Arredare cucina stile coastal: 10 idee e foto
Ami il mare? Desideri che la tua passione si rifletta nella tua cucina? Di che colore dipingere le pareti? Quali sono gli arredi più adatti? Ecco 10 idee per trovare la soluzione migliore per la tua cucina in stile coastal.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Arredare cucina stile coastal: spazio grande
- 2. Arredare cucina stile coastal: l’importanza del legno
- 3. Arredare cucina stile coastal: i colori tenui
- 4. Arredare cucina stile coastal: i materiali
- 5. Arredare cucina stile coastal: il moderno
- 6. Arredare cucina stile coastal: ecologico
- 7. Arredare cucina stile coastal: accessori
- 8. Arredare cucina stile coastal: lampare
- 9. Arredare cucina stile coastal classico
- 10. Arredare cucina stile coastal vintage
- Galeria idee e foto di cucina in stile coastal
Galleria foto ed immagini
Sai che lo stile coastal è la declinazione marinara dello shabby chic? Desideri arredare il tuo angolo kitchen con elementi che richiamano il mare? Le domande che ti poni sono tante: che materiali scegliere per gli arredi? Come devono essere i pavimenti? In questo articolo, ti proporremo 10 idee che ti permetteranno di trovare l’ispirazione più adatta.
1. Arredare cucina stile coastal: spazio grande
Le soluzioni per dare vita a una cucina in stile coastal sono numerosissime. Se hai a disposizione uno spazio ampio, la presenza di un’isola al centro riempie l’ambiente e ti regala un piano di appoggio utilissimo per la preparazione di cibi.
Il richiamo al mondo del mare è dato dal parquet a listoni che ricorda il pontile di una nave. I mobili dalle tinte tenui donano eleganza all’ambiente. I faretti al soffitto sono l’ideale per illuminare uniformemente una stanza dalle dimensioni importanti.
2. Arredare cucina stile coastal: l’importanza del legno
Possiamo affermarlo, il materiale di elezione per una cucina in stile coastal è il legno. Non solo nella pavimentazione. Puoi sceglierlo anche per gli arredi. Ad esempio, che ne pensi di un tavolo in legno chiaro? È importante che il suo spessore sia elevato e che abbia un aspetto semplice.
L’obiettivo? Ricreare quell’atmosfera rilassata e pacifica di un paesaggio oceanico. La presenza di elementi naturali è una delle caratteristiche di questo stile.
3. Arredare cucina stile coastal: i colori tenui
Che dire dei colori? Una cucina in stile coastal presenta pareti chiare. Le nuance più adatte sono le numerose sfumature del blu, il bianco o il grigio chiaro. Oppure puoi abbellirle con carta da parati a stampe in tema mare. L’ambiente nel complesso deve risultare luminoso con un carattere che oscilla tra lo spirito americano e quello esotico.
4. Arredare cucina stile coastal: i materiali
Materiali artigianali come il vimini e il rattan stanno bene con l’eleganza tipica del coastal. Le sedie e i lampadari possono presentarsi in questi materiali, richiamando l’atmosfera rilassata da spiaggia. I tessuti sono naturali, come ad esempio il lino a righe per evocare lo stile marinaro.
5. Arredare cucina stile coastal: il moderno
Desideri dare un tocco di contemporaneità alla tua cucina? Vuoi accoppiare lo stile coastal all’essenziale praticità dello stile moderno? Scegli linee squadrate per gli arredi. Il caldo abbraccio del legno del parquet e delle gambe degli sgabelli alleggerisce il carattere spartano delle forme dei mobili.
6. Arredare cucina stile coastal: ecologico
Una cucina in stile coastal infonde serenità, pace. Ha un carattere semplice, artigianale e al contempo elegante. Tutto questo si sposa bene con il rispetto per la natura. Per la tua cucina in stile coastal scegli un legno con certificazione FSC.
Cos’é? Si tratta della garanzia che il materiale che stai utilizzando proviene da foreste a gestione sostenibile. L’ecosistema da cui il legname è prelevato può rigenerare la risorsa, senza essere sfruttato.
7. Arredare cucina stile coastal: accessori
E che dire degli oggetti? Che accessori utilizzare in una cucina dallo stile coastal? I quadri alle pareti possono riprodurre conchiglie o rappresentare il languido movimento di un’onda. Un’idea davvero d’effetto è l’utilizzo di una lanterna in ferro come lampadario per rievocare alla mente, l’immagine di un faro che illumina la costa.
8. Arredare cucina stile coastal: lampare
Sai cosa sono le lampare? Si tratta di grosse lampade che i pescatori usano per la pesca notturna. Illuminano tantissimo la superficie del mare. In questo modo attraggono pesci e molluschi, in particolare seppie e calamari.
Usate nella tua cucina creano un’atmosfera da ambiente costale. Possono essere color bronzo per sottolineare la loro carica artigianale.
9. Arredare cucina stile coastal classico
Non vuoi rinunciare a un ambiente classico in cucina? Lo stile coastal unisce sobrietà ed eleganza in un connubio ben riuscito. I mobili si vestono di una nuance leggera, come il bianco latte. L’isola presenta un ripiano in marmo. Le sedie in vimini donano stile e rievocano eleganti locali vicino al mare, a sorseggiare una bevanda fresca.
10. Arredare cucina stile coastal vintage
La versatilità dello stile coastal si estende anche al vintage. Ti piace dare agli arredi un sapore rétro? Ami le atmosfere degli anni Settanta? Scegli una carta da parati con stampe geometriche.
Fa’ attenzione ai colori. Opta per una delle sfumature chiare del blu, come il celeste. Per le sedie scegli un design dalle linee sottili, come sopracciglia di dive di quell’epoca.
Galeria idee e foto di cucina in stile coastal
Lo stile coastal è versatile e può adattarsi a gusti diversi: dà spazio alla tua personalità. Il materiale che non deve assolutamente mancare è il legno. I colori virano dal blu, al turchese, sino al celeste, al bianco e al grigio. Ecco per te una galleria di immagini da cui trarre spunto per la tua cucina in stile coastal.