bluette: 10 idee e foto
C’è chi al colore non sa rinunciarci, neanche in bagno. Ma come poter fare per mantenere un aspetto particolare senza incorrere nell’effetto arcobaleno? Ecco 10 idee per arredare il bagno con il bluette, mantenendo uno stile sobrio, ma particolare.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Bagno bluette e grigio
- 2. Bagno bluette ed elementi dorati
- 3. Arredamento bluette in bagno bianco
- 4. Arredare bagno bluette in stile minimal
- 5. Bluette in bagno stile elegante
- 6. Mobile lavabo bluette e specchio coordinato
- 7. Bagno bluette con pareti blu
- 8. Arredamento bluette e elementi dorati
- 9. Mobili bluette e piastrelle azzurre
- 10. Arredamento bluette con profili neri
- Galleria idee e foto di arredare il bagno con il bluette
Galleria foto ed immagini
Il bluette, una tonalità particolare ricavata mixando il blu con punte di altri colori, tra cui il rosso. Colore di tendenza per quest’anno, non è così scontato azzeccare gli abbinamenti in quanto è una tinta forte e l’errore è sempre dietro l’angolo.
Scegliere di arredare il bagno con il bluette significa dargli un’impronta elegante, ma anche particolare: si possono richiamare toni marinari, grazie al suo riecheggiare il colore del mare, ma anche della terra considerato il fatto che l’altro suo nome è fiordaliso, il semplice fiore di campo.
Dal punto di vista dell’arredamento, questo colore a metà strada tra il blu scuro e il blu elettrico risulta audace, e per questo occorre ben bilanciarlo all’interno di una stanza. Scopriamo come poterlo fare in maniera impeccabile, selezionando i vari tipi di abbinamenti ideali in 10 diverse idee.
1. Bagno bluette e grigio
Per arredare il bagno con il bluette serve grande personalità e occorre ben progettare tutto nei minimi particolari, in quanto basta pochissimo per sbagliare.
Nel caso in cui il vostro bagno abbia una pavimentazione grigio scuro, il blu va benissimo ma occorre prestare attenzione a bilanciare i toni: alternare le due tinte con il bianco permetterà di ottenere uno stacco necessario a non appesantire l’atmosfera. Completamente consigliati quindi accessori e pareti che possano far risplendere il vostro bagno.
2. Bagno bluette ed elementi dorati
Per far risaltare i mobiletti del bagno color bluette può essere molto utile utilizzare dei piccoli elementi color dorato in modo da riflettere la luce e dare un tocco di luminosità. Ben venga quindi la sostituzione di pomelli di cassetti e maniglie di antine.
Anche l’installazione di un miscelatore dorato o bronzato può essere utile, mentre delle applique nelle stesse tonalità possono dare una grossa mano a completare il corredo di ogni elemento.
3. Arredamento bluette in bagno bianco
Se il vostro bagno ha il bianco come colore prevalente, un arredamento bluette potrebbe fare al caso vostro per ravvivare l’ambiente e donargli grinta.
In questo caso potete quindi sbizzarrirvi con le varie tonalità, sia qualora si avvicinino più al blu notte, sia nei casi in cui risulti più accesa, tendente al blu elettrico. A porre il contrasto potrebbe essere utile posizionare dei miscelatori neri, l’importante è che richiamino altri elementi della stanza.
4. Arredare bagno bluette in stile minimal
Se volete arredare il vostro bagno con il bluette, ma senza esagerare, sarà necessario puntare tutto su un singolo pezzo di arredamento. In questo caso è stato scelto il mobiletto del lavabo: la sua struttura semplice e lineare ben si adatta ad uno stile minimal.
I tre cassetti sono dotati di una maniglia sottilissima, quasi impercettibile, mentre i piedini argentati ben si intonano al contesto nel quale è inserito il mobiletto. In questo modo potrete stare certi che l’attenzione sarà focalizzata completamente sul tocco di colore.
5. Bluette in bagno stile elegante
Se allo stile moderno preferite quello classico ed elegante, questa soluzione farà al caso vostro. Il mobile lavabo a doppia postazione bluette, ricco di dettagli è quello che ci vuole per arredare con gusto e maestosità un bagno. Grazie ai molteplici cassetti e alle due antine, questo mobile capiente ben si presta a ospitare tutti i prodotti e oggetti necessari.
Le maniglie, realizzate in metallo dorato, permettono di aumentare notevolmente il grado di luminosità, così come anche i miscelatori. Basterà un bel vaso di fiori sul top, realizzato in bianco per fare da contrasto, per completare questa soluzione davvero molto elegante.
6. Mobile lavabo bluette e specchio coordinato
Anche nei bagni più semplici occorre prestare attenzione ai dettagli. Nonostante lo stile di questo mobile lavabo sia molto semplice e comune, questa soluzione risulta ricercata grazie all’abbinamento con lo specchio sovrastante dotato di cornice blu.
Il top bianco poi richiama le tonalità chiare dei pomelli di cassetti e antine, mentre i miscelatori dorati gli donano un tocco di originalità. L’aggiunta di alcune piccole piantine farà si che vi sia una nota colorata, volta anche a rinfrescare l’ambiente.
7. Bagno bluette con pareti blu
Se il vostro desiderio è quello di possedere un bagno in cui il blu faccia da padrone, questa soluzione fa al caso vostro. Infatti, seppur un po’ audacemente, in questo bagno sono state dipinte le pareti in blu acceso, a cui è stato accostato un mobile lavabo bluette, anche se tendente ad una tonalità più chiara.
I miscelatori cromati risaltano in maniera discreta dal top in marmo, che tende a richiamare il bianco presente per i sanitari, la biancheria e la parete frontale. A corredare il tutto, due specchi dalla cornice dorata, volti a ridonare la luminosità, ma anche a richiamare il colore del pavimento in parquet.
8. Arredamento bluette e elementi dorati
Per abbinare correttamente il bluette utilizzato nell’arredamento di un bagno occorre considerare la tonalità opposta sulla ruota dei colori. In questo modo è possibile cercare il colore complementare al primo, in grado di farlo risaltare al massimo.
Nel caso del blu, il colore complementare è il giallo: ecco perchè tra i migliori abbinamenti vengono spesso proposti quelli con le tonalità dorate. La scelta infatti dovrebbe pendere sull’utilizzo di miscelatori dorati o al massimo bronzati, da accostare e richiamare attraverso quadri o specchi, magari profilati della stessa tonalità.
9. Mobili bluette e piastrelle azzurre
La prima cosa che viene in mente guardando questo bagno è l’acqua: le piastrelle azzurro tenue lucide richiamano infatti l’ambiente marino, mentre il mobile lavabo in bluette, quindi una tonalità più scura, dà il giusto contrasto. La forma circolare dei due lavabi poi, appoggiati sul top di marmo, richiamano la stessa forma degli specchi.
10. Arredamento bluette con profili neri
Questa soluzione è perfetta qualora si voglia ricreare qualcosa di elegante, ma anche un po’ sportiva. Le cornici di ante e cassetti infatti richiamano uno stile un po’ più classico, mentre il nero delle maniglie fa sì che venga smorzato il tono, rendendolo leggermente più sportivo. Il nero è poi richiamato dal profilo degli specchi e dalla decorazione del tappeto.
Galleria idee e foto di arredare il bagno con il bluette
Ecco un riassunto di tutte le soluzioni esaminate in precedenza, con idee per arredare il bagno con bluette in maniera semplice, elegante o un po’ più audace