Arredare cucina in stile tirolese: 10 idee e foto
Puoi portare un po’ dell’atmosfera tipica dei paesini alpini inserendo lo stile tirolese in una stanza della casa, ad esempio, in cucina. Ecco dieci idee da cui prendere ispirazione.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Cucina in stile tirolese: con camino
- 2. Cucina in stile tirolese: con pareti in legno
- 3. Cucina in stile tirolese: l’importanza dei tessili
- 4. Cucina in stile tirolese: con il tavolo conviviale
- 5. Cucina in stile tirolese: minimalista
- 6. Cucina in stile tirolese: mignon
- 7. Cucina in stile tirolese: angolare
- 8. Cucina in stile tirolese: con soffitto in legno
- 9. Cucina in stile tirolese: mix
- 10. Cucina in stile tirolese: con piano in marmo
- Galleria idee e foto per arredare cucina in stile tirolese
Galleria foto ed immagini
La cucina è diventata il punto nevralgico della casa. Ormai non è soltanto il luogo adibito a preparare e consumare i propri pasti. Soprattutto nelle case cittadine più piccine, in cucina ci si riunisce, ad esempio, con i figli mentre loro fanno i compiti; si invitano gli amici e i parenti in momenti conviviali; spesso ci si aggiunge anche una seduta comoda per rilassarsi. Per questo motivo, la cucina deve essere funzionale e molto accogliente. Un luogo dove potersi sentire al sicuro.
Gli arredi fanno molto. Uno degli stili che per eccellenza comunica calore e relax è sicuramente quello tirolese. Il Tirolo è una regione situata tra Italia ed Austria, famosa per i suoi borghi magici ai piedi delle Alpi e per le sue stazioni sciistiche. Arredare la propria cucina in stile tirolese potrebbe inserire, in casa tua, un tocco che ricorda una baita di montagna.
Ci sono alcuni elementi di arredo che caratterizzano l’arredamento in stile tirolese. Prima di tutto il legno chiaro e massello con i dettagli intarsiati. Tra i pezzi chiave: le panche di legno, le stufe in maiolica, le tendine. Le forme dei mobili sono arrotondate. Nelle case tirolesi sono particolarmente riconoscibili i balconcini e le finestre piene di fiorellini dai colori sgargianti.
Se non sai proprio da dove cominciare, non ti resta che dare un’occhiata alle 10 idee che ti proponiamo di seguito.
1. Cucina in stile tirolese: con camino
Se dovessi riscrivere la tua cucina da zero, tieni presente che, nelle case e nelle cucine tirolesi non può mancare un caminetto. Il focolaio sarà il punto dove potersi riscaldare e rilassare nelle fredde giornate invernali. I camini tirolesi possono essere resi anche moderni diventando, ad esempio, termo camini che possono fornire riscaldamento anche ad altre zone della casa.
2. Cucina in stile tirolese: con pareti in legno
Come abbiamo detto, il legno chiaro è un elemento caratterizzante dello stile tirolese. E se fosse presente non solo per i mobili ma anche per soffitto e pareti? L’effetto sarà caldo ed accogliente.
3. Cucina in stile tirolese: l’importanza dei tessili
Anche soltanto con i tessili è possibile ricreare l’aspetto tipico delle case del Tirolo. I colori dominanti sono, generalmente, il bianco, il rosso ed il beige. I motivi tipici, invece, sono i quadretti ed i cuori. Dalle presine alle tendine, dalle tovaglie ai copri cuscini, avrai l’imbarazzo della scelta.
4. Cucina in stile tirolese: con il tavolo conviviale
Se l’ambiente dedicato alla tua cucina è molto grande, puoi pensare di inserire un tavolo conviviale, grande. Naturalmente sarà in legno, come saranno in legno anche le sedie. Da un lato, potrai inserire una grande panca.
5. Cucina in stile tirolese: minimalista
Anche le forme arrotondate ricordano lo stile tirolese. Non necessariamente devono essere presenti per poter richiamare allo stile. Come nella cucina di cui sopra dove l’elemento principale è senza dubbio il legno ma in chiave più moderna e lineare.
6. Cucina in stile tirolese: mignon
Se pensi che una cucina in stile tirolese necessiti di grandi spazi ti sbagli. Anche se disponi di una cucina mignon, quasi un angolo cottura, potrai arredarla in modo caldo ed accogliente. Basta puntare sul legno e alcuni dettagli quali tessili e ceramiche.
7. Cucina in stile tirolese: angolare
Una cucina in stile tirolese può riempire anche un angolo. In questo modo, potresti dividere la zona cucina con quella da pranzo ed inserire lo spazio utile per una libreria. L’elemento chiave sarà sempre il legno.
8. Cucina in stile tirolese: con soffitto in legno
Il legno grande protagonista anche di quest’altra idea: basta guardare gli elementi di arredo ma, soprattutto, il soffitto. Non pensare che le travi a vista diano senso di oppressione.
9. Cucina in stile tirolese: mix
In questa penultima proposta, sono stati inseriti, in una cucina moderna, alcuni elementi che ricordano il Tirolo. Spiccano subito all’occhio le sedie, in legno, dalle forme arrotondate, comode e spaziose; la mensola per i piatti; i tessili ed il bollitore di ceramica.
Questa penultima idea potrebbe essere utile se non puoi o non vuoi stravolgere la tua cucina ma vuoi comunque aggiungere quel tocco caldo che mancava.
10. Cucina in stile tirolese: con piano in marmo
In questa ultima proposta, benché il legno sia prevalente, sono stati aggiunti anche dei tocchi di marmo. Non solo i piani di appoggio ma anche la parete principale sembra essere di marmo. Inoltre, sono stati aggiunti dei tocchi di grigio anche sulle sedute. Un modo per attualizzare lo stile tirolese.
Galleria idee e foto per arredare cucina in stile tirolese
Quale tra questa idea ti piace di più per la tua cucina in stile tirolese? Se non hai ancora le idee chiare, ti consigliamo di dare ancora un’occhiata alla nostra galleria di immagini.